Non so se sia stata colpita da un 7.62-39, si dice abbia salvato la vita a Don MacCullin, ma non è una Leicachromemax ha scritto:E poi diciamola tutta... nessun fotografo è stato salvato da un colpo di ak47 da una telemetro leica

Moderatore: etrusco
Non so se sia stata colpita da un 7.62-39, si dice abbia salvato la vita a Don MacCullin, ma non è una Leicachromemax ha scritto:E poi diciamola tutta... nessun fotografo è stato salvato da un colpo di ak47 da una telemetro leica
Quante Leica M e quante Nikon F o Canon F 1 hai smontato?Elmar Lang ha scritto:Senz'offesa, ma le tue sembrano veramente affermazioni per partito preso...
Ho una Welta del 1935, è meno affidabile perché più giovane di 3 anni? Se può servire ho amici che usano regolarmente delle folding kodak autographic, primo ventennio del secolo scorso.Ivan ha scritto:Affidabilità? Bene io uso regolarmente una Leica II del 1932, quanti possono vantare di usare un'ottuagenaria di qualsiasi altra marca?
La rivista National Geographic imponeva ai propri fotografi l'uso delle Kodachrome e di fotocamere Nikon F3, forse che non capivano un ...azzo di fotografia?Ivan ha scritto:Qualità? A metà degli anni 90 ho collaborato con la rivista Bell'Italia, all'epoca un punto di riferimento per la qualità dell'immagine, accettavano solo Diapositive Velvia 50 ISO medio formato è solo in particolari situazioni dove il 35 mm era d'obbligo accettavano solo materiale scattato con Leica!
Non conosce cosa?Ivan ha scritto:Sono disponibile a confronti il resto sono chiacchiere di chi non conosce
Io un "fotografo Leica" dopo tutti i nemici che mi sono fatto tra gli invasati di quella sponda?vngncl61 II° ha scritto:Albè, la mia fotocamera preferita è una 6x4.5 a telemetro, per il genere di fotografia che pratico va benissimo, e non la uso in iperfocale, però so che una qualsiasi reflex è molto più pratica e veloce, ha dalla sua una compattezza e portabilità sconosciuta alle reflex di pari formato, ma nel 35mm vi sono reflex più piccole di una M3.bafman ha scritto:voglio dirti che PER ME nella pre- messa a fuoco sulla telemetro riscontro a volte maggiore adeguatezza rispetto a una reflex con 45 punti di fuoco.
Ho citato la F5 e la eos 1V perché le conosco, almeno quanto le Leica, sul fronte della velocità e praticità non c'è paragone, e chi afferma il contrario non ha mai scattato, non dico a f/1.4 ma nemmeno a f/3.5.
Scattare in iperfocale non è prerogativa delle telemetro, io lo facevo a 11 anni con una Welti 1, spendere fiumi di €, e di blablabla, per avere i Summituttoedipiù e poi usarli ad f/8-11 è da fessi, a quelle aperture rendono esattamente come i Cosinon, che si trovano a meno di 50 €, fotocamera compresa.
Non sei pure te un "fotografo Leica"?bafman ha scritto:Ho chiosato - forse inutilmente - sul tuo intervento, forse inutile contro le granitiche certezze di certuni.