Eos 600 affamata di batterie...

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
michele95
guru
Messaggi: 480
Iscritto il: 28/05/2013, 12:18
Reputation:
Località: Varese

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da michele95 »

Parlo anch'io da ignorante perché di elettronica non è che capisca molto ma penso che in linea teorica sia possibile ma per farlo bisognerebbe smontare interamente il corpo macchina con il pentaprisma e l'impugnatura per arrivare alla circuiteria del display e poi anche riuscire ad interromperla non so quanto sia fattibile come cosa, più che altro non so quanto sia fattibile trovare uno con le capacità per farlo e che sia disponibile a fare una cosa del genere a prezzi modici.
Dico che va smontata tutta la macchina perché in linea di massima sulle eos per riuscire ad arrivare all'elettronica della parte superiore della macchina bisogna smontare tutto il corpo (Per sostituire il bottone di scatto della mia Eos 30D qualche mese fa l'assistenza tecnica canon mi ha chiesto ben 80 euro perché è stato necessario smontare praticamente tutta la macchina per accedere alla parte superiore della macchina)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
michele95
guru
Messaggi: 480
Iscritto il: 28/05/2013, 12:18
Reputation:
Località: Varese

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da michele95 »

Ma quindi non esistono batterie ricaricabili 2cr5 che eroghino solo 6v come le 2cr5 normali?

utente04

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da utente04 »

Non preoccuparti, puoi usare le 2cr5 ricaricabili.
Io le ho usate per molto tempo su una Yashica AF senza alcun problema.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da graic »

->KappA<- ha scritto:Parlo da ignorantone, ma se si è guastata l'illuminazione del display (immagino fornita da una microlampada) non si potrebbe interrompere il circuito? :-\
Hai visto mai la realizzazione su circuiti stampati flessibili delle reflex moderne? non è facile scoprire lo schema ed intervenirci sopra
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da graic »

fotoloco ha scritto:Non preoccuparti, puoi usare le 2cr5 ricaricabili.
Io le ho usate per molto tempo su una Yashica AF senza alcun problema.
E' per quello che dicevo che la possibilità va verificata caso per caso. Mi fa piacere che tu mi confermi che si possono usare senza danni sulla yashica. Io non avevo mai avuto l'ardire di provarci, mi puoi dire quale modello?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

utente04

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da utente04 »

YAshica 230AF.
Comunque qualsiasi tipo di batteria ricaricabile eroga un voltaggio leggermente differente dalle usa e getta.
Personalmente ho usato molti tipi diversi di batterie ricaricabili su molti tipi diversi di apparati e non ho mai notato alcunchè di anomalo.
A volte ho rischiato anche ad usarle su apparecchi le cui istruzioni lo sconsigliavano e non mi si è mai danneggiato nulla.
Ho usato per anni praticamente tutti i giorni un microregistratore a cassette alimentato con due stilo ricaricabili, il che era espressamente sconsigliato dal libretto di istruzioni, e non ha mai palesato problemi di sorta.
Riguardo le 2CR5 , io non ho mai visto alcun apparato diverso da macchine fotografiche che ne faccia uso, si tratta quindi di batterie praticamente specifiche per questo uso, per cui anche quelle ricaricabili sono destinate al medesimo utilizzo, e non credo perciò che possano provocare danni.
Per cui non avrei remore, alla luce della mia esperienza, ad utilizzarle su qualsiasi macchina, poi ciascuno decide se provare o meno.

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da gergio »

La differenza sulle ricaricabili sta alcune volte nel voltaggio (es. alcaline vs NiMh o NiCd) e quasi sempre sulla differente resistenza interna, che ha come effetto collaterale la non corretta visualizzazione della carica residua; per quest'ultimo motivo su alcuni dispositivi si puo' specificare il tipo di batteria inserita.
IMHO in generale se la tensione della ricaricabile e' piu' bassa della tensione della non ricaricabile non si corrono rischi di rotture, al massimo, nei dispositivi piu' recenti, un segnale di batteria scarica con conseguente spegnimento automatico.

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 20:47, modificato 1 volta in totale.

utente04

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da utente04 »

Si , ma giusto per ritornare in tema e non divagare troppo, se si utilizza una 2CR5 ricaricabile sulla EOS 650 affamata di batterie oggetto del topic, si frigge?
Secondo me no.

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Eos 600 affamata di batterie...

Messaggio da gergio »

se c'e' qualcosa in corto si frigge "letterlamente". Pero' se dice di averla usata un po' allora l'assorbimento in corrente non e' elevato, quindi la frittura diventa una cottura a fuoco lento

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi