Esposimetro QUANTUM CALCU-FLASH II

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Esposimetro QUANTUM CALCU-FLASH II

Messaggio da Daniele Giorgis »

Qualcuno di voi ha già usato quest'esposimetro flash?
Immagine

Grazie :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Esposimetro QUANTUM CALCU-FLASH II

Messaggio da -Sandro- »

Ne ho un paio che sono simili (sono tutti simili tra loro).
Qual'è la domanda? Come usarlo?

Legge incidente (con cupoletta piazzata sulla cellula) e la riflessa (con cupoletta spostata a lato).
Imposti la sensibilità, attivi la lettura e da quel momento hai un certo tempo per far partire il flash (non so se il tuo disponde della presa PC/Sincro per pilotare direttamente il flash).
Se sei in incidente piazzi la cupoletta e lo metti sul soggetto in direzione del flash, se sei in riflessa leggi la luce riflessa dal soggetto dalla posizione del flash.
Ti restituisce il diaframma da usare. Gli esposimetri più recenti assommano anche colpi di flash multipli.
Alcuni dispongono di un filtro ND da 5 stop nel caso la luce del flash sia troppo vicina e faccia andare la lettura fuori scala.

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: Esposimetro QUANTUM CALCU-FLASH II

Messaggio da Daniele Giorgis »

il discorso è questo.
sto facendo dei ritratti e FORSE sono riuscito a trovare una soluzione diaframmi da usare. almeno guardando il negativo e stampando.
ora parlando con un amico vengo a scoprire che mi può prestare a tempo indefinito questo esposimetro.

stavo testando come funziona /deve essere letto.
Il problema è che ha 2 impostazioni LOW RANGE e HIGH range.
non capisco quando leggere una o leggere l'altra..


Più che altro voglio usarlo per replicare f nelle luci, f nelle ombre

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Esposimetro QUANTUM CALCU-FLASH II

Messaggio da -Sandro- »

Devi usare LOW range quando sei in misura di luce incidente, ed HIGH quando invece usi la riflessa.

Qui il manuale: http://qtm.com/index_qtm.php?show=fetch ... tme=p3.pdf

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: Esposimetro QUANTUM CALCU-FLASH II

Messaggio da Daniele Giorgis »

ti ringrazio, avevo trovato anche io quel manuale :)
vedrò di fare ancora delle prove, magari riuscirò a vedere la luce (non intendo non quella del flash)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi