

...anche lui un elitario!
Moderatore: etrusco
Ahahahah ebbasta con sto bollino rossoElmar Lang ha scritto:Ed ecco che crolla un mito:
...anche lui un elitario!
Un mito... il terrore dei workshops!Montag ha scritto: (...) Moriyama che sostiene di non aver mai comprato una macchina fotografica in vita sua, semplicemente non restituiva quelle che gli prestavano.
Io ho sempre saputo che equivale a non scattare proprio (meglio rimirarle sopra una mensola) o al massimo scattare fotografie orrende per testare la validità delle ottiche. Senza offendere nessuno sia chiaro.vngncl61 II° ha scritto:Costruttivamente, le Leica, a telemetro, che le reflex lasciano molto a desiderare, sono fotocamere eccellenti, ma non migliori di altre fotocamere, la "elitarietà" non è presunta, e non solo per il prezzo, hai mai sentito parlare di "fotografi Nikon" o "fotografi Pentax"?Elmar Lang ha scritto:Leica, nella sua categoria ed evoluzione, rimane il migliore e più longevo sistema fotografico (e concettualmente il più imitato), benché ora sembra sia da doversi vergognare ad usarlo o sottolinearne qualità e meriti, a causa di una sua presunta "elitarietà".
Ancora oggi, avere una fotocamera col bollino rosso è, per molti, sinonimo di saper fotografare, s'attribuiscono al mezzo doti taumaturgiche che, assolutamente, non possiede.
Nel (breve?) periodo in cui ne ho cercata una - la volevo vissuta e molto usata (anche per questioni economiche) - trovavo solo roba che sembrava usata coi guanti e giusto per toglierla dalla scatola e metterla in mostra.Elmar Lang ha scritto:A giudicare da tante Leica reperibili sul mercato dell'usato e delle aste, direi che son state usate e pure tanto.
Curioso, affermare - nello stesso tempo- che una fotocamera "lascia a desiderare" e sia contemporaneamente "eccellente". Nell'ambito delle macchine a telemetro, benché io preferisca la Contax, la Leica serie M è sicuramente, in assoluto, la migliore.