Durst M601
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Durst M601
Il Durst M601 per la stampa dei8 negativi 35 mm usa 2 condwnsatori uguali, piano da un lato, convesso dall'altro, che vanno montati insieme con le parti convesse adiacenti, a guyardare di prospetto potrembe sembrare una strana clessidra: per il 6x6 il condensatore è unico.


- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Durst M601
Ciao Silverprint,
grazie, però forse mi sono spiegato male io...
Avevo inizialmente provato a stampare il 35mm con l'M601 ( con 50mm e piastra rientrante ) ed avevo subito notato delle differenze rispetto al mio vecchio M305, quest'ultimo era nettamente più luminoso ecc... ed in effetti non mi ero accorto, anzi non sapevo, che all' interno del M601 erano montati i due condensatori che ho scoperto essere quelli adatti al 6x6.
Ora che ho provato a stampare il 6x6 ( con un 80mm e piastra piana ) però mi sono accorto che il problema in quanto a luminosità è lo stesso di prima nonostante i condensatori siano quelli giusti!
Ora non ho più provato la stampa del 35mm, ma credevo di dover sostituire i due condensatori del 6x6 con quell'altro ( Sivocon 50 ) anzichè aggiungerlo... proverò anche questa
Gianmarco
grazie, però forse mi sono spiegato male io...
Avevo inizialmente provato a stampare il 35mm con l'M601 ( con 50mm e piastra rientrante ) ed avevo subito notato delle differenze rispetto al mio vecchio M305, quest'ultimo era nettamente più luminoso ecc... ed in effetti non mi ero accorto, anzi non sapevo, che all' interno del M601 erano montati i due condensatori che ho scoperto essere quelli adatti al 6x6.
Ora che ho provato a stampare il 6x6 ( con un 80mm e piastra piana ) però mi sono accorto che il problema in quanto a luminosità è lo stesso di prima nonostante i condensatori siano quelli giusti!
Ora non ho più provato la stampa del 35mm, ma credevo di dover sostituire i due condensatori del 6x6 con quell'altro ( Sivocon 50 ) anzichè aggiungerlo... proverò anche questa
Gianmarco
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Durst M601
Avevo capito fosse proprio il contrario: 2 condensatori contrapposti per il 6x6 e l' altro che è il Sivocon 50 ( ora non so se solo o in aggiunta agli altri ) per il 35mm... provo anche questagongolo ha scritto:Il Durst M601 per la stampa dei8 negativi 35 mm usa 2 condwnsatori uguali, piano da un lato, convesso dall'altro, che vanno montati insieme con le parti convesse adiacenti, a guyardare di prospetto potrembe sembrare una strana clessidra: per il 6x6 il condensatore è unico.

- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Durst M601
Chiarissimo!chromemax ha scritto:Leggendo dai link che ho postato sembrerebbe che non sia come col M805, dove si aggiunge il terzo condensatore, ma ne vada sostituito solo uno, lasciano in sede l'altro:Sembrerebbe quindi che ci siano 3 condensatori i due grandi per il 6x6 (80mm), più uno piccolo (da aggiungere e mettere sopra gli altri due) per usare il 50mm.
They may be labeled Sivocon 80 or Sivocon 50. You use 2 80's for MF and one 80 and one 50 for 35mm
Ma non conoscendo la macchina è difficile dire con precisione.
Ovviamente proverò l' accoppiata dei due condensatori, comunque non mi spiego come possa essere così poco luminosa e non uniforme l'immagine ( senza negativo inserito ) proiettata sul piano con i due condensatori corretti per il 6x6..
Intanto grazie a tutti per l'interessamento
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Durst M601
Risolto!
Come immaginavo la soluzione era banale ma non avendo dimestichezza con queste macchine non avevo capito.
Il problema era solo nell' altezza della lampada, che non sapevo fosse regolabile nè capivo cosa intendevate quando parlavate di centrarla...
Ora è perfetto e posso vendere il 305!
Grazie a tutti
Come immaginavo la soluzione era banale ma non avendo dimestichezza con queste macchine non avevo capito.
Il problema era solo nell' altezza della lampada, che non sapevo fosse regolabile nè capivo cosa intendevate quando parlavate di centrarla...
Ora è perfetto e posso vendere il 305!
Grazie a tutti
- massiboy87
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/02/2012, 12:10
- Reputation:
Re: Durst M601
nessuno vende un sivocon 50? o sa dove trovarlo? io ho i due 80 ma vorrei usare il mio componon 50 e fare del 35 mm
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: Durst M601
Potreste spiegare anche a me cosa significa "centrare" la lampadina, cioè quando capire che è all'altezza giusta?
Alessandro
Re: Durst M601
Quì ci sono tutti e tre, magari a qualcun'altro possono servire i due per il 6x6. http://www.ebay.it/itm/1x-Durst-Sivocon ... ef0&_uhb=1massiboy87 ha scritto:nessuno vende un sivocon 50? o sa dove trovarlo? io ho i due 80 ma vorrei usare il mio componon 50 e fare del 35 mm
- Giamma
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/09/2010, 12:12
- Reputation:
- Località: Garbagnate ( Mi )
Re: Durst M601
Ciao,alexmare93 ha scritto:Potreste spiegare anche a me cosa significa "centrare" la lampadina, cioè quando capire che è all'altezza giusta?
il portalampadina è regolabile in altezza ( come anche nel 305 ) anche se non ho capito per quale motivo... comunque se questa resta troppo bassa fa riflettere meno luce sul "piano di lavoro", se la spingi verso l'alto diventa tutto più luminoso. Non so quale sia l'altezza giusta ma oltre una certa altezza da l'impressione che non cambia nulla, l'unica cosa che ho fatto una tacca con un pennarello sul portalampada che segna l' altezza che ho scelto.
Gianmarco
- alexmare93
- guru
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 25/04/2014, 10:33
- Reputation:
Re: Durst M601
Ho capito, grazie. Io adesso ho inserito una lampadina alogena da 100w cilindrica, va bene comunque o sarebbe da mettere quella a goccia (sempre opalina)?
Alessandro

