Fare e produrre un robo serio tipo il 1200 oggi, visti i piccoli numeri, avrebbe un costo molto elevato.
Poi, se non erro, la Kienzle li fa ancora.
Cose piccine, amatoriali e low budget invece stanno sicuramente bollendo in varie pentole.
Durst Pictograph
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Durst Pictograph
Ti sei scordato uno zero.chromemax ha scritto: Spenderesti dai 1500 ai 3000€ per un ingranditore nuovo?

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Durst Pictograph
Pensavo ad un 805 non un 1200, ma considerando che il 670 color, plasticoso assai, costava ai tempi un milione e mezzo di lire mi sa che per una cosa simile all'805 color ci vorranno ben più di 3000€Silverprint ha scritto:Ti sei scordato uno zero.chromemax ha scritto: Spenderesti dai 1500 ai 3000€ per un ingranditore nuovo?

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Durst Pictograph
Effettivamente forse non tutti sarebbero disposti a spendere tutti questi soldi per un ingranditore nuovo. Bisogna però ammettere che ormai il mercato scarseggia di macchine solide come potrebbe essere un laborator 1200.
Sarebbe curioso fare due conti abbozzati per capire quanto verrebbe a costare..
Riprendendo il discorso del mettere a nuovo il Pictograph, sarebbe davvero utile il supporto di Lucadega!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbe curioso fare due conti abbozzati per capire quanto verrebbe a costare..
Riprendendo il discorso del mettere a nuovo il Pictograph, sarebbe davvero utile il supporto di Lucadega!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

