Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Raccontaci come hai creato, allestito ed eventualmente ampliato la tua camera oscura. Immagini, trucchi, idee e consigli per la creazione di una camera oscura fai da te.
Sera a tutti, ecco le foto del garage trasformato per metà in camera oscura.
Ho a fortuna di avere l'acqua corrente, anche se solo fredda. Mi manca lo scarico, ma rabattandosi un pochino ho trovato una soluzione semplice e funzionante (scarico l'acqua in un contenitore che poi scarico a mano a fine seduta).
Un paio di foto anche della "asciugatrice"
Bene.... ora non ti rimane che prendere dentro anche l'altra metà del garage
l'acqua calda la fai con un piccolo scaldabagno da 10 o 12 litri: ti costa una sessantina di Euri....
Ciao Foen, si la jobo è proprio una manna dal cielo.
Ci sviluppo le dia che escono una meraviglia, ed il b/n, così ho un controllo molto preciso della temperatura e "agitazioni", in modo da togliere più variabili possibili per controllare il processo.
Proprio in questi giorni ho scattato i primi rilli a colore e nel WE provo a sviluppare pure quelli. Poi speriamo di trovare qualche laboratorio che mi stampi il colore in modo decente.
Per ora preferisco conventrarmi sulla stampa b/n. Già sono una schiappa ed ho un sacco di cose da imparare, se poi mi metto a stampare anche il colore, va a finire che faccio due cose e fatte malissimo. In un futuro chissà... ma per ora meglio di no. Devo ancora fare la mia prima stampa su baritata, per ora ho sempre stampato su politenata, per cui vedi che di cose nel b/n da imparare ne ho ancora un sacco