




Moderatori: Silverprint, chromemax
Il circuito "closed-loop" controlla le fluttuazioni della lampada, sia momentanee, sia durante la sua vita e compensa (rispetto alle tarature) quindi può essere sostituita quando muore...adridimo ha scritto:La lampada alogena va cambiata ogni tot ore oppure si sostituisce quando si rompe?
Hai la tastiera fissa sulla colonna laterale o staccabile?adridimo ha scritto:Che tu sappia come si fa a non esporre i fogli di carta sensibile durante il posizionamento che sono irradiati dalla luce led verde della tastiera del Pictograph? Necessita di un filtro rosso sullo schermo?
ahahahahSilverprint ha scritto:Facendo un buco nel soffitto?![]()
Quindi dici di fissare l'ingranditore al muro in modo tale che lui possa avere tutta l'escursione possibile della colonna e poi fare un tavolino regolabile in altezza.. mmhh.. potrebbe essere una buona idea. Quello che mi preoccupa sono gli allineamenti e le complanarità tra piano di stampa e piano del negativo.Silverprint ha scritto: Rimuovi la tavola di base, gli fai un supporto basso con i piedini regolabili in modo che non sbatta al tetto o meglio ancora lo fissi a muro e poi fai un tavolinetto dell'altezza comoda per stampare, sempre con i piedini regolabili, da metterci sotto.
Se il tavolinetto lo fai ad altezza variabile riesci pure a fare stampe grandine.