...e se volessi passare al medio formato?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Mino Altomare
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/2009, 12:56
Reputation:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da Mino Altomare »

Si potrebbe prendere in considerazione qualche 6x9 a soffietto. I risultati sono meravigliosi e i prezzi accessibili.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
GUERRRINI
appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/02/2010, 23:20
Reputation:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da GUERRRINI »

dico pure io la mia...
lascierei perdere senz'altro le macchine russe( soliti noti problemi di trasporto film,spaziatura fotogrammi,affidabilità in generale...e poi sono bruttissime)
Una bella Rolleicord va benissimo e può costare anche meno di 100 euro :!:

è una macchina essenziale e semplice,meccanicamente indistruttibile.
Monta lo splendido Schneider Xenar(tipo Tessar) dalla versione III.
Pesa poco ed è bellissima.
Ha un otturatore centrale silenzioso ed esente da vibrazioni,permete di scattare anche ad 1/30 senza patemi(provate con un cassone russo...).

Avatar utente
Gabbiano Livingston
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/01/2010, 12:04
Reputation:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da Gabbiano Livingston »

dai...non dire così delle macchine russe...anche loro sono "affascinanti"!!!!
Comunque anche io vorrei passare al medio formato...sono in cerca di camera!!!

Avatar utente
GUERRRINI
appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/02/2010, 23:20
Reputation:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da GUERRRINI »

sono affascinanti come fermacarte ;)

Avatar utente
gfirmani
guru
Messaggi: 372
Iscritto il: 16/02/2010, 13:00
Reputation:
Località: viterbo
Contatta:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da gfirmani »

etrusco ha scritto:Quale fotocamera a prezzi decenti è consigliata per il medio formato? ovviamente usata....
Ho da poco venduto un'Hasselblad 500C con 80 e 50 e col ricavato ci ho preso 2 Fujica GS (una con 45 e una con 60mm), sui 300 euro l'una e sono avanzati dei soldi. SI tratta di corpi molto compatti (l'Hassie la usavo poco perché molto più ingombrante)

Avatar utente
Coglians79
guru
Messaggi: 407
Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
Reputation:
Località: Paluzza (UD)

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da Coglians79 »

@Guerrini:
Con la mia Zorki 4 scatto a 1/15 a mano libera senza patemi d'animo......
Le Russe, o le ami o le odi, c'è poco da fare......
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]

http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/

Avatar utente
kenzo
appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 01/02/2010, 20:50
Reputation:
Località: Caramanico Terme (PE)

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da kenzo »

è vero riguardo le RUsse.. hanno una loro filosofia.. e le lenti non sono affatto male.. non tutte però.. :)
"la vicenda è più importante della carta"

Avatar utente
GUERRRINI
appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/02/2010, 23:20
Reputation:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da GUERRRINI »

Coglians79 ha scritto:@Guerrini:
Con la mia Zorki 4 scatto a 1/15 a mano libera senza patemi d'animo......
Le Russe, o le ami o le odi, c'è poco da fare......

non è merito delle russe...è merito tuo!
Con una Rollei tu potresti tentare 1/4 :!:

Avatar utente
gfirmani
guru
Messaggi: 372
Iscritto il: 16/02/2010, 13:00
Reputation:
Località: viterbo
Contatta:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da gfirmani »

etrusco ha scritto:Quale fotocamera a prezzi decenti è consigliata per il medio formato? ovviamente usata....
Ormai si fanno ottimi affari sul 6x6. Ho appena venduto un'Hassie che usavo poco e col ricavato ci ho preso 2 Fujica GS, una grandangolare e una quasi normale (e sono avanzati anche dei soldi). Uso anche una Rolleiflex Planar 3.5, una macchina molto comoda da usare e anche veloce, oltre che con una resa unica. HO avuto una Mamiya M645, una buona macchina e anche una C330, un po' grossa, ma ottima. Sconsiglio le sovietiche e le Pentacon per problemi meccanici ricorrenti, anche se alcuni obiettivi sono ottimi (SOnnar 180 e 50 Flektogon e anche lo zodiak russo). Della Yashica MAT posso dire che è scarsamente utilizzabile in controluce e mi pare che oggi sia un po' sopravvalutata (ai suoi tempi era una cosa molto economica). Poi per divertirsi ci sono le lomo DIana e Holga (la prima è fatta un po' meglio e la uso con un 38mm) e anche la Lubitel (anche qui prezzo esagerati per quello che valgono). Le Zenza... chi ne parla bene chi ne parla male, le miglliori erano quelle con ottiche Nikkor, un po' datate ormai.

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: ...e se volessi passare al medio formato?

Messaggio da stormy »

L'unico problema ricorrente della Pentacon è la spaziatura fra i fotogrammi che non è sempre uguale (ma non si sovrappongono) o perlomeno non nella mia, è quindi un problema di poca rilevanza.
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi