esperimento SILVERPRINT
Moderatori: Silverprint, chromemax
esperimento SILVERPRINT
ciao a tutti,
mi sono letto bene il ormai famoso post " Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia" e dopo vari rulli e un po' di stampe mi sono accorto dell'utilità di fare l'anch'esso famoso "esperimento"...
ho caricato tre corpi con tre tmx400 nuove di pacca e domani andrò in giro a cercare le tre scene ...
un paio di suggerimenti:
1- alto/medio e basso contrasto.... cioè in termini di stop ... 3-5-7? può andare bene?
2- io uso solo (solo proprio un pivellino) rodinal studio diluito a 1:30 .... con questa accoppiata a che tempi mi consigliate di svipluppare i tre rulli?
4-7-11 minuti vanno bene?
grazie ragazzi .... e poi andrò armato di un sacco di domande al corso di Silverprint .. e vediamo se riesce ad insegnare qualcosa anche a me! ;)
stefano
mi sono letto bene il ormai famoso post " Rivelatore Tri-x 400 - Lezioni di fotografia" e dopo vari rulli e un po' di stampe mi sono accorto dell'utilità di fare l'anch'esso famoso "esperimento"...
ho caricato tre corpi con tre tmx400 nuove di pacca e domani andrò in giro a cercare le tre scene ...
un paio di suggerimenti:
1- alto/medio e basso contrasto.... cioè in termini di stop ... 3-5-7? può andare bene?
2- io uso solo (solo proprio un pivellino) rodinal studio diluito a 1:30 .... con questa accoppiata a che tempi mi consigliate di svipluppare i tre rulli?
4-7-11 minuti vanno bene?
grazie ragazzi .... e poi andrò armato di un sacco di domande al corso di Silverprint .. e vediamo se riesce ad insegnare qualcosa anche a me! ;)
stefano


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: esperimento SILVERPRINT
Ciao e complimenti!
Comunque, fai immagine in ombra di soggetto dai toni simili per contrasto basso. Uno con luce alle spalle per contrasto medio, un controluce, non estremo (tipo il sole fuori da una grotta...) per il contrasto alto.
Con Tmy-2 e R-09 Studio 1+30 farei 5'30'' - 8'00'' - 11'30''
Contrasto misurato come?areabis ha scritto:1- alto/medio e basso contrasto.... cioè in termini di stop ... 3-5-7? può andare bene?
Comunque, fai immagine in ombra di soggetto dai toni simili per contrasto basso. Uno con luce alle spalle per contrasto medio, un controluce, non estremo (tipo il sole fuori da una grotta...) per il contrasto alto.
Con Tmy-2 e R-09 Studio 1+30 farei 5'30'' - 8'00'' - 11'30''
Re: esperimento SILVERPRINT
beh con la om3 ho anche la misurazione spot e pensavo di usare quella puntando sulla parte più scura della scena e su quella più chiara .... in alternativa ho provato anche una app per l'iphone che è abbastanza precisa ... (adesso mi scannerete) 

Re: esperimento SILVERPRINT
Dimenticavo ... nell'istruzioni dell'esperimento c'è scritto di esporre come facciamo di solito e poi fare un BR +3 +2 +1 0 -1 ... pero io di solito sovraespongo dal valore che mi dice l'esposimetro per contrasto medio per esempio di 1 stop .... devo riferirmi a questo o parto dalla lettura di uno delle tre macchine e uso la stessa coppia di riferimento su tutte e tre le macchine?
Re: esperimento SILVERPRINT
ieri ho sviluppato i rulli .... stasera se riesco provo a scannerizzarli con uno scanner molto consumer e ve li faccio vedere ...
una cosa ho subito notato il rullo che ho sviluppato per 5min e 30 sec ha i bordi neri (usciva da una M6) ..... è dovuto al ridotto sviluppo? mi è capitato un'altra volta che avevo sviluppato per 6 min..
allego la foto

una cosa ho subito notato il rullo che ho sviluppato per 5min e 30 sec ha i bordi neri (usciva da una M6) ..... è dovuto al ridotto sviluppo? mi è capitato un'altra volta che avevo sviluppato per 6 min..
allego la foto

Re: esperimento SILVERPRINT
Cavolo, che bordi! Mai visti
...lasciamo la parola ai leicisti!
(rima)
...lasciamo la parola ai leicisti!
(rima)
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
Re: esperimento SILVERPRINT
a dire la verità mi è capitato anche con i due rulli precedenti sempre tmax sempre 6 min di sviluppo mentre la trix di tre rulli fa era perfetta! mah..Aleksej6 ha scritto:Cavolo, che bordi! Mai visti
...lasciamo la parola ai leicisti!
(rima)
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13407
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: esperimento SILVERPRINT
Sicuramente il tempo di sviluppo non c'entra.
A giudicare da quel che si vede sembrerebbe che abbia preso luce.
A giudicare da quel che si vede sembrerebbe che abbia preso luce.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9714
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: esperimento SILVERPRINT
Il fix l'hai agitato.... e per quanto tempo?
Se sono neri ha preso luce, se le righe sono opache sono semplicemente non fissate perchè il fix non è entrato tra la pellicola e la spirale.
Se sono neri ha preso luce, se le righe sono opache sono semplicemente non fissate perchè il fix non è entrato tra la pellicola e la spirale.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: esperimento SILVERPRINT
Si ma gli scatti non hanno preso luce e poi è iniziato tutto da un rullino in poi.... gli altri due rulli, sviluppati alla stessa maniera ma di due macchine diverse sono perfetti .... forse sono proprio le guarnizioni...
andrò a farla controllare!
adesso che ci penso però non è che forse è la spirale?
gli altri due rulli li ho sviluppati con un'altra spirale ....
nessun negativo è stato intaccato se fosse luce sarebbe penetrata in qualche caso a rovinare lo scatto ... giusto?
andrò a farla controllare!
adesso che ci penso però non è che forse è la spirale?
gli altri due rulli li ho sviluppati con un'altra spirale ....
nessun negativo è stato intaccato se fosse luce sarebbe penetrata in qualche caso a rovinare lo scatto ... giusto?

