Ecco fatto

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

se preferisci ti posto le foto della testa LED del mio ingranditore omega 4x5
da quando ho quella non uso quasi piu' la testa a condensatori! troppo piu' comoda :D



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

ti basterebbe solo creare la slitta di attacco al banco con la slitta portanegativi nell'interno

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Posta posta =p~

anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

stasera appena esco smonto la testa e posto le foto

anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

Ciao Marco
ecco qua le foto del box
image.jpeg
image_1.jpeg
image_4.jpeg
image_3.jpeg
L'interno del box è rivestito da un sottile strato di polistirolo , in corrispondenza del jack di alimentazione c'è un pannello traforato con i LED in serie
i LED hanno una temperatura colore di 2600K

Appena ho un pò più di tempo smonto il pannellino per fotografarti l'interno

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Intanto grazie.

:-? se ho ben capito i led sono posizionati sulla parete opposta al diffusore opaco (quello bianco) e sparano direttamente sullo stesso.

Ciao
Marco

anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

si, proprio cosi!
i led hanno un angolo di luce di circa 130 gradi per cui se posizionati in file sfalsate tra loro si copre perfettamente tutto lo spazio. la luce che colpisce le pareti laterali si riflette su di essa in tutte le direzioni diffondendosi maggiormente. appena lo smonto prendo anche le misure!

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Analogici vi informo che l'ho rifatto.

Sono possessoe di un Durst L1000 :ymhug:. Il prezzo era interessante ed era completo di mascherine e condensatori per tutti i formati ;) .

Come ottica di ingrandimento delle lastre 4x5 cosa consigliate: 135 o 150?

Comunque credo che proverò comunque ad autocostruirmi la testa di Ofman :-? la cosa mi stuzzica.

Notte.

Marco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ecco fatto

Messaggio da Silverprint »

:D Bravo!

Bella macchina.

Vanno bene l'uno e l'altro, dipende da quello che trovi.
Quelli recenti Rodenstock Rodagon-N e Schenider Componon-S vanno sicuramente bene.
Senza ingrandire tanto va bene anche il Nikkor EL-A.

I prezzi che si vedono in giro sono spesso di fantasia... le ultime due che ho preso le ho pagate molto meno di cento euro l'una. Un Nikkor EL-A 150 nuovo a 50 pound, e un Componon-s 150 rigo blu (ultima serie) a 70 euro.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Il venditore ha 50-80-135-150 componon.
Li vende a 50 cadauno, il 50 non mi interessa (ho un neonon), MF non c'è l'ho, restano 135 e 150 per le lastre.

Suvvia tu cosa prenderesti?

PS: perchè senza ingranditore?


Grazie
Marco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi