esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Gio85
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/06/2013, 14:09
Reputation:

esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da Gio85 »

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e ho deciso di lanciarmi da poco nella fotografia analogica acquistando su ebay una Olympus OM1.
dopo qualche lettura in internet ho saputo della questione che utilizza le vecchie pile da 1.35 V e non le moderne da 1.5.
Quindi mi sono dotato di pila sostitutiva Weincell PX 625 da 1.35. Ieri ho stappato la linguetta e ho aspettato oggi per montarla sulla OM e provare l'esposimetro dato che era l'ultima cosa da provare prima di scattare il primo rullino. Infatti tutti e tempi e anche i diaframmi dell'unico obiettivo che possiedo per il momento funzionano (50 1.8).

bene, monto la batteria, vado in giardino e faccio una lettura esposimetrica.
Mi da un valore che a occhio mi sembra strano per quella luce.
Lo confronto con la mia EOS digitale e sono esattamente 2 stop sovraesposto, provato 3 o 4 coppie di tempi/diaframmi diversi e ho provato per ora anche 2 sensibilità diverse.

esempio: OM mi da come corretto 1/60 f4 e Eos digitale me lo segna come 2 stop sovraesposto e mi indica come corretto 1/250 f4.

allora la domanda è più che altro una perplessità da neofita:
sono io che mi faccio troppe paranoie e 2 stop con la pellicola non è un problema oppure effettivamente la mia OM1 ha l'esposimetro starato?

c'è da dire che la batteria su un'altra macchina fotografica, una Canonet QL 17 mi da la stessa identica lettura della EOS digitale, e quindi devo dedurre che la batteria funzioni. Domani la verifico con il tester che mi presta un amico.
Non ho esposimetri esterni per fare altre prove. L'unica altra prova che posso fare é scattare un rullino intero e svilupparlo ma mi dispiacerebbe buttare 30 euro oltre al tempo e alle fotografie sapendo che potrebbe venire tutto bruciato.
In ultima ipotesi ho pensato che il proprietario precedente abbia modificato la fotocamera per usarla con pile 1.5V ma mi è giunta con una vecchia pila PX625 all'interno (con scritto sotto in piccolo: 7Ai Hong Kong) quindi lo escluderei.
eppure cavolo non è una lettura a caso, ma esattamente 2 stop sovraesposta.

lo porto a riparare? dove? quanto costerebbe? considerate che con 50 euro + spedizione ne compro un'altra in buone condizioni estetiche.

grazie :)
Giovanni



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da luca_dega »

Gio85 ha scritto: L'unica altra prova che posso fare é scattare un rullino intero e svilupparlo ma mi dispiacerebbe buttare 30 euro oltre al tempo e alle fotografie sapendo che potrebbe venire tutto bruciato.
e perché hai comprato una fotocamera a pellicola, allora ? Pensi di prendere una fotocamera e, senza provare nemmeno un rullino, andarci a fare "le foto della vita "? E se anziché avere l'esposimetro starato avesse infiltrazioni di luce, scatto difettoso, specchio (o mirino) sfasato, ecc... come te ne accorgeresti ?
30 Euro ? che rullino è ?! anche se non lo sviluppi tu ma lo porti da qualche parte, chi te lo sviluppa per quella cifra, Louis Vuitton ?

buttaci su un rullino B&N da poco, magari FOMA che costano 3 Euro e sviluppatelo tu. Con 4 Euro hai fatto i test della fotocamera....

Avatar utente
Gio85
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/06/2013, 14:09
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da Gio85 »

Scusami ma sono un neofita e non sono capace per il momento di sviluppare le foto da solo in camera oscura e non ho neanche l'attrezzatura
Tuttavia desidero imparare presto e comprare l'attrezzatura adatta, magari leggendo gli ottimi consigli su questo forum :)

si forse 30 euro sono un po' troppi però il fotografo dove vado ha solo rullini Ilford o Kodak e costano mediamente 5,50 euro.
poi sono 3 euro per lo sviluppo e 0,35 euro x ogni stampa 10 x 15 cm in bianco e nero.
Forse ci sono prezzi inferiori da qualche parte, ma nella mia città, la carissima Venezia è molto onesto.
l'ultima volta ho stampato un rullino, c'erano 39 foto bianco e nero e ho speso 16,65 euro + il costo del rullino totale: 22,15 euro.

si va bene, non sono 30 ma 22,15.

fatte le dovute precisazioni economiche non credo che sia quello il punto.
Se gli porto un rullino sovraesposto probabilmente mi recupera le foto lo stesso e probabilmente lo fa anche senza dirmelo a meno di una mia precisa richiesta (mi interessa saperlo quindi chiederei).

Il punto della domanda era: ma non è strano che siano 2 stop esatti? la macchina funziona male? è dovuto all'età della macchina? a cosa?
eppure ho macchine anche molto più vecchie che espongono alla perfezione.

Avatar utente
Gio85
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/06/2013, 14:09
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da Gio85 »

a questo punto colgo il tuo consiglio e faccio la prova con un rullino e poi valuto da me.
il problema é che dato il tempo che ci metto di solito, poiché scatto solo quando trovo l'ispirazione, ed il poco tempo che ho a disposizione per uscire di casa ci potrei impiegare qualche mese come l'ultimo rullino.
inoltre mi dispiacerebbe mettermi d'impegno per fare un rullino e poi magari sono deluso perché sono esposte sbagliate.

Chiedevo solo con cortesia per avere una risposta da chi é più esperto di me, magari è un problema comune, già capitato. Magari è addirittura "normale"...

grazie a chi voglia rispondere.

utente04

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da utente04 »

Gio85 ha scritto:lo porto a riparare? dove? quanto costerebbe? considerate che con 50 euro + spedizione ne compro un'altra in buone condizioni estetiche.
Giovanni
ne compreresti un'altra che potrebbe funzionare come quella che hai già o forse ancora peggio, nel qual caso (tutt'altro che raro) cosa faresti? ne compreresti ancora un'altra?
Le OM1 hanno mediamente 40 anni, non si può pretendere che funzionino come quando erano nuove se non sono mai state sottoposte a revisione. E' un concetto che vale per qualsiasi cosa.
Per cui come principio se la tua macchina non è in condizioni da buttar via è meglio farla riparare piuttosto che comtinuare a sostituirla sperando di beccare quella giusta. Con una revisione ben fatta continuerà a funzionare correttamente per un enorme numero di anni e perciò il prezzo della revisione è importante ma non fondamentale. Fondamentale è che sia fatta bene da un tecnico affidabile e capace.
Ciò detto, fai tutte le prove del caso, verifica i dati di fatto non dare niente per scontato.
Provala anche con una batteria da 1,5.
La comparazione falla tenendo conto dell'angolo di lettura, nel caso di un'altra macchina accertati che gli angoli di campo degli obiettivi coincidano (nel caso una sia digitale APS non basta che l'obiettivo abbia la stessa focale).
Accertati che il tipo di lettura esposimetrica si uguale.
Misura su un'area uniformente illuminata.
Ovviamente occhio alla regolazione degli ASa che sia identica ( è scontato ma a volte sfugge).
Infine il mio consglio è quello di portare la tua reflex a revisione comunque.
Ua verifica dell'otturatore, delle guarnizioni e una messa punto generale oltre che dell'esposimetro non può che giovare e ti restituirà una fotocamera ben funzionanate su cui fare affidamento senza ulteriori pensieri.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da luca_dega »

leggi qui, magari ti torna utile:

http://www.analogica.it/esposimetri-al- ... cds#p21653

..ovviamente do per scontato che gli ISO siano impostati talis e qualis alla digitale... ;)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da Pierpaolo B »

Ora scrivo delle ovvietà... non mi linciate.
Hai controllato d'aver impostato la giusta sensibilità?
Le prove è meglio farle su un muro grigi uniformemente illuminato da luce diurna.
Gli esposimetri delle digitali non sono assolutamente indicativi perchè "adattati" al sensore
La Canonet se ben ricordo non ha l'esposimetro TTL.
Per vedere se espone bene è meglio usare diapositive
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Gio85
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03/06/2013, 14:09
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da Gio85 »

conosci qualche riparatore da consigliare?
io sono di Venezia. Non so se si possa fare pubblicità a un riparatore rispondendo qua, forse è meglio in privato. Vorrei evitare sanzioni dai moderatori, sempre se qua esistono..

onestamente c'è un'altra cosa che non mi piace troppo di quella fotocamera e cioè che nel vetro del mirino a partire dal basso ci sono delle ramificazioni nere di plastica o gomma che salgono un pochino e sporcano il mirino.
Probabilmente un riparatore potrebbe sistemare anche quello. Io per ora mi sono limitato e pulirla bene dentro e fuori.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da luca_dega »

Gio85 ha scritto:a questo punto colgo il tuo consiglio e faccio la prova con un rullino e poi valuto da me.
il problema é che dato il tempo che ci metto di solito, poiché scatto solo quando trovo l'ispirazione, ed il poco tempo che ho a disposizione per uscire di casa ci potrei impiegare qualche mese come l'ultimo rullino.
inoltre mi dispiacerebbe mettermi d'impegno per fare un rullino e poi magari sono deluso perché sono esposte sbagliate.
ma devi scattare per testare una fotocamera, mica per fare un servizio del National Geographic... puoi scattarlo tutto in una raffica, in casa.....
scegli soggetti giusti e situazioni "da test" e fai fare al tuo laboratorio SOLO SVILUPPO: le stampe non ti servono !

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: esposimetro OM1 indica 2 stop Sovraesposto

Messaggio da luca_dega »

ecco, giusto: diapositive è forse meglio.
Il fotoriparatore al quale mi affido io è in provincia di Udine: il sig. Ferro. Bravissimo. saremo sui 150 km da te, però...
I moderatori ci sono :D , uno ti ha appena dato il benvenuto nella sezione presentazioni :))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi