La discussione si sta spostando troppo sul personale e non va bene.
Da parte mia, che sono più della sponda di Nicola, dico solo che mi sembra abbastanza indubbio che a livello generale, quindi non mi riferisco a nessuno qui, ogni volta che esce solo il nome Leica c'è un immediato scappellamento prostratorio che è oggettivamente immotivato e che non avviene nominando qualsiasi altro marchio (cioé si giusto un pochino per Zeiss forse).
Aggettivi come "epico", "innarivabile", "eccellenza ottica e/o meccanica", "mito assoluto", ecc, che si leggono spessisimo in rete, possono al limite avere un senso se riferiti ad uno specifico prodotto ma riferiti tout court al marchio diventa una falsa esagerazione; semplicemente non è così, non tutta la produzione leica può essere descritta solo coi superlativi assoluti. E nei casi in cui i superlatìvi sono adeguati, le differenze con produzioni eccellenti di altri marchi sono ben visibili solo in alcune condizioni, in altre i livelli sono talmente simili da essere quasi indistinguibili. Poi questo può fare la differenza per per alcuni ma se le parole hanno ancora un senso, è meglio non esagerare troppo con le aggettivazioni, che poi non si riesce più a scattare per strada perché solo i "fotografi leica emmemuniti" possono farlo
