Esporre col colore

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da paolob74 »

Qundi conviene continuare a fare l'elettricista per poter mangiare e comprare pellicole
\m/
bleach bypass
:-o :-o :-o :-o :-o :-o



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da nepalese »

Il salto sbianca si usa per ottenere un ben preciso risultato: desaturazione e aumento del contrato. Sul web trovi molti esempi visivi del prima e dopo ottenuti con sistemi digitali. In analogico, naturalmente, il processo non è reversibile. Nel cinema si usa...solitamente il salto sbianca si fa sul positivo, ma alcuni lo hanno anche fatto direttamente su negativo.

Prova:)


Ciao Paole' :ymhug:


P.S. Qualcuno direbbe che si ottengono stampe "coatte" ; insomma come piacciono a noi :)) :))

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da guarrellam »

Ciao Paolo,per esperienza personale e come ha già detto anche Paolo,nel
colore "melius abundare quam deficere".Con la Ektar arrivo tranquillamente a +2 in ripresa.
Per le sperimentazioni,aspetterei un pò;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da nepalese »

guarrellam ha scritto:Per le sperimentazioni,aspetterei un pò;-)
Perchè....che differenza c'è tra il trovare il modo per ottenere una fotografia a colori che soddisfi il proprio gusto, e trovare il modo per ottenere una fotografia a colori she soddisfi il proprio gusto, facendo il salto sbianca?
Ultima modifica di nepalese il 09/07/2013, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da paolob74 »

Forse é meglio imparare a ottenere stampe normali prima di "sperimentante"...

Anzi sicuramente...

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: Esporre col colore

Messaggio da franzcalab »

Anch'io sono d'accordo che è meglio fare un passettino alla volta, e poi Paolo ha detto (mi pare) che ha un tetenal c41 dove sbianca e fix sono tutt'uno.
@nepalese: che kit/chimici usi per il c41 (usi sbianca e fix separati?)
Mi viene un dubbio: ma il fix c41 è uguale al b/n?
Ciao.
Francesco

Avatar utente
nepalese
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 03/02/2012, 15:38
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da nepalese »

Non ho mai sviluppato pellicole colore; il bleach bypass di cui parlavo sopra, viene fatto su richiesta del cliente presso lo stabilimento nel quale lavoro e in generale negli stabilimenti cinematografici. Il processo è comunque replicabile in privato.

Dovresti provare :)

Avatar utente
mont19
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/01/2015, 14:58
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da mont19 »

Un saluto a tutti, riesumo questo argomento per evitare di aprire un altro topic.
In questi giorni mi sono letto quasi tutto il topic "Rivelatore tri-x 400 - Lezioni di fotografia" dove viene spiegato benissimo da silverprinter come gestire tutta la filiera del negativo B&W, dall'esposizione alla stampa e più o meno penso di aver capito (o almeno spero).
A natale mi hanno regalato un Kodak ultramax 400, siccome mi è venuta voglia di utilizzarla, vi chiedo una mano per aiutarmi in fase di esposizione.
Premetto che al momento non sono attrezzato per lo sviluppo del colore, ma mi appoggerei ad una laboratorio di Pescara (Vittorio Toselli per chi lo conosce) per sviluppo ed eventuale stampa delle migliori foto (se mai ce ne saranno :wall: ).
Ho letto le risposte precedenti di questo topic ma non ho ben chiaro come fare per esporre al meglio la pellicola. Vorrei utilizzare quest'ultima per scattare dei ritratti all'aperto, direi nell'ora appena precedente al tramonto, spero che ci sia il sole :). Non cercherò di seguire le indicazioni dell'omino malefico (scattare con il sole alle spalle ecc.) ma vorrei ottenere qualcosa di più tridimensionale, magari scattare con la luce laterale o azzardare un controluce.
Spero in un vostro aiuto, grazie.
Daniele

Avatar utente
mont19
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 07/01/2015, 14:58
Reputation:

Re: Esporre col colore

Messaggio da mont19 »

Ho trovato anche questo articolo:
http://www.fotografia.it/Images/Articolo/5826_it.pdf

Cosa ne pensate?

Avatar utente
Aleksej6
guru
Messaggi: 472
Iscritto il: 14/12/2012, 17:09
Reputation:
Località: Ceriale (SV)

Re: Esporre col colore

Messaggio da Aleksej6 »

Banalmente, per fotografare il tramonto a colori si può esporre per il cielo, in questo modo avrai il tuo bel cielo colorato e le silhouette dei personaggi neri. Per i migliori risultati sarebbe meglio farsi in proprio le stampe, però, come si può. Ho inteso bene il tuo quesito?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi