Esposimetro zenit 122

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
IngMacca
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/05/2016, 11:05
Reputation:

Esposimetro zenit 122

Messaggio da IngMacca »

Ciao!
Finalmente mi sono procurato le batterie adatte per la mia Zenit 122... ma purtroppo l'esposimetro non sembra funzionare adeguatamente, mi sta facendo dannare!
Dunque, io ho la versione a due led, quindi se ho capito bene il led sotto (rosso) indica sottoesposizione, mentre il led sopra (verde) indica sovraesposizione.
Il problema è che a me si accende quasi sempre solo il led di sottoesposizione per qualsiasi condizione di luce...
Cercando un po' in rete ho trovato che è possibile tarare l'esposimetro agendo su una piccola vitina nascosta a sua volta da un'altra vite sulla macchina.... Provando a smanettare con questa vitina riesco a fare accendere anche la luce verde, ma questo capita in maniera non troppo deterministica e solo per tempi molto corti (1/500).
Spero di essermi spiegato e non aver fatto una gran caciara...

Grazie per l'aiuto! :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da graic »

Sbagliato vi sono due led rossi uno per la sovra e uno perla sottoesposizione quello verde dovrebbe indicare l'esposizione corretta, da come descrivi comunque sembra starato (se non lo era adesso lo è sicuramente). Ti è chiaro che per avere la corretta esposizione devi chiudere effettivamente il diaframma (misurazione stop down)?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
IngMacca
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/05/2016, 11:05
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da IngMacca »

Dalle ricerche che avevo fatto mi sembra di aver capito che ci sono due versioni della macchina: quella a due led e quella a tre... Io ho quella a due. Quando si illuminano entrambi i led l'esposizione dovrebbe essere ok.
Certo io lavoro tutto in stop down

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da graic »

In quella a due led sono entrambi rossi, funziona uguale ma manca il verde
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
IngMacca
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/05/2016, 11:05
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da IngMacca »

Ok allora il discorso di prima è lo stesso ma rimango sempre in una zona tra sottoesposizione e esposizione ok, anche quando inquadro una lampadina...

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da graic »

Come dicevamo evidentemente è starato, o guasto, penso non si tratti solo delle batterie scariche (cosa che potrebbe essere) solo che adesso come adesso per la taratura ti occorre un esposimetro di precisione ed un setup affidabile, per esempio illuminazione proveniente solo da una lampada regolabile che irraggia uniformemente e cartoncino grigio kodak 18%
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da Elmar Lang »

In mancanza del cartoncino Kodak 18%, potresti operare puntando la macchina verso un muro con intonaco dal colore uniforme, possibilmente grigio ed illuminato da luce diurna, ma non direttamente dal sole.

Munisciti anche di un esposimetro a mano che dia misurazioni sicuramente affidabili e, con la macchina montata su un cavalletto (non importa che sia italiano, russo, cinese o malgascio) esegui la misurazione sulla stessa area ed agisci sulla taratura della fotocamera finché i dati di quest'ultima coincidono con quelli dell'esposimetro esterno.

L'esattezza non è quella che otterresti con il cartoncino "grigio 18%", ma ci andrai molto vicino.

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
IngMacca
fotografo
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/05/2016, 11:05
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da IngMacca »

Grazie a tutti dei consigli, ho già fatto qualche esperimento in questa direzione... La mia espressione è che anche tarando non riesco mai ad uscire da questa sottoesposizione cronica che segna l'esposimetro; sembra che non ho un range abbastanza ampio in cui girare la vitina

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da Zenit photosniper »

L'ultima volta che andai sulla neve con la mia 122 decisi di controllare la precisione dell'esposimetro comparando i risultati con quelli della mia Nikon F100. Ricordo che bastò impostare l'esposimetro a 200asa piuttosto che i 400 originali della pellicola per ottenere una lettura precisa ed infatti l'esposizione risultò corretta in tutte le foto ;)

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Esposimetro zenit 122

Messaggio da graic »

Ovviamente ogni esemplare avrà le sue anomalie, non è che i sovietici le facevano tutte con uno stop in più per boicottare l'Occidente

Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi