salve a tutti
questa è la prima discussione che apro su analogica
il risparmio di carta in questo momento di crisi credo che prema un po tutti gli appassionati di co, come tutti sapete per determinare la corretta esposizione, si realizza un provino a scalare o la famosa torte della kodak o altre soluzioni con un grosso dispendio di carta allora mi sono concentrato sulla ricerca di un esposimetro semplice o di un esposimetro-densitometro,
girando in rete mi sono capitati questi apparecchi http://www.firstcall-photographic.co.uk ... emaster-ii http://www.firstcall-photographic.co.uk ... meter-em10.
cosa ne pensate di questa strumentazione?? vale la pena spendere questi soldi??
Esposimetro CO
Moderatore: etrusco
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Esposimetro CO
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger


- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Esposimetro CO
Per me no. comunque la stampa va interpretata, quindi un esposimetro ti "incatena" magari rendendo mediocri delle stampe potenzialmente ottime. Se hai un lab e devi stampare rulli interi ok, ma... E poi? bruciature-mascherature, multiesposizioni, eccetera... Sai carta che compri con quei soldi...
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Esposimetro CO
Usare bene un esposimetro in camera oscura è ancora più difficile che usarlo in ripresa. Se il motivo per cui vuoi acquistarlo è il risparmio di carta, ti posso dire che con quello che costa un esposimetro ci compri un bel po' di carta per fare i provini.
Un uso "sapiente" dell'esposimetro in camera oscura non fa risparmiare tempo, forse unpo' di carta; ma è necessaria tanta di quella esperienza e di "occhio" che la carta l'hai già sprecata prima. Chi sa usare l'esposimetro "scansiona" il negativo proiettato con la sonda ed è in grado di "vedere" i dati riportati come i grigi della carta riuscendo ad avere un'idea di come sarà la stampa. Il riuscire a vedere come l'eposimetro è un processo lungo e dispendioso in termini di tempo e carta, basato su prove ed errori (tanti).
Poi se ti accontenti di infilare il filtro diffusore sotto l'obbiettivo, leggere il valore medio dell'esposizione e andare via così, per risparmiare tempo e carta, diciamo che ottieni un 50% di foto ben esposte un 25% di foto che si vedono e un 25% di schifezze; ma stampare così imho non è divertente e ti conviene trovare un buon laboratorio.
Ho un EM10 da 25 anni, l'avrò usato una dozzina di volte, ma mi è utile per determinare l'esposizione dei provini a contatto.
Un uso "sapiente" dell'esposimetro in camera oscura non fa risparmiare tempo, forse unpo' di carta; ma è necessaria tanta di quella esperienza e di "occhio" che la carta l'hai già sprecata prima. Chi sa usare l'esposimetro "scansiona" il negativo proiettato con la sonda ed è in grado di "vedere" i dati riportati come i grigi della carta riuscendo ad avere un'idea di come sarà la stampa. Il riuscire a vedere come l'eposimetro è un processo lungo e dispendioso in termini di tempo e carta, basato su prove ed errori (tanti).
Poi se ti accontenti di infilare il filtro diffusore sotto l'obbiettivo, leggere il valore medio dell'esposizione e andare via così, per risparmiare tempo e carta, diciamo che ottieni un 50% di foto ben esposte un 25% di foto che si vedono e un 25% di schifezze; ma stampare così imho non è divertente e ti conviene trovare un buon laboratorio.
Ho un EM10 da 25 anni, l'avrò usato una dozzina di volte, ma mi è utile per determinare l'esposizione dei provini a contatto.
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Esposimetro CO
bene!!!!!!
capisco in pieno le vostre risposte, l'esposimetro aiuta ma non risolve, poi si perderebbe il divertimento nel fare un provino e scegliere l'esposizione che più ci aggrada, mi era venuta la fissa di un esposimetro per co solo per risparmiare carta ma comprendo che mi sarei perso tutto il divertimento
capisco in pieno le vostre risposte, l'esposimetro aiuta ma non risolve, poi si perderebbe il divertimento nel fare un provino e scegliere l'esposizione che più ci aggrada, mi era venuta la fissa di un esposimetro per co solo per risparmiare carta ma comprendo che mi sarei perso tutto il divertimento
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger

