DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da Silverprint »

A proposito di Foma Variant...

Negli ultimi pacchi usati non ho più notato il cattivo incrocio delle emulsioni che, specialmente sui gradi bassi, ogni tanto dava fastidio e mi è parsa diminuita la tendenza a chiudere troppo e repentinamente sul nero.

Confermate?

Non mi sono messo a fare test... l'ho usata a lezione... :))


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da luca_dega »

Andrea, la Foma sta gradualmente cambiando tutte le emulsioni. Non so se in bene o in male ma Tim Rudman denuncia una conseguente grave perdita di capacita' di reagire agli sviluppi Lith che avevano le Fomatone e le Fomabrom IV, a partire da lotti del 2012. Io avevo fatto una buona scorta ed evidentemente si tratta di lotti vecchi. Vedremo come sono in stampa "normale"...

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da luca_dega »

Silverprint ha scritto:e mi è parsa diminuita la tendenza a chiudere troppo e repentinamente sul nero.
)
Speriamo ! Cosi' evito il "doloroso" passaggio alle Adox che avevo gia' mezzo deciso, proprio a causa di 'sta cosa...

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da Silverprint »

luca_dega ha scritto:...a partire da lotti del 2012
Corrisponderebbe, quindi. Io l'ho visto su quelli presi dopo natale.
Faccio qualche prova seria? Sarebbe carino fare confronti però, quindi falle tu, 'ché io la vecchia non l'ho più! :p
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da luca_dega »

Io ora come ora, ho la Fomabtom variant, la variant 123 senza bario e la fomaspeed.
Faremo qualche test, e gia' che ci siamo affiancheremo la Adox mcc, che ho un pacco da 10 che gira da 1 anno....

Avatar utente
bartez
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/01/2013, 20:07
Reputation:
Località: Barletta

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da bartez »

va be' io confermo di prendere la Fomaspeed variant anche perchè degli ultimi post non c'ho capito una mazza :-s :((

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da ->KappA<- »

Consolati, sei in buona compagnia! :ymblushing:

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da luca_dega »

niente di strano da capire: la Foma ha dichiarato che sta gradualmente cambiando le sue emulsioni, dopo che alcuni si sono accorti di svariati cambiamenti ed hanno chiesto lumi. Uno fra tutti, il fatto che le Fomatone non reagiscono (quasi) più agli sviluppi lith.
I lotti delle Fomatone dai quali inizia la produzione "nuova" sono noti (ora non ricordo...anche perché non uso e quindi non mi interessa :p ), delle altre sembra lo siano meno.

Le Foma (Fomabrom variant e Fomaspeed per certo) in genere si sono sempre caratterizzate per una sorta di "mancanza di zone" nei punti di passaggio tra toni molto chiari e toni molto scuri: in pratica vi è sempre stato un passaggio piuttosto repentino (e questo potrebbe non piacere) "tra grigi chiari e neri". Sembra (?) che ora la cosa, grazie alle nuove emulsioni, sia cambiata. vedremo. Ho ancora "vecchie" emulsioni (lotti pre-modifiche) e quindi ho la possibilità di fare dei confronti.
Ma nulla è gratis ed uno dei "prezzi" da pagare per questa novità lo hanno già scoperto gli appassionati di stampa lith (tra i quali ci sono da poco anch'io, anche se uso altra carta :D ), vedremo se ce ne sono altri, di questi rovesci della medaglia.... :-?
A dirla tutta, si sentono ultimamente alcune lamentele in merito a righe e "buchi" sulle emulsioni delle baritate....stai a vedere.... :ymdevil:

A me personalmente dispiace solo per la (bellissima) Fomabrom variant IV 123, che sarebbe un'altra carta "semi-lith" (a me come vien fuori non dispiace affatto e la definirei "lith 100%", salvo alcuni accorgimenti da prendere). Peccato. Meno mane che ne ho una buona scorta 18x24 e 24x30 :ymparty: :D

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da ->KappA<- »

Luca, stampo da poco più di un anno...in realtà quasi tutto è ancora strano da capire... :))

Comunque grazie per la spiegazione! ;)

Avatar utente
bartez
fotografo
Messaggi: 81
Iscritto il: 08/01/2013, 20:07
Reputation:
Località: Barletta

Re: DURST M605 - tra un po' si inizia.... speriamo

Messaggio da bartez »

scusate, qual'è il diametro delle lenti per in Durst m605 bn?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi