Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Risalire al lotto sarebbe utile in quanto un difetto della pellicola sarebbe improbabile se i rulli fossero dello stesso lotto ma possibile se il rullo “nevicato” fosse di in lotto diverso
emigrante ha scritto:Risalire al lotto sarebbe utile in quanto un difetto della pellicola sarebbe improbabile se i rulli fossero dello stesso lotto ma possibile se il rullo “nevicato” fosse di in lotto diverso
Innanzi tutto mi pare che il difetto ci sia su tutto il fotogramma e non solo nel cielo. Nelle zone più scure è meno visibile, ma a me sembra esserci.
Non so se qui o su qualche gruppo fb, qualcuno aveva postato un problema, se ben ricordo analogo a questo, scoprendo che poi aveva usato acqua demineralizzata per le soluzioni dei chimici, magari qualcuno si ricorda meglio di me.
Ri.Co. ha scritto:Innanzi tutto mi pare che il difetto ci sia su tutto il fotogramma e non solo nel cielo. Nelle zone più scure è meno visibile, ma a me sembra esserci.
Non so se qui o su qualche gruppo fb, qualcuno aveva postato un problema, se ben ricordo analogo a questo, scoprendo che poi aveva usato acqua demineralizzata per le soluzioni dei chimici, magari qualcuno si ricorda meglio di me.
per i chimici acqua del rubinetto .... per il lvaggio acqua minerale imbibente 1:400 e alcool isoprop10%
Se quattro pellicole dello stesso tipo sono state trattate contemporaneamente nella stessa tank, con gli stessi prodotti chimici, e solo una mostra su tutta la superficie un difetto così evidente... resta da verificare la conservazione della pellicola dal giorno dello scatto a quello del trattamento (se è stata differente dalle altre tre pellicole), e poi non mi viene in mente altro che il difetto su quel rullo particolare. Purchè sia di un lotto diverso dalle altre.
...aggiungo che ho visto un difetto analogo su una Foma 400, un giorno che lo stop era un po' più concentrato del solito. Ma era una Foma, non una Tmax... E se dipendesse da un problema di trattamento, anche le altre pellicole presenti contemporaneamente nella tank avrebbero dovuto reagire in maniera simile