Ciao a tutti,
prima dell'estate è morta la scheda madre del mio computer recente (del 2007) con Linux Mint XFCE.
In attesa un domani di aggiustarlo (preferisco spendere soldi in fotografia o dischi) ho ripreso il mio vecchio Pentium II con Windows 98, che tuttosommato funziona bene (ormai uso il computer soltanto per analogica.it).
L'unico problema è che prima utilizzavo spesso il mio scanner Epson V500 per scansionare i negativi, utilizzandolo sia al posto del provinatore a contatto, per scegiere gli scatti da stampare, ma anche per salvare su computer le fotografie che non valeva la pena di stampare in analogico.
Sapete come far funzionare il suddetto scanner su Windows 98?
Grazie.
Epson V500 su Windows 98
Moderatore: etrusco


- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: Epson V500 su Windows 98
Ho guardato su suito epson ma sembra che i driver non esistano (se seleziono windows 98 posso scaricare solo espon copy utility e creativity suite, nessun driver).
Comunque dubito che con quel pc riusciresti a gestire come si deve quello scanner: la cpu e, soprattutto, la scarsità di ram (32-64 MB, se sei fortunato 128), renderebbero molto difficoltosa, se non impossibile, la gestione dei files prodotti dallo scanner.
Ricordo quando avevo un p2 350mhz con 64 mb di ram: già scansioni di un foglio a4 a 300 dpi mettevano in seria difficoltà tutto il pc, sia durante la scansione sia quando aprivo il file, anche solo per visualizzarlo.
Io ti consiglio di raccattare da qualcuno un pc vecchio. Basterebbe anche uno dell'epoca dei primi conroe intel (e6300 o giù di lì) con 2 gb di ram per andare alla grande con l'uso che ne faresti te. Per un pc del genere, dovresti stare tranquillamente sotto i 100€.
Comunque dubito che con quel pc riusciresti a gestire come si deve quello scanner: la cpu e, soprattutto, la scarsità di ram (32-64 MB, se sei fortunato 128), renderebbero molto difficoltosa, se non impossibile, la gestione dei files prodotti dallo scanner.
Ricordo quando avevo un p2 350mhz con 64 mb di ram: già scansioni di un foglio a4 a 300 dpi mettevano in seria difficoltà tutto il pc, sia durante la scansione sia quando aprivo il file, anche solo per visualizzarlo.
Io ti consiglio di raccattare da qualcuno un pc vecchio. Basterebbe anche uno dell'epoca dei primi conroe intel (e6300 o giù di lì) con 2 gb di ram per andare alla grande con l'uso che ne faresti te. Per un pc del genere, dovresti stare tranquillamente sotto i 100€.

