EL-NIKKOR
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: EL-NIKKOR
La resa a tutta apertura mi pare irrilevante. Quelli che avevo erano mediamente inferiori per definizione e contrasto, con più curvatura di campo (obbligo di diaframmi più chiusi quando si ingrandisce, con conseguente perdita per diffrazione), nonché affetti da una coma non proprio invisibile e quindi da prestazioni inferiori agli angoli.
La costanza di prestazioni dei Rodenstock da ingrandimento è un po' inferiore a quella degli Schneider, purtroppo.
Ogni tanto ci sono esemplari un po' soft e più spesso vi sono differenze abbastanza facilmente visibili tra gli esemplari.
La costanza di prestazioni dei Rodenstock da ingrandimento è un po' inferiore a quella degli Schneider, purtroppo.
Ogni tanto ci sono esemplari un po' soft e più spesso vi sono differenze abbastanza facilmente visibili tra gli esemplari.


Re: EL-NIKKOR
interessante...
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9706
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: EL-NIKKOR
A parte il fatto che non ho mai capito il senso, l'utilizzo e lo scopo della seria WA.....
...secondo me il tuo WA ha qualche problema.... o lenti rimontate al rovescio.... opacità/sporcizia interne.
Il mio nikon el sta comunque ben dietro al Neonon e lo posso interpretare perfetto come gli -ar per bruciare le formiche o più eticamente come lente d'ingrandimento ;)
...secondo me il tuo WA ha qualche problema.... o lenti rimontate al rovescio.... opacità/sporcizia interne.
Il mio nikon el sta comunque ben dietro al Neonon e lo posso interpretare perfetto come gli -ar per bruciare le formiche o più eticamente come lente d'ingrandimento ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: EL-NIKKOR
i WA sono stati fatti per tutti quelli che hanno l'ingranditore con la colonna corta, ovvero troppo corta per fare ingrandimenti sopra il 30x40 sul piano di stampa senza dover girare (sempre che sia possibile) la testa e proiettare o a muro o a pavimento. Nel mio caso l'avevo comprato per il meopta Opemus 5 e per il Durst M601. Poi ho fatto un rialzo alla base delle due colonne ed ho risolto il problema, ma l'ho usato per varie stampe 40X50.
Re: EL-NIKKOR
il mio wa è un Rodagon perfetto, tra l'altro comprato nuovo all'epoca. Non ci sono sporcizie né errori di montaggio.
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: EL-NIKKOR
Ho un Nikon EL 50/2.8, sinceramente non lo trovo peggio del Componon di pari focale, ed è meglio dei vari rogonar e componar, ma non ho mai avuto modo di paragonarlo al neonon della Asahi.impressionando ha scritto:Il mio nikon el sta comunque ben dietro al Neonon e lo posso interpretare perfetto come gli -ar per bruciare le formiche o più eticamente come lente d'ingrandimento
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9706
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: EL-NIKKOR
Si discorre sull'80 5.6EffE ha scritto:Ho un Nikon EL 50/2.8, sinceramente non lo trovo peggio del Componon di pari focale, ed è meglio dei vari rogonar e componar, ma non ho mai avuto modo di paragonarlo al neonon della Asahi.impressionando ha scritto:Il mio nikon el sta comunque ben dietro al Neonon e lo posso interpretare perfetto come gli -ar per bruciare le formiche o più eticamente come lente d'ingrandimento
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9706
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: EL-NIKKOR
Solitamente gli ingranditori con colonna per il 30x40 hanno pure il becco corto...... quindi se allarghi di più cozzi contro la colonna. Mi puoi parlare de poter croppare un po' su ingrandimenti alti ma ciò stride comunque con un'ottica del genere e sulla possibilità/posizione del croppaggio appunto per la colonna stessa.guazzora ha scritto:i WA sono stati fatti per tutti quelli che hanno l'ingranditore con la colonna corta, ovvero troppo corta per fare ingrandimenti sopra il 30x40 sul piano di stampa senza dover girare (sempre che sia possibile) la testa e proiettare o a muro o a pavimento. Nel mio caso l'avevo comprato per il meopta Opemus 5 e per il Durst M601. Poi ho fatto un rialzo alla base delle due colonne ed ho risolto il problema, ma l'ho usato per varie stampe 40X50.
Il modo più proficuo per ingrandire "oltre" è sempre girare la colonna e stampare a pavimento (molto meglio che girare la testa e stampare a muro).
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- EffE
- guru
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
- Reputation:
- Località: tra Italia ed Australia.
Re: EL-NIKKOR
La nikon i corti li fa buoni, ed i medi li fa cessi?
So che, pur indicando tutti come EL, usava schemi ottici differenti, il 50/2.8 è un 6 lenti, il 50/4 un tessar, forse anche per gli altri usava schemi diversi.

So che, pur indicando tutti come EL, usava schemi ottici differenti, il 50/2.8 è un 6 lenti, il 50/4 un tessar, forse anche per gli altri usava schemi diversi.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9706
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: EL-NIKKOR
Che ne so.....
...il mio 80 è un cessuolo.
....ma pure i corti li metto ben dietro a Componon e Rodagon....
...ma anche ai Neonon.
Sia come ottica che come meccanica.
Meccanicamente i Neonon sono eccellenti....
...il mio 80 è un cessuolo.
....ma pure i corti li metto ben dietro a Componon e Rodagon....
...ma anche ai Neonon.
Sia come ottica che come meccanica.
Meccanicamente i Neonon sono eccellenti....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

