E' giunto il fatidico momento del PRIMO SVILUPPO!

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: E' giunto il fatidico momento del PRIMO SVILUPPO!

Messaggio da paolob74 »

Belle foto!!!

Complimenti davvero

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
mgiraldi
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/12/2011, 9:10
Reputation:

Re: E' giunto il fatidico momento del PRIMO SVILUPPO!

Messaggio da mgiraldi »

Ciao Willy; auguri per il primo sviluppo, spero primo di tanti e di tantissime notti insonni in CO!
Provo a darti un pò della mia esperienza personale (casomai subirò aggressioni verbali da parte di altri autorevoli utenti :) )
Per quanto riguarda combinazione pellicola + rilevatore:
Per i primi sviluppi, che credo saranno per lo più di prova, ti consiglio di rimanere ben ancorato a stessa pellicola e stesso rilevatore; rodinal ottimo, io quasi sempre a 1:25; ne consumi un pò di più ma tanto non costa molto; la scelta è perchè si riducono decisamente i tempi di sviluppo e dunque, specie nelle stagioni calde, non rischi di sviluppare per troppi minuti a T° differenti da quella iniziale (in realta' dovresti tenere la tank a bagno maria se utilizzi tempi di sviluppo particolarmente lunghi); dopo un pò di esperienza con sviluppi a tempi standard e con agitazioni standard potrai divertirti a vedere differenze in acutanza e contrasto a differenti diluizioni e diverse agitazioni!!!
Rilevatore molto comunemente usato e che a me da molta soddisfazione è D 76 e pellicola preferita TriX koodak
Per evitare problemi di temperatura: carico rullino in tank e poi preparo tutti i bagni; ho 3 cilindri da 1L (1 sviluppo, 1 fissaggio, 1 acqua x diluizioni e per passaggio intermedio tra sviluppo e fissaggio); non uso stop (mai avuto problemi) che uso solo per carta; le righe sulla pellicola che hai avuto possono essere più legate a macchie di acqua che a manipolazione (a meno che quando carichi pellicola non la spingi con le unghie :-) )
lavo con acqua normale e poi shampoo con imbibente; grosso problema agli inizi era polvere su pellicola (lavoravo in ambiente non perfetto) ora risolto grazie a fortunato acquisto di armadietto essiccatore; vedendo le tue immagini comunque ho idea tu abbia fatto tutto correttamente e tirato fuori un rullino stampabile; un gioco divertente che ti propongo per quando avrai voglia di iniziare stampa: stesso soggetto fotografato a esposizione normale, -1 stopo, -2 stop, + 1 stop, + 2 stop e vedere che riesci a stampare tutto (ovviamente conn tempi e risultati differenti!!!) Buon divertimento!!!!

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: E' giunto il fatidico momento del PRIMO SVILUPPO!

Messaggio da zioAlex »

mbhé? Ti pare poco? Hai visto? La befana t'ha fatto un bel regalo.... :))
per esser il primo rullino va + che bene, ovviamente da quel che si può dedurre dalla scansione fatta... ;;)
Puntini bianchi? Ormai fanno coppia fissa con i primi rullini.. :D
dalle mie parti si chiama "zella" o sporcizia o polvere, confronta il negativo delle foto con puntini bianchi, se non ci sono significa che erano sul piano dello scanner.. Pulire bene!
Se invece é sul negativo, "amalgamato" con l'emulsione, per i prossimi fai + attenzione nell'asciugatura delle pellicole, che l'ambiente sia privo di polvere, in modo che con l'emulsione bagnata non ci si attacchi..
Per le macchie prova a rifare il bagno nell'imbimbente...
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Willy985
guru
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/11/2011, 23:25
Reputation:
Località: Napoli

Re: E' giunto il fatidico momento del PRIMO SVILUPPO!

Messaggio da Willy985 »

Grazie a tutti innanzitutto!!! :D
@mgiraldi: per il momento userò Rodinal e due tipi di pellicole (ne ho preso 10 rulli per ognuna), la APX100 per soggetti statici, panorami etc e la Tri-x400 per tutto il resto (proprio oggi ho inaugurato il primo rullo allo zoo) :P
Per fortuna a casa mia la temperatura è abbastanza stabile, d'estate vedremo com'è la situazione ma avendo anche i condizionatori non credo sia troppo difficile mantenere sempre una temperatura ambiente sui 20° così da evitare di mettere in mezzo un'altra bacinella per il bagnomaria!
Purtroppo la polvere è un problema, per fortuna nel bagno non se ne fa una quantità eccessiva ma la prossima volta magari passo una bella scopa elettrica e do una grande lavata appena prima di armeggiare con le pellicole che di sicuro non fa male! :) Poi proverò senz'altro a fotografare con diverse esposizioni!!!
@zio: grande Befana!!! Meglio di un bel kilo di cioccolata! :D Per la questione polvere come detto prima con una bella lavata spero di risolvere in parte il problema! :)
I Immagine my Nikon
flickr

Avatar utente
Willy985
guru
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/11/2011, 23:25
Reputation:
Località: Napoli

Re: E' giunto il fatidico momento del PRIMO SVILUPPO!

Messaggio da Willy985 »

Intanto ho fatto anche il secondo e il terzo! :D Alcune foto le ho messe su flickr, poi in bagno ci sono due rulli di Tri-X che mi attendono! :)
Provo a tirare un attimo le somme...
Finalmente ho imparato a caricare la spirale senza fare casini, con gli angoli smussati, un caricamento lento e dolce e non estraendo la pellicola dal rullino (a proposito ho preso l'estrattore... grande acquisto!!!) che bello! Senza "l'ansia da prestazione" per il caricamento della spirale devo dire che sviluppare, soprattutto di notte, è una cosa davvero rilassante... poi dopo una giornata stressante chiudersi nel bagnoscuro e concentrarsi su tutte le azioni ed i movimenti è qualcosa di piacevolissimo! E vedere le immagini che si formano sulla pellicola è una gioia immensa ogni volta!!! :D
Poi grazie ai preziosi consigli ho eliminato anche il problema delle macchie, un po' di polvere c'è ancora ma sto molto attento!
Che dire sono davvero contento! Sapevo che mi sarebbe piaciuto ma non immaginavo tanta soddisfazione! :)
I Immagine my Nikon
flickr

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi