Ecco fatto

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

jacopolf ha scritto:Non ho capito bene la domanda.
Provo così.
Se ricordo bene è un 300-350mm il soffietto. Quindi metti a fuoco a infinito con un ottica equivalente e fino a 1:1 con un ottica 150mm.
Per i calcoli rispetto a ottiche inferiori fin dove si riesce a mettere a fuoco e relative equivalenze e comparazioni lascio i matematici però :)
Non ricordo le formule per fare il calcolo, mi spiace
Intendevo capire quale era l'ottica più corta che potevo montare con il soffietto di cui era dotata, giusto per evitare di trovarmi con una ottica non usabile con l'attuale configurazione.
|DDS| ha scritto:Non conosco la Ds però per avere un riferimento puoi misurare con una riga la distanza fra piastra porta-ottica e piano focale (piano pellicola) con il soffietto chiuso.
Poi confronta la misura con il tiraggio effettivo delle ottiche grandangolari elencate nella seconda tabella [url]<A class=vglnk title="Link added by VigLink" href="http://www.nadir.it/ob-fot_grande/norma ... /index.htm[/url" rel=nofollow target=_blank vglnk_1384190180040="19"><SPAN>http</SPAN><SPAN>://</SPAN><SPAN>www</SPAN><SPAN>.</SPAN><SPAN>nadir</SPAN><SPAN>.</SPAN><SPAN>it</SPAN><SPAN>/</SPAN><SPAN>ob</SPAN><SPAN>-</SPAN><SPAN>fot</SPAN><SPAN>_</SPAN><SPAN>grande</SPAN><SPAN>/</SPAN><SPAN>normale</SPAN><SPAN>-</SPAN><SPAN>grandangolare</SPAN><SPAN>/</SPAN><SPAN>index</SPAN><SPAN>.</SPAN><SPAN>htm</SPAN><SPAN>[/</SPAN><SPAN>url</SPAN></A>].

Ciao
Enrico
Purtroppo la bestiola è ancora a Torino da mio fratello e non riesco a prendere le misure :( .
Proverò a fargliela misurare a lui ma non sono sicuro del risultato :-\ .

Grazie per le risposte.

Marco



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
jacopolf
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 01/02/2013, 11:47
Reputation:
Località: Roma

Re: Ecco fatto

Messaggio da jacopolf »

Per ottica più corta allora il modo più semplice è provare a fare ciò che ha detto Enrico DDS.
Io ricordo di aver usato con profitto, su quel banco, il mio 90mm. A naso anche un 75mm dovresti riuscire a gestirlo. I problemi derivano dalla scarsa flessibilità del soffietto della Fatif che, in quel caso, impedirebbe quasi qualunque movimento.

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Ti ringrazio Jacopo, questo mi risolve il dubbio (ho addocchiato un 120mm).

Buona giornata a tutti

Marco

Avatar utente
jacopolf
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 01/02/2013, 11:47
Reputation:
Località: Roma

Re: Ecco fatto

Messaggio da jacopolf »

Un 120mm lo usi comodamente ;)
Buona giornata!

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Preso alla fine questo per cominciare:

http://www.ebay.it/itm/121220347813?ssP ... 926wt_1247

Per oil/Haze ho scommesso con me stesso di riuscire a pulirlo =)) .

Per il resto cazziatemi voi,se il caso.

Ciao

Marco


PS: non vedo l'ora di mettere tutto insieme e scattare la prima lastra :D

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13497
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ecco fatto

Messaggio da Silverprint »

C'è quella frase che lascia perplessi: "the focusing is smooth..." :-\

Chi sa a che si riferisce...
:)) :)) Secondo me non sa che sta vendendo. Quindi...boh? Speriamo bene!
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Ecco fatto

Messaggio da Pacher »

:)) secondo me ha fatto confusione con la ghiera dei tempi o la levetta dei diaframmi, pero dalla descrizione almeno un minimo sembra di capirne. O magari ha fatto copia incolla il testo da un'altra vendita. :-??

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

=))
il focusing mi era sfuggito :-o (e non è svista da poco visto)

Vabbè alla peggio lo restituisco rimettendoci la spdedizione.

:ymdevil: oppure lo rivendo sul mercatino.

Ciao
Marco

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Montato tutto.

Caricato il primo chassis (spero con l'emulsione dalla parte giusta :wall: ). PS: sta cosa dei segnetti su di un lato al buio mi ha fatto sbarellare, alla fine ho deciso che il lato della lastra lucido era il supporto e quello più opaco era l'emulsione =)) .

Piazzato sul trespolo manfrotto + testa manfrotto (058B + 029). Considerazioni: la Fatif direttamente sul cavalletto è una roccia, con la testa e l'adattatore per il filetto 3/8 mi pare che oscilli un po'. Penso che proverò a scattare con la testa, poi se mi parrà troppo instabile la eliminerò (pur rinunciando ai suoi mivimenti :-\ ).

Il 135 pare in buone condizioni, non ho provato i tempi ma ad orecchio sembrerebbero andare, magari proverò con un paio di lastre esposte a tempi/diaframmi equivalenti. L'alone c'è ma vedremo (non ho ne testa ne tempo di smontarlo ora).

Per mettere a fuco ad infinito con il 135 devo basculare in avanti la standarda dietro (o indietro quella davanti) in quanto la distanza tra le standarde in verticale al minimo (tutte e due contro il coso centrale a cui si attacca il cavalletto, ma come si chiama sto coso? Bho?) è eccessiva. i movimenti residui comunque ci sono ancora tutti.

Sto fine settimana provo (spero), senza test o altre amenità, spero che almeno esca una foto in cui si percepisce il soggetto! :ymdevil: eppoi la spedisco con le cartoline del prossimo giro (anche perchè con tutto smontato o mi esce una stampa a contatto o nisba [-x ).

Ora sono in trasferta e quando tornerò a casa sarò senza rete, comunque prima o poi vi posterò una foto (da cell :-c ) dell'insieme, giusto per condividere con chi mi ha aiutato fin qui.

Ciao

Marco

Avatar utente
jacopolf
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 01/02/2013, 11:47
Reputation:
Località: Roma

Re: Ecco fatto

Messaggio da jacopolf »

Ciao Marco,
ma riesci a portare di nuovo l' asse di entrambe le standarde perpendicolare al suolo vero?
Altrimenti così è inutilizzabile l' ottica.
Se serve avrei ancora delle piastre rientranti per quella fatif che dovrebbero fare al caso tuo, ti tolgono 1,5 o 2 cm.
Sarà un copal 0 il 135mm immagino. Confermami la cosa che verifico se sono 0 o 1 quelle che ho.
Fammi sapere così te le mando.
A risentirci!
J

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi