Dovrebbe essere come la ME Super: 125 e posa B sono meccanici... ma mon ne son sicuro perchè Super A e program A non le ho mai avute.
Ciao Lu.
È arrivato il mio turno!
Re: È arrivato il mio turno!
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: È arrivato il mio turno!
ok grazie ;)luca 1970 ha scritto:Dovrebbe essere come la ME Super: 125 e posa B sono meccanici... ma mon ne son sicuro perchè Super A e program A non le ho mai avute.
Ciao Lu.
un'altra domanda: la (per ora inarrivabile) lx è meccanica o elettronica?
Domenico
Re: È arrivato il mio turno!
A prescindere dal fatto che le LX si trovano da 200-250€ in su (direi che non è per te lontana visto che mi pare hai deciso di stanziare 100€).
La LX è elettronica ma funziona senza pile con tempi dal 2000° al 60°; per quanto mi riguarda la LX è fantastica ed è la mia
dal 1997 quando l'ho presa!!! da allora non l'ho più mollata.
Saluti Lu.
PS se hai idea di arrivare alla LX aspetta e comprati quella dimenticando tutte le distrazioni che ti popongono.
La LX è elettronica ma funziona senza pile con tempi dal 2000° al 60°; per quanto mi riguarda la LX è fantastica ed è la mia

Saluti Lu.
PS se hai idea di arrivare alla LX aspetta e comprati quella dimenticando tutte le distrazioni che ti popongono.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: È arrivato il mio turno!
beh no, se prendo una buona macchina con dei buoni vetri conviene sempre, poi potrei rivendere la macchina, tenendomi i vetri, e comprare la lx, qualora mi accorgessi di volere quella...luca 1970 ha scritto:A prescindere dal fatto che le LX si trovano da 200-250€ in su (direi che non è per te lontana visto che mi pare hai deciso di stanziare 100€).
La LX è elettronica ma funziona senza pile con tempi dal 2000° al 60°; per quanto mi riguarda la LX è fantastica ed è la miadal 1997 quando l'ho presa!!! da allora non l'ho più mollata.
Saluti Lu.
PS se hai idea di arrivare alla LX aspetta e comprati quella dimenticando tutte le distrazioni che ti popongono.
comunque vi terrò aggiornati, per ora seguo le aste ;)
Domenico
Re: È arrivato il mio turno!
... sicuramente è come tu dici, ma poi il risultato della strada che ti accingi a percorrere è quello che terrai sia l'una che l'altra tanto poi ti servono almeno tre corpi: uno per il colore, uno per il B&N..., uno perche non s sa mai. Si chiama sindrome da acquisto compulsivo o
.
Ciao Lu.
PS Non dire che non ti ho avvertito.


Ciao Lu.
PS Non dire che non ti ho avvertito.



"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: È arrivato il mio turno!
addiritturaluca 1970 ha scritto:... sicuramente è come tu dici, ma poi il risultato della strada che ti accingi a percorrere è quello che terrai sia l'una che l'altra tanto poi ti servono almeno tre corpi: uno per il colore, uno per il B&N..., uno perche non s sa mai. Si chiama sindrome da acquisto compulsivo o.
Ciao Lu.
PS Non dire che non ti ho avvertito.![]()
![]()

Diciamo che poi non disprezzo affatto il digitale, per il colore credo che continuerò ad usare la mia bella k-r con soddisfazione

Domenico
Re: È arrivato il mio turno!
Anche essendo agli inizi almeno due corpi li trovo utilissimi, più che altro per avere due sensibilità diverse a disposizione, col colore mi ci devo ancora cimentare... anche se onestamente non mi attira quanto il bianconero, forse giusto le dia ma non farei comunque lo sviluppo da me 

Re: È arrivato il mio turno!
beh, io una zenit 122 ce l'ho, ma volevo qualcosa di più "avanzato" (i tempi vanno da 1/30 a 1/500 e l'esposimetro funziona solo in stop and down)...Willy985 ha scritto:Anche essendo agli inizi almeno due corpi li trovo utilissimi, più che altro per avere due sensibilità diverse a disposizione, col colore mi ci devo ancora cimentare... anche se onestamente non mi attira quanto il bianconero, forse giusto le dia ma non farei comunque lo sviluppo da me
Domenico
Re: È arrivato il mio turno!
Questo è un luogo comune, un falso mito da sfatare, lo sviluppo colore fai da te, è meno difficile di quanto si possa immaginare....domx1993 ha scritto: addirittura, per ora mi accontenterei di scattare in bianco e nero, anche perché quello che più mi attrae della pellicola è lo sviluppo, e col colore farlo in casa è un tantino difficile.
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: È arrivato il mio turno!
avevo letto qualcosa in proposito, ma è vero che se vario anche solo di mezzo grado la temperatura dei chimici col colore combino un mezzo disastro?stormy ha scritto:Questo è un luogo comune, un falso mito da sfatare, lo sviluppo colore fai da te, è meno difficile di quanto si possa immaginare....domx1993 ha scritto: addirittura, per ora mi accontenterei di scattare in bianco e nero, anche perché quello che più mi attrae della pellicola è lo sviluppo, e col colore farlo in casa è un tantino difficile.
Domenico

