ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da franz »

Ciao

Ho una Pentax 67 che uso abbastanza poco e soprattutto con i tele.
La uso poco perché i risultati non mi hanno mai appassionato pienamente: in pratica molte delle foto non sono "nitide" come ci si potrebbe aspettare con un formato così abbondante. Di volta in volta ho dato la colpa al cavalletto troppo leggero, alla testa troppo piccola, a miei errori di messa a fuoco...

Pochi giorni fa ho fatto delle foto con i tele (200; 300 anche duplicati) con un buon cavalletto, la testa 410 Manfrotto, specchio alzato, scatto flessibile, staffa di sostegno per l'ottica e...accurata messa a fuoco.

Di 10 scatti (un paese di montagna, aria nitida e sole pieno) 8 sono venuti una autentica schifezza e gli altri 2 sono passabili.

Questa mattina ho montato la macchina sul cavalletto (in casa) e ho messo a fuoco un traliccio posto a oltre un chilometro. Ho controllato bene la messa a fuoco sul mirino (pentaprisma) con immagine spezzata e quindi aperta la macchina ho messo un vetro smerigliato sul piano pellicola e controllato con il lentino se vi era corrispondenza.

Assolutamente no. Se va a fuoco con il pentaprisma non va a fuoco sul vetro smerigliato posto dietro.

Ho provato con quattro ottiche - 300, 200, 135, 105 - e con tutte si ripete lo stesso errore. Anche con il mirino a pozzetto.

Con il vetro smerigliato posto sul retro la immagine è a fuoco quando il contrassegno sul barilotto è su infinito (il che mi sembra logico e corretto) mentre se metto a fuoco con il pentaprisma (o il pozzetto) l'immagine mi risulta a fuoco quando sul barilotto si è un po prima del contrassegno di infinito.

La cosa è abbastanza evidente: con il 105 ad esempio con il pentaprisma il traliccio mi è a fuoco quando sul barilotto si è sul contrassegno dei 20 metri. Proprio a metà fra il 2 e lo 0.

Come posso rimediare?????

Rimosso il pentaprisma ho controllato il vetrino di messa a fuoco della macchina e tutto sembra a posto...

Ciao

Francesco



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da Silverprint »

Di primo acchito avrei pensato che lo schermo di messa a fuoco non fosse montato bene, ma forse è lo specchio.
Comunque attenzione allo stigmometro, non è un sistema così preciso. Hai provato a non considerarlo, cioè a fare il fuoco solo sullo smerigliato?

Alcune lenti Pentax 67 sono eccellenti, altre buone, altre... insomma.
Non conosco i tele, ma i 45 che ho provato mi hanno sempre deluso molto, i 55 buoni, molto buoni, il 75 2.8 eccellente, il 90 eccellente, il 100 macro idem, il 105 un po' deludente, il 135 macro molto buono. Ovviamente vanno provati in varie situazioni, col cavalletto ben saldo, il flessibile e lo specchio alzato.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da Elmar Lang »

Salve,

le osservazioni di Andrea sono precise e puntuali, così come mi sembrano evidenti gli errori di messa a fuoco rilevati sull'apparecchio da Francesco; errori tali da andare oltre l'imprecisione dello stigmometro.

Si tratta di problemi dovuti o alla staratura dello specchio reflex (sai se sia mai stato sostituito?) o del vetro di messa a fuoco: sono cose che un riparatore può risolvere abbastanza agevolmente e con spesa sopportabile. Ti consiglierei quindi di consultare un tecnico e sentire quale sarà la sua diagnosi.

A presto,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da franz »

errore :D
Ultima modifica di franz il 28/06/2016, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da franz »

Grazie per le risposte.

Ho controllato la messa a fuoco oltre che con lo stigmometro anche con la parte smerigliata del vetrino, ma le due cose coincidono perfettamente.
Qui non si tratta di "qualità" ottica ma proprio di un errore evidente tanto da rendere l'immagine non stampabile...alcune sembrano fatte con il foro stenopeico.

Penso anche io che ci sia una cattiva regolazione dello specchio o del vetrino di messa a fuoco: non so se lo specchio è mai stato sostituito in quanto la macchina l' ho presa usata ma non credo in quanto era (ed è) praticamente nuova...o almeno così sembra.

Purtroppo dalle mie parti non c'è un riparatore e se potessi fare da solo - se sono piccole cose - lo preferirei.

Attendo fiducioso...

Grazie comunque

Francesco :-h :-h

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da Elmar Lang »

Salve Francesco,

Il tipo di intervento necessario (allo specchio o al vetro di messa a fuoco) non so come venga fatto, perché non conosco la tua macchina (ne conosco solo una che le assomiglia, ma fabbricata in Germania Est.

Per un riparatore con idonea attrezzatura, non dovrebbe essere nulla di stratosferico, ma non credo che sia cosa per il fai-da-te, a rischio di far peggio.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da durstm850 »

franz ha scritto: Purtroppo dalle mie parti non c'è un riparatore

Attendo fiducioso...

Grazie comunque

Francesco :-h :-h
Non so quanto tieni a codesta pentax. La 67 e ancora coperta da assistenza ufficiale pentax la devi pero mandare a firenze. Io ho fatto riparare la mia 67 II per un problema ben più grosso del tuo, sistemata con ricambi originali. ;) senza intoppi. Se vuoi ti do l'indirizzo.

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da franz »

Grazie ragazzi...consigli più che sensati.

Il solo pensiero di "spedire" in giro la mia amata macchina mi sconforta...ma se non si può fare altrimenti...

Mandami pure l'indirizzo dell'assistenza di Firenze: mi capita proprio a fagiolo.

Francesco :-h :-h

Avatar utente
durstm850
guru
Messaggi: 650
Iscritto il: 12/10/2011, 17:27
Reputation:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da durstm850 »

TECNO 2000 S.r.l. Via Domenico Michelacci, 175/F - 50145 Firenze
Tel. 055 308126 / 055 310672
E-mail: [email protected]

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 581
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: ERRORE messa a fuoco Pentax 67.

Messaggio da franz »

durstm850 ha scritto:TECNO 2000 S.r.l. Via Domenico Michelacci, 175/F - 50145 Firenze
Tel. 055 308126 / 055 310672
E-mail: [email protected]

Grazie della cortesia


Francesco :-h :-h

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi