bè, a parte il nome abbiamo in comune quell'OT...
sono sempre stato affascinato dalla meccanica in genere, ma in micromeccanica ho la stessa grazia di un elefante in una cristalleria.
ora però non andiamo OT, altrimenti i boss...
eccomi !!
Moderatore: etrusco


Re: eccomi !!
vngncl61 ha scritto:Allora vediamo di chiarirci un poco, tutte,ma proprio tutte, le Exakta costrite in DDR, RTL 1000 compresa, avevano l'inesto Exakta classico, quello con diametro 36mm, lo stesso delle Topcon, la tua reflex ha l'innesto Exakta Real, diametro 46mm. Le Exakta classiche dispongono di un parco ottiche sterminato, il più vasto tra le 35mm, persino Nikon ed Olympus hanno costruito ottiche con baionetta Exakta. Le Exakta Real venivano costruite in Germania Ovest, dagli eredi di Steinberger, dopo aver vinto la causa intentata all'Exakta di Dresda, per la Real, e la tua fotocamera, esistono pochissime ottiche dedicate, costruite per lo più da Sacht di Ulm e dalla Schneider di Kreuznach. Dopo la prima Real, questa si "Tetesca di Cermania"
Berlino per la precisione, che vendette pochissimo, i proprietari del marchio cercarono di porre rimedio agli alti costi di produzione, facendo ricorso a costruttori Giapponesi, Cosina e Petri in prevalenza. La tua macchina è una Cosina Hi lite, con baionetta Real. Comunque è una buona fotocamera robusta ed affidabile, punto debole, relativamente, è l'esposimetro, che nell'originale è stop-down nella tua a T.A.
Anche l'ottica è molto buona, un 7 lenti in 5 gruppi, derivato dai Planar Zeiss, a dispetto del papà, soffre di una curvatura di campo abbastanza evidente se fotografi a diaframmi aperti soggetti piani, ma nell'uso normale è trascurabile se non invisibile, a T.A è morbido, lo sono tutti, ma ha uno sofcato piacevole a tutte le distanze, almeno a me piace, certi parametri sono decisamente soggettivi.
Comunque se ti va possiamo vederci, per una gazzosa, sono astemio,.
Ciao
ma quindi il collezionista che ho contattato ha detto palle ?
Bell & Howell TTL II + Bell & Howell 55mm F/1.4
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
eccomi !!
Benvenuto tra noi, anche se la sezione delle presentazioni è un'altra ed andrebbe usata per permettere a tutti di conoscertivngncl61 ha scritto:Azz ti fai chiamare Franny e mi sfottifranny71 ha scritto: (un nome normale no eh?)![]()
, comunque ho un nome normalissimo, Nicola, sono un O.T (original terron).
Mi interesso di fotografia, ed apparecchi fotografici da quando avevo 8 anni, per colpa del nonno, (fotografo, fotoriparatore, orologiaio, riparatore radio-tv, etc. etc.)
In tanti anni se hai veramente passione, come me, devi per forza imparare qualcosa, poi una buona manualità fa il resto.
Se pensi che possa esserti d'aiuto non devi far altro che chiedere. ;)
Ciao
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: eccomi !!
quando la riparerò sicuramente la useròvngncl61 ha scritto:Non so cosa t'abbia detto il collezionista, quello che ho scritto è tutto vero, facilmente controllabile.Axl989 ha scritto:[ma quindi il collezionista che ho contattato ha detto palle ?
Spesso essere collezionista non vuol dire essere competente, specialmente se si colleziona un po di tutto ;)
Io una fotocamera come la tua l'ho smontata, e rimontata, completamente, di tedesco no c'è nulla, tranne l'innesto proprietario, ma l'essere giapponese non vuol dire essere scarsa, la tua, mi ripeto, è una buona reflex, io penserei più a usarla che a ricercarne l'albero genealogico.
Ciao



Bell & Howell TTL II + Bell & Howell 55mm F/1.4

