Ecco fatto

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Buonasera, visto che ultimamente ero poco incasinato, l'ho fatto, ho comprato un banco 8-} .

Ora: il banco è a Torino, io sono delocalizzato lungo l'Adriatica, mancano due o tre cosucce secondarie (ottica, ingranditore, cavalletto, esposimetro) ma ormai ci sono :ymhug: .

Ora ne approfitto per chiedervi una cosa: il banco può essere usato come ingranditore? Mi risulta che la Linof Tecknica avesse un accessorio apposito (http://www.linhof.com/download_e/Super_ ... 964e_k.pdf).

Se qualcuno avesse buoni consigli o cattive parole in merito gliene sarei grato.

Ciao

Marco



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ecco fatto

Messaggio da Silverprint »

Evvai!!! :D
Viva la pellicola in fogli!

Si può usare il banco a mo' di ingranditore? In teoria si... in pratica un po' meno.

Il problema principale sarebbe l'allineamento, oltre al reperire o costruire una sorgente di luce adatta e anche un porta-negativi. Un qualunque ingranditore sicuramente funziona molto meglio ed è assai più pratico.
Non so neanche se economicamente convenga.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

http://www.analogica.it/costruire-un-in ... 64-10.html

ravanando nel sito ho trovato qs. vecchia discussione, chissà se poi qualcuno è andato avanti....

anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

io ho usato per un pò di tempo la graflex crown grafic come ingranditore con buoni risultati.
Ha ragione Silverprint nel dire che il problema principale sia l'allineamento, non è facile regolarlo ma...
con un pò di manualità e di buona volontà credo che si possa raggiungere un buon risultato.
Il problema è trovare una colonna adeguata meglio con una cremagliera (una vecchia colonna per traforo potrebbe essere un buon punto di partenza) ;)
certo sui costi si rischia di spendere di più... ma che soddisfazione se viene bene :D

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

OMfan ha scritto:io ho usato per un pò di tempo la graflex crown grafic come ingranditore con buoni risultati.
Ha ragione Silverprint nel dire che il problema principale sia l'allineamento, non è facile regolarlo ma...
con un pò di manualità e di buona volontà credo che si possa raggiungere un buon risultato.
Il problema è trovare una colonna adeguata meglio con una cremagliera (una vecchia colonna per traforo potrebbe essere un buon punto di partenza) ;)
certo sui costi si rischia di spendere di più... ma che soddisfazione se viene bene :D


:D interessante.

Ne aprofitto per chiederti qualche ulteriore ragguaglio:

1-cosa usavi come sorgente di luce?
2-l'ingrandimento lo facevi con la stessa lente usata in ripresa o la cambiavi con una specifica?3

Grazie ^:)^

Marco

anonymous1

Re: Ecco fatto

Messaggio da anonymous1 »

ciao Marco,
come fonte di luce ho usato il graflarger, una testa a diffusione delle grafic
prima con quella originale a luce fredda poi con l'ho cambiata per una luce LED

Come lente ho usato entrambe, ma sicuramente la componon mi ha dato i risultati migliori!
il tutto montato su un treppiede, ma l'allineamento era noiosissimo e mantenerlo peggio =)) =))
però con una colonna stabile e un buon perno di fissaggio dovrebbe andare bene!
se vuoi ti mando le foto della testa a diffusione cosi potresti avere una base di partenza intanto puoi vederla qui http://www.analogica.it/post57770.html#p57770

tieni presente che la fonte di luce è molto vicina al negativo, per cui ho aumenti le dimensioni per allontanarla o usi una fonte fredda (per questo o scelto i LED)
però con un pò di calcoli e magari un piccolo dissipatore di calore si può costruire qualcosa di buono :-B

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Ofman ti sarei grato se potessi postare dele foto della testa a diffusione, giusto per capire come è fatto e vedere se la posso riprodurre con facilità, in particolare mi è oscura la geometria interna della scatola di diffusione.

Sulla rete ho trovato in vendita un diffusore per Durst 900, però ho paura che non copra il formato 4x5, qualcuno ne ha notizia?

Ho trovato in un brico del pvc espanso che mi pare potrebbe andare per costruire la sorgente, che ne dite?

PS: curioso iniziare a progettare la sorgente senza aver ancora preso in mano il banco 8-} .

Ciao

Marco

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Silverprint ha scritto:Evvai!!! :D
Viva la pellicola in fogli!

Si può usare il banco a mo' di ingranditore? In teoria si... in pratica un po' meno.

Il problema principale sarebbe l'allineamento, oltre al reperire o costruire una sorgente di luce adatta e anche un porta-negativi. Un qualunque ingranditore sicuramente funziona molto meglio ed è assai più pratico.
Non so neanche se economicamente convenga.
Bhe devo pur passare il tempo tra adesso e quando prenderò in mano il banco....

Eppoi un ingranditore per lastra in qs. momento no so neanche se avrò mai il posto per metterlo [-x (in effetti una persona più sensata non si sarebbe imbarcata in qs. momento in sto casotto x_x).

Ehmm L-) Se non ne vengo a capo mi subaffitti lo studio per un we? :D

Ciao

Marco

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ecco fatto

Messaggio da Silverprint »

emigrante ha scritto:Se non ne vengo a capo mi subaffitti lo studio per un we?
No problem. È sempre pronto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
emigrante
guru
Messaggi: 1298
Iscritto il: 26/11/2012, 21:39
Reputation:
Località: Abruzzo

Re: Ecco fatto

Messaggio da emigrante »

Silverprint ha scritto:
emigrante ha scritto:Se non ne vengo a capo mi subaffitti lo studio per un we?
No problem. È sempre pronto.
Allora ammucchio un centinaio di lastre e poi arrivo =)) .

Tutte esposte scrupolosamente collocando la zona III con la regola del 16, ovviamente :)) .

Ciao

Marco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi