durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
massiboy87
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/2012, 12:10
Reputation:

durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da massiboy87 »

Ciao a tutti, mi presento Massimo (GE), 24 anni, studente di architettura.
Da pochi mesi mi sono dato alla fotografia analogica.
credendo la questione semplice per 60 euro mi sono comprato un durst M601 con due ottiche (un 75 e una shneider 50) e due condensatori uguali dentro alla testa + un timer esposimetro philips.
Cassetto portafilitri e due placche + altre cose.
In breve. vorrei stampare 35 millimetri,solo bianco e nero. Eventualmente andare anche verso il 6x6 in seguito.
Ho tutto? cosa mi manca? le maschere per il 35 sono necessarie o bastano i vetrini?

se qualcuno pensa di potermi aiutare gli spedisco via mail le immagini... grazie a tutti!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
frankzappa
appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/09/2011, 10:46
Reputation:

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da frankzappa »

Ti manca un po' di pazienza e un po' di studio. Prenditi un libro usato sulla camera oscura degli anni 80.
Un esempio:
TORQUATI Walter, Guida alla camera oscura, Cesco Ciapanna,

C'è tutto quello di cui hai bisogno. Tecniche, oggetti ecc...
Poi spulcia in qua è là nei forum, è stato già scritto tutto quello che serve per iniziare.

E' tutto piuttosto semplice. Ti serve solo uno spazio da adibire a sviluppo e stampa. Il resto te lo studi.

Se proprio sei messo male, chiedi!

Lorenzo

Avatar utente
massiboy87
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/2012, 12:10
Reputation:

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da massiboy87 »

in realtà sono agli inizi ma ho già sviluppato sia rullini che foto... il problema verte + che altro sul durst in questione, prima usavo un opemus 3 meopta così com' era, con risultati non esaltanti ma accettabili.. qualcuno conosce bene questo ingranditore ed è disposto a spiegarmi 5 minuti come funziona? magari gli telefono a spese mie per fare prima

Avatar utente
RagazzoElfo
fotografo
Messaggi: 79
Iscritto il: 16/01/2012, 22:27
Reputation:
Località: Vinci (FI)

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da RagazzoElfo »

Io ho un Durst M601. Hai scritto che hai due condensatori uguali, guardali meglio, per stampare il 35mm ne servono du diversi: Sivocon 80 (lente quadrata) e Sivocon 50 (lente tonda) messi con le parti bombate che si guardano, il 50 sopra. Due 80 servono per il 6x6.
Per l'uso dell'ingranditore...non mi sembra ci sia niente di strano...monti tutto, metti il filtro, il negativo, metti a fuoco, regoli il diaframma...per tutte le viti che ci sono semplicemente prova ad allentarle e vedere cosa si muove. Considera che puoi anche ruotare la testa per proiettare sulla parete (movimento di basculamento) o smontare la colonna e rimontarla dalla parte opposta per proiettare per terra. Si può muovere anche il soffietto per creare distorsioni. Magari prima di usarlo controlla di avere tutto in bolla e la proiezione non distorta.
La lampada puoi mettercela fino a 150W. Io la uso da 75, che scalda molto meno (e poi a me piacciono i tempi belli lunghi).
Attenzione che anche la lampada si può muovere (da sotto) in modo da non evere vignettature nell'immagine (se provi a muoverla capisci subito, a me ha dato un sacco di grattacapi finchè non ho scoperto che anche il portalampada è mobile)
Spero di non aver detto sciocchezze, che la mia esperienza fotografica è piuttosto ridotta.
Se ti sono rimasti dubbi chiedi pure, nel limite delle mie scarse conoscenze cercherò di aiutarti.
~Sandro~

Avatar utente
massiboy87
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/2012, 12:10
Reputation:

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da massiboy87 »

Grazie Lorenzo e Ragazzo Elfo!
La mia lampada sembra regolata bene per il 6x6... per il 50 non provo a spostarle perchè tanto mi manca il sivocon 50.
Tra l' altro ho un bel componon 50 che vorrei poter usare, mentre sul 75 ho un mediocre Neotar!
Se qualcuno vendesse o avesse idea di come trovare il sivocon 50 mi fa proprio un favore, su ebay non esiste... magari metto un annuncio qua!

Avatar utente
massiboy87
appassionato
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/02/2012, 12:10
Reputation:

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da massiboy87 »

RagazzoElfo ha scritto:Io ho un Durst M601. Hai scritto che hai due condensatori uguali, guardali meglio, per stampare il 35mm ne servono du diversi: Sivocon 80 (lente quadrata) e Sivocon 50 (lente tonda) messi con le parti bombate che si guardano, il 50 sopra. Due 80 servono per il 6x6.
Per l'uso dell'ingranditore...non mi sembra ci sia niente di strano...monti tutto, metti il filtro, il negativo, metti a fuoco, regoli il diaframma...per tutte le viti che ci sono semplicemente prova ad allentarle e vedere cosa si muove. Considera che puoi anche ruotare la testa per proiettare sulla parete (movimento di basculamento) o smontare la colonna e rimontarla dalla parte opposta per proiettare per terra. Si può muovere anche il soffietto per creare distorsioni. Magari prima di usarlo controlla di avere tutto in bolla e la proiezione non distorta.
La lampada puoi mettercela fino a 150W. Io la uso da 75, che scalda molto meno (e poi a me piacciono i tempi belli lunghi).
Attenzione che anche la lampada si può muovere (da sotto) in modo da non evere vignettature nell'immagine (se provi a muoverla capisci subito, a me ha dato un sacco di grattacapi finchè non ho scoperto che anche il portalampada è mobile)
Spero di non aver detto sciocchezze, che la mia esperienza fotografica è piuttosto ridotta.
Se ti sono rimasti dubbi chiedi pure, nel limite delle mie scarse conoscenze cercherò di aiutarti.
in effetti ho dovuto procurarmi il sivocon 50 su internet... coi due sivocon 80 devo ingrandire una marea per ottenere un ingrandimento di un 35mm perchè è per il 6x6.
Sto aspettando che mi arrivi per posta... nel frattempo: ho visto che si può calibrare, per vedere che sia in bolla, lo slittamento laterale del soffietto con una manopola.
Per quanto riguarda l' inclinazione per l'altro verso non c' è un qualcosa per regolare tutto?
sono un po' confuso a riguardo, ho pensato che il peso della testa dell' ingranditore col tempo può inclinare l' asta a cui è attaccata... allora in che modo si può compensare questa distorsione?

Avatar utente
RagazzoElfo
fotografo
Messaggi: 79
Iscritto il: 16/01/2012, 22:27
Reputation:
Località: Vinci (FI)

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da RagazzoElfo »

Non mi ero mai posto il problema devo dire...Comunque no, in quel senso non si può regolare, ma dubito ce ne possa essere biaogno, la testa non è affatto pesante e la colonna è robusta...a meno tu non la prenda a martellate non credo possa perdere l'ortogonalità...
~Sandro~

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: durst M601: l' ho comprato... e ora? help

Messaggio da Luca Ghedini »

Ho un 601 dagli anni del liceo (ora ho 55 anni...) ed è sempre rimasto dritto. Stai tranquillo.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi