E' possibile?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: E' possibile?

Messaggio da franny71 »

alex, sull'innesto, anzi, in prossimità del filetto, c'è un "chiodino" che quando viene spinto permette la chiusura dei diaframmi...
se l'adattatore una volta montato sulla lente non va a spingere questo affarino, la lente resta sempre a tutta apertura, senza possibilità di chiudere il diaframma.
la cosa non vale per tutte le lenti, alcune hanno un selettore A-M che permette di ovviare al problema.


Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: E' possibile?

Messaggio da zioAlex »

ok ho capito,
visto che hai parlato dell'adattatore M42 credevo che ti riferivi a quest'ultimo ecco perché non capivo... :)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: E' possibile?

Messaggio da porcospino99 »

Ieri ho controllato, anche sul mio adattatore EOS l'unica ottica che ho con chiodino e senza tasto Auto/Manuale lavora sempre a tutta apertura. però con pezzetto di nastro il chiodino sta giù e si lavora normalmente.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi