Salve a tutti!
Possiedo la Vivitar in questione ed ho notato che al di sotto di 1/30-1/15 di secondo, l'esposimetro non funziona bene.
Mi spiego: questa mattina ho impostato la sensibilità a 3200, sono uscito in terrazza e ho controllato che tutto funzionasse regolarmente. La ghiera dei tempi era impostata su 1/8 di secondo e l'esposimetro continuava a dire che l'immagine sarebbe uscita sottoesposta (il funzionamento è semplice, ha un +, un Led verde ed un -).
Quando, però, ho spostato la ghiera dei tempi da 1/8 ad 1/125 ho sentito un rumore simile ad un "bzzz", come se fosse entrato in funzione il meccanismo che tiene il tempo per l'autoscatto,(è durato pochissimo) ed ho notato che con quella velocità, e superiori, la misurazione avveniva correttamente.
Secondo voi è normale?
Esposimetro Vivitar V3000s
Moderatore: etrusco


Re: Esposimetro Vivitar V3000s
forse, semplicemente, passando da 1/8 a 1/125 hai rilasciato il timer dei tempi lenti (che si e' scaricato facendo "bzzz") e inoltre sei rientrato nel range di funzionamento dell'esposimetro che, altrimenti, era spento. Se la macchina in questione (che non conosco) ha esposimetro al cds probabilmente il range e' piuttoso limitato.zehner21 ha scritto: Quando, però, ho spostato la ghiera dei tempi da 1/8 ad 1/125 ho sentito un rumore simile ad un "bzzz", come se fosse entrato in funzione il meccanismo che tiene il tempo per l'autoscatto,(è durato pochissimo) ed ho notato che con quella velocità, e superiori, la misurazione avveniva correttamente.
Secondo voi è normale?

