Esposimetro per slitta consigli
Moderatore: etrusco
Esposimetro per slitta consigli
Salve a tutti nuovamente.
Mi trovo a scrivere perché avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti.
Non avendo ancora "il manico" per fare senza, e volendo scattare con Vecchiette anni sessanta senza esposimetro, sto battendo la rete per individuarne uno da installare sulla slitta del flash.
Visto che ho bisogno che funzioni correttamente (se no che aiuto è) sto scartando i vecchi ma stupendi Metraphot o Kodalux L e mi sto indirizzando verso un Sekonic L-208.
Esiste altro che possa valutare??
L' L-208 non costa esattamente due scudi.
Confidando nel sapere della Platea Analogica vi saluto e ringrazio in anticipo.
Max
Mi trovo a scrivere perché avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti.
Non avendo ancora "il manico" per fare senza, e volendo scattare con Vecchiette anni sessanta senza esposimetro, sto battendo la rete per individuarne uno da installare sulla slitta del flash.
Visto che ho bisogno che funzioni correttamente (se no che aiuto è) sto scartando i vecchi ma stupendi Metraphot o Kodalux L e mi sto indirizzando verso un Sekonic L-208.
Esiste altro che possa valutare??
L' L-208 non costa esattamente due scudi.
Confidando nel sapere della Platea Analogica vi saluto e ringrazio in anticipo.
Max


- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Esposimetro per slitta consigli
Altreattanto non economico, c'è il "Voigtländer" VC-Meter e VC-Meter II, oppure il Gossen Digisix.
Succede di trovarli usati, a prezzo ragionevole.
Altrimenti -ma controllarne il funzionamento!- il BeWi "Piccolo", al selenio, da cercare unicamente nell'usato. Ce n'era un altro, simile, di Gossen, ma non ne ricordo il nome...
Succede di trovarli usati, a prezzo ragionevole.
Altrimenti -ma controllarne il funzionamento!- il BeWi "Piccolo", al selenio, da cercare unicamente nell'usato. Ce n'era un altro, simile, di Gossen, ma non ne ricordo il nome...
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Esposimetro per slitta consigli
Ma quanto è bello il VC?!?!
Costosissssimo però!!!
Il bewi, boh, è un buon prodotto? Meglio dell' L-208?
Costosissssimo però!!!
Il bewi, boh, è un buon prodotto? Meglio dell' L-208?
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Esposimetro per slitta consigli
Il VC unisce compattezza a buona funzionalità nell'uso generico, così come il più versatile VC-II. Purtroppo, costa, ma come dico, un po' di ricerca potrebbe riservare buone sorprese.
Il BeWi... è proprio piccolo. Però si tratta di un apparecchietto -al selenio- con una quarantina d'anni almeno sulle spalle.
Lo L-208 è sicuramente un buon esposimetro, come lo sono solitamente i prodotti Sekonic.
Il BeWi... è proprio piccolo. Però si tratta di un apparecchietto -al selenio- con una quarantina d'anni almeno sulle spalle.
Lo L-208 è sicuramente un buon esposimetro, come lo sono solitamente i prodotti Sekonic.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Esposimetro per slitta consigli
Mi sembra che non ci sia confronto L208S costa 89$ di listino il Voigtander VCII si trova su Amazon a 225$, certo che tra i due, qualitativamente, non c'è paragone. Sull'usato bisogna stare attenti: di Kodalux, metraphot Gossen Sixti (si chiama così) ne ho compperati un sacco nella speranza di trovarne uno funzionante, sempre deluso.Elmar Lang ha scritto:Altreattanto non economico, c'è il "Voigtländer" VC-Meter e VC-Meter II, oppure il Gossen Digisix.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Esposimetro per slitta consigli
Io l'ho preso da poco, trovo comoda la lettura diretta degli EV poi per il resto non sempre mi convince.Madmaxone ha scritto: ....... e mi sto indirizzando verso un Sekonic L-208...
La scelta è stata determinata dal costo che seppure "non costa esattamente due scudi" è sicuramente inferiore ad altri che avevo preso in esame; sicuramente se potessi tornare indietro metterei da parte ancora qualcosina e lo prenderei forse anche spot. E' uno strumento di cui puoi farne a meno ma se decidi di averlo o lo trovi usato a gran poco altrimenti prendilo bello! Te lo dico con il senno di poi ...
Poi, per inciso, nel titolo parli di esposimetro per slitta, è vero che nella confezione c'è l'attacco ma non mi sembra proprio un modello da slitta dato l'ingombro
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Esposimetro per slitta consigli
Mi scuso per il possibile equivoco: con "altrettanto", non intendevo certo "prezzo uguale", ma che pure il VC-meter ed il Gossen Digisix rientrano anch'essi tra gli esposimetri non economici. La differenza tra "economico" e "costoso", è poi soggettiva a seconda che si sia uno come noi, o uno sceicco-fotoamatore-evoluto.graic ha scritto:Mi sembra che non ci sia confronto L208S costa 89$ di listino il Voigtander VCII si trova su Amazon a 225$Elmar Lang ha scritto:Altreattanto non economico, c'è il "Voigtländer" VC-Meter e VC-Meter II, oppure il Gossen Digisix.
Giusto, il piccoletto di Gossen era il Sixti. Proprio non mi tornava in mente: oggi sto leggendo il volume di L. Thewes sull'Alpa e la lista dei nomi in codice dei corpi, ottiche ed accessori, mi ha disorientato...
Partiti dalla domanda su un esposimetro da inserire nella slitta porta-accessori, speriamo di non finire a consigliare il Gossen Spotmeter o, giusto per arrivare all'enorme, il Gossen Profisix con aggiuntivo Profispot...
E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: Esposimetro per slitta consigli
....ma quello che mi chiedo, possibile che i valenti ingegneri russi non abbiano pensato a nessun clone da installare su qualche Zorky o Kiev??
Re: Esposimetro per slitta consigli
Sono FELICE utilizzatore di Rollei 35 col suo comodissimo esposimetro fuori mirino. Non pensavo che la mia fosse un bisogno di Elite
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Esposimetro per slitta consigli
Mi tocchi sul vivo...Madmaxone ha scritto:....ma quello che mi chiedo, possibile che i valenti ingegneri russi non abbiano pensato a nessun clone da installare su qualche Zorky o Kiev??
Purtroppo, gli ingegneri russi -pur cercando al massimo la miniaturizzazione degli esposimetri- riuscirono solo a realizzare il Ленинград-Микро (Leningrad-Mikro), la cui riduzione di dimensioni si fermò di fronte alla difficoltà di creare serbatoi per l'acqua e per il carbone, oltre al settore caldaia, sufficientemente grandi da garantire una buona autonomia di esercizio.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)

