Pagina 1 di 1

Durst Multivario

Inviato: 19/05/2013, 12:21
da massimo111
Qualcuno l'ha usato? Qualche opinione?

Qualcuno sa dove scaricare il manuale?
o me lo potrebbe inviare per email?
(anche in inglese o francese)
mi sa che non è facile trovarlo
Grazie comunque....

Re: Durst Multivario

Inviato: 21/05/2013, 23:00
da luca_dega
massimo111 ha scritto:Qualcuno l'ha usato?
io :D
massimo111 ha scritto: Qualche opinione?
è OTTIMO :D :D
massimo111 ha scritto: Qualcuno sa dove scaricare il manuale? o me lo potrebbe inviare per email?
(anche in inglese o francese)
mi sa che non è facile trovarlo
Grazie comunque....
non serve manuale. Se me lo compri, poi te lo spiego io come funziona :))

Re: Durst Multivario

Inviato: 21/05/2013, 23:33
da massimo111
l'ho gia comperato e volevo capirci qualcosa di piu :-?
l'ho comperato veramente soprappensiero pensando ad una testa multigrade in cui c'è una scala in cui si possono impostare le gradazioni e tutti i valori intermedi in modo continuo e non discreto come con i filtri
ed invece mi sono accorto che
ha due scale con tutta una serie di riferimenti.........
immagino sia per le varie carte che non ho mai usato e non esistono magari neanche piu ma non è del tutto chiaro .......
tu riesci facilmente ad impostare il filtro con la giusta gradazione per la multigrade ilford?
e poi faccio collezione di manuali durst :))
ci sono tre o quattro siti con delle raccolte, anche molto ben fatti ma quello del multivario non lo trovo.....
e poi i manuali se ben fatti ti accorgi che viene sempre il momento che ti servono....

Re: Durst Multivario

Inviato: 21/05/2013, 23:43
da phabio68
Quindi ha bisogno sempre dei filtri manuali?

Re: Durst Multivario

Inviato: 21/05/2013, 23:57
da massimo111
no! questo sicuramente no
ha una testa con filtri
non c'è pero una unica manopola con le gradazioni
ma ci sono due manopole con due scale con tutta una serie di riferimenti e sigle.......
prima di vederlo pensavo che una scala fosse per la luminosita ed una per il contrasto ma adesso che ce l'ho davanti .......

Re: Durst Multivario

Inviato: 22/05/2013, 0:26
da luca_dega
allora, l'ingranditore è semplice da usare.
Le 2 rotelle comandano i 2 filtri giallo e magenta. Fine. I valori che vi sono indicati sono dallo 0 al 5 (gradazione carta) ed hanno "la pretesa" di beccare "di fino" i valori IKA....quindi è per quello che trovi ad es, tre valori 2, tre valori 3, ecc... nominati 3 I, 3 K.....
...panico.... ? :D
no, no: IKA è semplicemente l'acronimo di Ilford, Kodak Agfa. In pratica a diversa emulsione a c. variabile c'è una (leggera) differente risposta alla luce colorata. Quindi le rotelline (in teoria) sono leggermente sfasate in funzione dell'utilizzo di una carta piuttosto che di un'altra....ecco perchè vedi una svalangata di numeretti (3 I e poi 3 K..... e via dicendo. Poesia. Tu ti regoli in base alla carta che usi e al contrasto che vien fuori. I valori (anche quelli indicati nei bugiardini che trovi nelle confezioni di carta o nelle istruzioni degli ingranditori) sono sempre indicativi.
Io uso testa colore e sinceramente non mi preoccupo di verificare che il valore di contrasto sia 3,72 piuttosto che 4,03 (assurde regolazioni di fino del contrasto che in linea teorica sono possibili con le carte a contrasto variabile e teste colore o multivario)........Io guardo i provini e decido se va alzato od abbassato il contrasto ed agisco di conseguenza sulle rotelle giallo o magenta. fine. So in linea di massima che se c'è parecchio magenta sono su contrasti elevati, viceversa con molto giallo. se voglio "ufficializzare" questo valore vado a leggere i bugiardini della carta....Con la multivario il discorso è semplificato perché i (teorici) valori sono direttamente indicati sulle rotelle.

sono stato spiegato ?

Re: Durst Multivario

Inviato: 14/08/2015, 16:31
da siracusano
Scusate, ma come si fa a convertire il Multivario da 24x36 a 6x6?
C'é bisogno di un kit extra o la testa consente giá entrambe le opzioni?

G.

Re: Durst Multivario

Inviato: 14/08/2015, 16:38
da phabio68
La testa è sempre la stessa. Hai bisogno del kit (cassettino) con i vetrini che permettono la visione e stampa del 6x6. Ora sono fuori e non ricordo il nome del kit... Che comunque consiste solo nel cassettino dove posizionare i negativi.

Re: Durst Multivario

Inviato: 14/08/2015, 16:44
da siracusano
Grazie pre la rapida risposta.
Ne ho trovato uno a 160 euro con 3 obiettivi e le differenti mascherine.
Me lo consigliate?

G.

Re: Durst Multivario

Inviato: 14/08/2015, 16:44
da phabio68
Azzzz.... prendilo subito!