e son soddisfazioni....
Moderatore: etrusco
e son soddisfazioni....
dopo 20 gg. di viaggio dalla fredda russia, oggi mi è arrivato un pacchettino contenente....
è perfetta in tutto, tempi, tendine, estetica...
e son soddisfazioni....
appena caricata una Tri-X 400, vi aggiorno. :-D
è perfetta in tutto, tempi, tendine, estetica...
e son soddisfazioni....
appena caricata una Tri-X 400, vi aggiorno. :-D
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
Re: e son soddisfazioni....
sembra nuova
e son soddisfazioni....
Complimenti per l'acquisto! Bell'esemplare!!!
Marcello
Marcello
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: e son soddisfazioni....
Bella Bella...
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
Re: e son soddisfazioni....
Affascinante! ma le istruzioni sono in cirillico?
Attendo con curiosità le fotografie.
edo
Attendo con curiosità le fotografie.
edo
Re: e son soddisfazioni....
edo, le istruzioni non ci sono, ma è semplicissima da usare....
unica cosa che non avevo capito era il riavvolgimento, mi è costato una tri-x
unica cosa che non avevo capito era il riavvolgimento, mi è costato una tri-x
Re: e son soddisfazioni....
franny71
ma a parte ciò, deve essere semplice per chi già ha la pratica del telemetro.
Io l'ho usato questo WE, ma devo ammettere che non è nelle mie corde, sono rimasto quasi inebetito dal mirino che non dialoga con l'ottica accoppiata.
Molto meglio la mia reflex Canon F1 New che ti permette di inquadrare esattamente quello che i tuoi occhi vedono; sarà anche più lenta la messa a fuoco, ma non devi sforzarti mentalmente per capire ciò che verrà fuori dallo scatto.
edo
ecco, appunto, ma come sarebbe il riavvolgimento?edo, le istruzioni non ci sono, ma è semplicissima da usare....
unica cosa che non avevo capito era il riavvolgimento, mi è costato una tri-x
ma a parte ciò, deve essere semplice per chi già ha la pratica del telemetro.
Io l'ho usato questo WE, ma devo ammettere che non è nelle mie corde, sono rimasto quasi inebetito dal mirino che non dialoga con l'ottica accoppiata.
Molto meglio la mia reflex Canon F1 New che ti permette di inquadrare esattamente quello che i tuoi occhi vedono; sarà anche più lenta la messa a fuoco, ma non devi sforzarti mentalmente per capire ciò che verrà fuori dallo scatto.
edo
Re: e son soddisfazioni....
c'è da farci l'occhio...è la prima macchina fotografica con quel colore che vedo....comunque, buoni scatti!
Re: e son soddisfazioni....
edo, il mirino disassato rispetto alla lente non è stato facile da comprendere, è vero, ma come dice gongolo, ci sto facendo l'occhio...
per il riavvolgimento, c'è una ghiera zigrinata coassiale al pulsante di scatto.
questa, a fine rullino, va ruotata in senso orario, a sinistra c'è il pomello del riavvolgimento, lo si tira su e si riavvolge....
semplice no?
altro consiglio: se non si usa la macchina per un pò, lasciare l'otturatore disarmato, e su tempi veloci, chiudere il diaframma al max e spostare la messa a fuoco su infinito...
notizie queste ultime riprese in rete, che a parte lo shutter di cui capisco le ragioni, mi lascia perplesso.
ma siccome non costa nulla...
altra cosa da non fare è puntare la lente verso il sole, onde evitare di "bucare" le tendine.
rgart, la macchina non sembra nuova, è MINT+++
per il riavvolgimento, c'è una ghiera zigrinata coassiale al pulsante di scatto.
questa, a fine rullino, va ruotata in senso orario, a sinistra c'è il pomello del riavvolgimento, lo si tira su e si riavvolge....
semplice no?
altro consiglio: se non si usa la macchina per un pò, lasciare l'otturatore disarmato, e su tempi veloci, chiudere il diaframma al max e spostare la messa a fuoco su infinito...
notizie queste ultime riprese in rete, che a parte lo shutter di cui capisco le ragioni, mi lascia perplesso.
ma siccome non costa nulla...
altra cosa da non fare è puntare la lente verso il sole, onde evitare di "bucare" le tendine.
rgart, la macchina non sembra nuova, è MINT+++
Re: e son soddisfazioni....
altra cosa edo, sono due tipologie differenti, una è più grossa e pesante, e ha indubbie qualità, l'altra ha campi di utilizzo differenti, vedi street...
metti in iperfocale e via.
se non fosse che a como mi guardassero camminare con questa "cosa" strana al collo come fossi un extraterrestre...
metti in iperfocale e via.
se non fosse che a como mi guardassero camminare con questa "cosa" strana al collo come fossi un extraterrestre...
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato