Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da Half_matte »

Salve gente,
posseggo un Durst M601 che ha qualche problemino:
- alla cremagliera mancano un paio di dentini nella zona alta, quindi in un paio di punti bisogna "accompagnare" la testa spingendola un po' verso l'alto (da sola non si arrampica girando la manovella)
- lo specchio che riflette la luce della lampadina verso i condensatori ha una sorta di macchia di ruggine sul retro, come gli specchi vecchissimi da mercatino dell'usato per intenderci, che si nota quando stampo... traducendosi in una zona chiara, sottoesposta
-ultimamente, in aggiunta, non ne capisco davvero il motivo (forse è sempre colpa dello specchio che peggiora? o dei condensatori?) la luce non è più omogenea, nella parte vicina alla colonna è più intesa e via via allontanandosi diventa più tenue... traducendosi in una sorta di gradiente in stampa, piuttosto evidente
Insomma, un disastro.

Io sono un patito dell'immagine imperfetta, della carta scaduta, della foto che sembra "vecchia", ecc... non mi dispero e questi difetti trovo il modo di sfruttarli in maniera creativa (anche se la new entry è parecchio invadente). Tuttavia esservici per forza vincolato, mi sta tremendamente stretta come cosa. Vorrei poter produrre anche delle stampe pulite.

Ho trovato (qui sul forum) un ragazzo che vende un Durst M601 senza obiettivi a 100€, secondo voi vale la pena di comprarlo ed usarlo come sostituzione? In questo modo potrei mantenere tutti gli accessori che ho comprato nel tempo (filtri multigrade tagliati a misura di cassetto, mascherine, obiettivi, ecc).

Sono molto combattuto se salvarlo o, vista la situazione, fare un upgrade verso un ingranditore che arriva al 6x9.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da -Sandro- »

Io voto per la seconda scelta, cambiarlo. Per salvare bisogna saperlo fare, e non è che sia proprio una passeggiata.

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da persirex »

Ciao, prima di tentare l'acquisto di un nuovo ingranditore provo a darti qualche consiglio per far funzionare al meglio il tuo:
Per quanto riguarda lo specchio puoi provare ad estrarlo dalla sua sede e portarlo presso un vetraio che, probabilmente con una spesa veramente esigua, può tagliarti uno specchio delle dimensioni esatte in sostituzione al tuo.
Purtroppo per i denti mancanti nella cremagliera c'è poco da fare se non trovarne una di ricambio, ma è un difetto con cui si convive bene (anche al mio ingranditore manca un dente in un punto e ciò che faccio è solo accompagnare la testa in quel punto).
Per l'omogeneità della luce hai regolato bene la lampada in modo che sia centrata e proietti una luce uniforme su tutto il piano? Da come lo descrivi sembra un problema di altezza della lampada...
In ultimo, i condensatori sono puliti ed in buono stato?
un saluto :-h

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da Half_matte »

Ho seguito i consigli di persirex:
- i consensatori sono in buono stato (uno ha una macchietta piccolissima che sembra umidità, ma davvero micro), li ho puliti
- la faccenda del "gradiente di luce" l'ho sistemata regolando la posizione della lampada con l'ausilio di un esposimetro per farlo il meglio possibile
- la cremagliera è rotta da sempre, me ne farò una ragione

Per lo specchio rovinato, domani proverò da un vetraio se trovo il tempo... il progetto di comprare un ingranditore per il 6x9 è accantonato per il momento, causa sovraffollamento.
Alla famiglia stamattina si sono aggiunti un M800 in pessime condizioni e un Laborator antidiluviano che arriva al 10x12, abbiamo di che divertirci per un po' senza aggiungere altra carne al fuoco ;)

Grazie!

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da Half_matte »

Ancora non ho portato l'M800 alla camera oscura, perché come dicevo è un po' malandato e stiamo valutando se metterlo in funzione.
Prima di spostare pesi enormi per nulla, mi chiedevo... la testa dell'M601 sarà compatibile con la colonna dell'M800?

Questo mi risolverebbe il problema della cremagliera, creando un Franken-Durst 8-x

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da electro-x »

No, la testa dell'M601 ha un fissaggio completamente diverso da quella dell'M800.

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da Half_matte »

Aggiornamento:
- sono andato dal corniciaio, 10 minuti e 5€ di spesa e mi ha sistemato lo specchio

Per quanto riguarda la testa, non è in nessun modo adattabile?
Mi fa molto gola la colonna dell'M800, è molto più alta e robusta di quella dell'M601.

Avatar utente
persirex
esperto
Messaggi: 192
Iscritto il: 21/10/2011, 13:08
Reputation:
Località: Perugia

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da persirex »

Bene, sono contento che per il momento hai risolto alcuni problemi...
Eh ovviamente la colonna dell'M800 è più stabile di quella del'M601 ma non penso si possa adattare...
Prova a smontare l'M800 e portarlo alla camera oscura per verificare di persona se sia possibile un adattamento, ma credo sia difficile farlo...

Avatar utente
electro-x
guru
Messaggi: 562
Iscritto il: 25/07/2012, 15:28
Reputation:

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da electro-x »

Half_matte ha scritto: ........................
Per quanto riguarda la testa, non è in nessun modo adattabile?
Mi fa molto gola la colonna dell'M800, è molto più alta e robusta di quella dell'M601.
...tutto si può fare.... la soluzione più rapida è fare un perno come quello dell'M601 con, sul retro, un foro filettato uguale a quello della testa dell'M800 e avvitarlo sulla colonna; a quel punto puoi montare la testa ma ti manca il riferimento dello zero che devi trovare proiettando un negativo sul piano di base e ruotando la testa sino a quando le dimensioni dei lati si equivalgono e quindi bloccare la testa in posizione.
Comunque io vedrei di recuperare la testa dell'M800.....avresti un ingranditore migliore e in grado di stampare sino al 6x9.

edit: mi correggo, rispettando la lunghezza del perno dovrebbe coincidere anche la posizione del fermo dello zero.

Avatar utente
Half_matte
appassionato
Messaggi: 15
Iscritto il: 27/06/2017, 16:45
Reputation:
Località: Milano

Re: Durst M601 un po' malandato, lo salvo o lo cambio?

Messaggio da Half_matte »

Concordo sul maggior valore dell'M800 in toto, mi limitavo a voler salvare la colonna perché la testa mi riserva diverse problematiche:
- ho sia i condensatori per il MF che per il 35mm, ma sono tutti rovinati dall'umidità, hanno delle macchie interne
- diverse parti in metallo hanno delle zone arrugginite, primo di tutti è il porta-negativi (le mascherine sono ok)
- la parte frontale della testa, quella con la griglia bianca (di cui ignoro la funzione) è tutta inarcata e la superficie che dà verso l'interno è tutta appiccicosa
- il portafiltri (che ho individuato come quel cassetto di plastica nera sopra al condensatore a cui si accede aprendo il vano frontale) è di grandi dimensioni e mi costringerebbe a ricomprare i multigrade che ho appena adattato all'M601, cavolo

La colonna e la base sono utilizzabili, previa manutenzione di base.
Provo a portare almeno questa parte alla camera oscura e cerco di rendermi conto con i miei occhi quanto possa essere fattibile l'adattamento. Voglio capire se è alla mia portata, senza impuntarmici troppo per il momento.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi