Durst Neonon con funghi(?)

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
lenri
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/05/2013, 18:50
Reputation:
Località: Brianza

Durst Neonon con funghi(?)

Messaggio da lenri »

Ciao a tutti,

più di un anno fa ho comprato un ingranditore durst m605 da un privato, che oltre ad altri accessori era accompagnato da un obbiettivo neonon durst 50mm f2.8 con tanto di scatola originale (ma senza tappi!). Subito non me ci feci caso, ma le lenti sembrano avere delle piccole ragnatele che sospetto siano funghi. Non avendo mai stampato 35mm fino ad ora, non mi ero mai chiesto come si potesse sistemare.

Ora, se possibile, vorrei provare a pulirlo (ma non ho esperienza in merito). Voi cosa ne dite? Avete qualche consiglio? Posto qualche foto fatta con telefono alle lenti sperando possiate farvi un opinione.

Vi ringrazio in anticipo!

Saluti :-h ,

lenri
Allegati
durst neonon 2
durst neonon 2
durst neonon
durst neonon


pentax 645n + FA 75mm + FA 150mm

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: Durst Neonon con funghi(?)

Messaggio da guazzora »

Ti sconsiglio di portarlo ad un buon fotoriparatore , con 30-40 euro te lo smonta, lava le lenti e te lo rimonta come nuovo. Se non ne conosci uno di cui ti fidi te ne passo uno io a Padova.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Durst Neonon con funghi(?)

Messaggio da -Sandro- »

A volte capita che i funghi intacchino il trattamento antiriflesso (mi è capitato), in quel caso, anche dopo la pulizia rimarranno tracce che possono creare diffusione.
Su un obiettivo da stampa di valore modesto come questo non spenderei un centesimo per farlo pulire, ma ne comprerei un'altro, e già che ci siamo, possibilmente migliore.

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: Durst Neonon con funghi(?)

Messaggio da guazzora »

Se non ti fidi di nessuno puoi anche fare da te. Gli obbiettivi da ingrandimento sono semplici, non hanno meccaniche di movimento interne, solo le battute delle lenti e la minima strutturina del diaframma. Smontalo completamente, mettendo le lenti dentro una bacinella di plastica pulita con acqua demineralizzata ed un bel po' di sapone liquido neutro. Va bene quello del supermercato. Mentre lo smonti memorizza bene dove sono messe le lenti, e per sicurezza prima vai su google e scaricati lo schema dei componon. Quello che hai e' un componon riveduto leggermente e scopiazzato dalla Pentax che lo faceva per la durst. Pulisci le superfici delle lenti con le dita immerse nell'acqua e sapone, senza premere troppo. Se stai leggero le dita in bagnomaria saponato sono il miglior strumento di pulizia di lenti e specchi che esista. Poi, dopo il lavaggio, passi le lenti in una seconda bacinella solo con acqua demineralizzata, poi le asciughi con un phon e le rimonti come e dove erano. Il phon tienilo al minimo ed inclinato tangente alle superfici, non puntarlo di faccia alle lenti. E' molto piu' semplice di quello che sembra la prima volta.

Avatar utente
guazzora
esperto
Messaggi: 258
Iscritto il: 10/05/2015, 22:48
Reputation:

Re: Durst Neonon con funghi(?)

Messaggio da guazzora »

Cmq a vedere dalle foto non sembrerebbe una proliferazione eccessiva. Probabilmente non apprezzeresti la differenza tra con e senza funghi. In fondo, è un problema molto diffuso, è la famosa "stampa con funghi", buona come la polenta solo che non si mangia ...

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi