DURST M805 consigli per gil acquisti...

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
niris
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/01/2013, 17:18
Reputation:

DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da niris »

Salve a tutti, sto trattando per l'acquisto di un paio di M805, lo stato sembra ok da foto, vorrei capire cosa "controllare" (purtroppo "da remoto") oltre allo stato meccanico ed ottico.

La testa è colore dunque niente condensatori, c'è altro da controllare?

Poi un domani magari se trovo anche la testa BN con i condensatori 75+80+50 oro, ma con questa testa a colore invece non ho bisogno d'altro per fare i diversi formati? (se ho capito bene c'è un "diaframma" per regolarne la grandezza, ditemi se dico boiate...)

Grazie!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da Pierpaolo B »

Controllare frizione e molla saliscendi.
Grip messa a fuoco
Integrità soffietto
Integrità della lastrina opalina sotto cui scorre il portanegativi (se ha segni si vedono in stampa. Se sono microsegni si ripristina).
Controllare la presenza del filtro dell'aria.
Da effettuare pulizia dei filtri e della parte che convoglia l'aria della ventola.
Almeno una mascherina per ogni formato che interessa e almeno un vetro AN.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da luca_dega »

Ciao.
io ne ho 2: testa colore e a condensatori.
questi i "difetti" che nel tempo ho riscontrato su quello con testa colore e che ho dovuto sistemare (non è detto che siano patologici del modello, però!):

1) il supporto della ventolina di raffreddamento si era completamente svitato: poteva fare un bel po di danni....
2) i filtri dicroici erano sporchi
3) la mascherina metallica che cambia formato dell'area illuminata sul vetro opalino si era allentata e "se ne andava in giro", proiettando per un terzo dell'immagine una zona più scura.
4) la frizione della manopola di regolazione fine dell'altezza testa non agganciava, girando a vuoto.

son tutti lavori sistemabili e riconducibili sostanzialmente ad allentamento di viti.

i pezzi si trovano (vetri AN, ghiere porta ottica, mascherine, ecc) e se mancano si chiede uno sconto: io verificherei più che altro le cose serie, tipo
- il soffietto, (può avere crepe o buchi, soprattutto negli angoli: fallo abbassare del tutto e fallo fotografare da un paio di lati)
- ruggini varie, indice di umidità o acqua (sui perni del soffietto si vede di più, che sono belli cromati: falli abbassare del tutto e fatteli fotografare)
- interno della testa: fagli togliere il coperchietto sopra e chiedi un paio di foto dell'interno (se ha preso acqua o umidità, si vede anche e soprattutto sul porta lampada, ma ci sono parecchie parti che "si notano", comprese le vitine che fissano i leveraggi per i filtri).
- le manopoline che spostano le lamelle marginatrici sul porta negativi dell' M805 tendono a saltar via: guarda se ci sono tutte e 4 (non è grave: si fa lo stesso...)
- verifica che ci sia l'alimentatore e che funzioni...

Avatar utente
niris
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/01/2013, 17:18
Reputation:

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da niris »

Grazie mille! Consigli preziosissimi, procedo subito con la richiesta di servizio fotografico accurato...

anonymous1

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da anonymous1 »

Io ne cercavo uno ahimè


Enrico

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da luca_dega »

occhio che se lo trovi con testa a condensatori, al 99% gli manca il (raro) condensatore Bimacon 80. A prenderlo a parte (serve per i formati 6x7 e 6x9) ti costa fino a 200 Euro. Se ne trovi uno con incluso il Bimacon 80, prendilo.
il mio è completo, ma per ora li tengo entrambi. Ho un condensatore Femocon 50 che mi avanza...

Avatar utente
niris
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/01/2013, 17:18
Reputation:

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da niris »

Dunque quello che ho trovato con testa a colore lo sto studiando...

Per la testa in BN ce ne sono in effetti 0 con l'80 ma diversi con 75+50, il bimacon 80 ho visto che costa na cifra!

Se invece lo trovassi solo con il 75 (BIMACON) ci posso mettere il Femocon 50? (devo studiare, troppe sigle nuove, hehehe) Comunque leggevo su un altro post che il bimacon 50 è alla fine solo una lente dunque, se lo torvo, non dovrebbe costarmi molto (solo che senza quello sono fermo...)

il 6x9 mi ispirerebbe molto è per questo che mi sono spostato su un 805, ovviamente per ora solo 35mm... continuo a cercare...

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da luca_dega »

le "sigle" sono queste (testa condensatori, ovviamente):

condensatore Bimacon 75 : per il 6x4,5 ed il 6x6
condensatore Femocon 50: va aggiunto sopra il Bimacon 75 per fare il 35mm (ne ho uno che avanza ed il suo valore credo sia attorno ai 50 Euro max)
condensatore Bimacon 80: era un'accessorio a parte, è raro e serve per il 6x7 e 6x9.

poi ci sono i vari:

Bimagla e Bimagla AN: vetrini per porta negativi
Binema: sono le varie mascherine in metallo (35, 66, ecc...)
e via discorrendo....

anonymous1

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da anonymous1 »

Comunque se qualcuno conosce chi vende un m805 semplicemente con la testa in b/n faccia un fischio che lo cerco

Avatar utente
niris
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/01/2013, 17:18
Reputation:

Re: DURST M805 consigli per gil acquisti...

Messaggio da niris »

Grazie a tutti, ho capito un po' i vari componenti. Ne avrei anche trovato uno completo di tutto a parte ottiche e praticamente nuovo ma mi viene sui 750 spedito anche tirando sul prezzo.
Sinceramente è un po' fuori budget ma vorrei sapere da voi se è un prezzo accettabile o meno, su questo forum ho visto un fortunello che ne ha trovato uno completo più un set di ottiche a 450!!!! Certo non pretendo di avere il suo… la sua fortuna ma da 450 a 750 (senza lenti!) mi sembra un po' eccessivo.

Anche se è un mercato un po' strano e questo è veramente nuovo.

Giusto per fare la lista:

-M805 con colonna e tavola 60x65
-testa BW con lampada 150W
- Bimacon 75, 80 e 50
- Bimaneg universale
- 2 vetri standard
-1 vetro anti.newton
- Binema 35, 66, 67
- filtro rosso
- Ilford multigrade set 8,9x8.9
- porta ottica siriopla

Ecco io sarei anche tentato di provare a tirare un po' il prezzo, secondo voi li vale?
Poi se mai lo vendo a qualcuno di voi :D
Per iniziare è un po' eccessivo forse ma credo che sia anche un investimento "a vita" :D

Grazie!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi