Intendevo capire quale era l'ottica più corta che potevo montare con il soffietto di cui era dotata, giusto per evitare di trovarmi con una ottica non usabile con l'attuale configurazione.jacopolf ha scritto:Non ho capito bene la domanda.
Provo così.
Se ricordo bene è un 300-350mm il soffietto. Quindi metti a fuoco a infinito con un ottica equivalente e fino a 1:1 con un ottica 150mm.
Per i calcoli rispetto a ottiche inferiori fin dove si riesce a mettere a fuoco e relative equivalenze e comparazioni lascio i matematici però
Non ricordo le formule per fare il calcolo, mi spiace
Purtroppo la bestiola è ancora a Torino da mio fratello e non riesco a prendere le misure|DDS| ha scritto:Non conosco la Ds però per avere un riferimento puoi misurare con una riga la distanza fra piastra porta-ottica e piano focale (piano pellicola) con il soffietto chiuso.
Poi confronta la misura con il tiraggio effettivo delle ottiche grandangolari elencate nella seconda tabella [url]<A class=vglnk title="Link added by VigLink" href="http://www.nadir.it/ob-fot_grande/norma ... /index.htm[/url" rel=nofollow target=_blank vglnk_1384190180040="19"><SPAN>http</SPAN><SPAN>://</SPAN><SPAN>www</SPAN><SPAN>.</SPAN><SPAN>nadir</SPAN><SPAN>.</SPAN><SPAN>it</SPAN><SPAN>/</SPAN><SPAN>ob</SPAN><SPAN>-</SPAN><SPAN>fot</SPAN><SPAN>_</SPAN><SPAN>grande</SPAN><SPAN>/</SPAN><SPAN>normale</SPAN><SPAN>-</SPAN><SPAN>grandangolare</SPAN><SPAN>/</SPAN><SPAN>index</SPAN><SPAN>.</SPAN><SPAN>htm</SPAN><SPAN>[/</SPAN><SPAN>url</SPAN></A>].
Ciao
Enrico
Proverò a fargliela misurare a lui ma non sono sicuro del risultato
Grazie per le risposte.
Marco