Durst M605
Moderatori: Silverprint, chromemax
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: Durst M605
All'altezza della colonna va aggiunta quella della testa, almeno se si vuole stampare al massimo consentito, dovrebbero essere una 15ina di cm, +o-, non ricordo di preciso, il mio 605 è chiuso in una scatolone in garage.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.


Durst M605
La colonna è di 83 cm. La testa alla massima altezza si innalza oltre la colonna di 12 cm. La base è alta infine circa 5 cm. Totale 100.
Dati della testa BN. Non so se quello a colori abbia le identiche dimensioni.
Dati della testa BN. Non so se quello a colori abbia le identiche dimensioni.
Ultima modifica di franzbulg il 03/10/2016, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)
Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)
Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)
Re: Durst M605
Ho il 605 color. Alla massima altezza la testa aggiunge alla colonna poco meno dii 15cm. La misura totale mi viene poco meno di 103cm. Diciamo che considerare uno spazio di 102cm è insufficiente, mentre in 103 cm ci sta di sicuro, avanza un mezzo cm. Misura bene lo spazio che hai. Alle peggio puoi sostituire i piedini con altri meno alti e guadagnare qualcosa...
Ultima modifica di NikMik il 03/10/2016, 16:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Durst M605
Guadagnerei comunque qualcosa perchè fisserei la colonna direttamente al tavolo, comunque la misure precise del color, che é quello che ho in mente, mi sono d'aiuto.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.

- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Durst M605
Non c'è n'è uno in vendita nel mercatino?
Comunque, maledetti quelli della Durst! Gli enlarger americani tipo i Beseler sono abbastanza orrendi, li prendi proprio se devi... ma i Durst, specialmente il 605 e specialmente il color, hanno un'attrattiva particolare, che ha colto anche me!
Comunque, maledetti quelli della Durst! Gli enlarger americani tipo i Beseler sono abbastanza orrendi, li prendi proprio se devi... ma i Durst, specialmente il 605 e specialmente il color, hanno un'attrattiva particolare, che ha colto anche me!

Re: Durst M605
Purtroppo venduto, e da poco anche.ammazzafotoni ha scritto:Non c'è n'è uno in vendita nel mercatino?

Re: Durst M605
Mi pareva che a Nicola (vngncl61) gli avanzasse... qualche tempo fa chiedeva le quotazioni e ora lo tiene chiuso in uno scatolone in garage! Senti un po' lui se te lo vende...
Vogliamo i Durst M605 fuori dalle scatole, anzi dagli scatoloni !

Ultima modifica di NikMik il 03/10/2016, 22:42, modificato 1 volta in totale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9706
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Durst M605
Quello di Nicola è rotto 

Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Durst M605
Ah, bè.
Ecco perchë è in uno scatolone...
Ecco perchë è in uno scatolone...


