Exacta rtl 1000

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Elmar Lang »

Insomma, ha la classica "estetica" delle fotocamere reflex anni '70, estetica che le Praktica serie TL con attacco a vite hanno conservato sino alla caduta del Muro.

C'è stato di peggio, credimi.

E.L.


"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Daniloo85
esperto
Messaggi: 202
Iscritto il: 22/11/2015, 17:23
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Daniloo85 »

Credo che il giudizio sull' estetica sia soggettivo!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7838
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da graic »

Vero, però guardando nello scaffale dove sono affiancate una Miranda Sensorex e la RTL, mi sembra di guardare una scena de 'la bella e la bestia'
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Elmar Lang »

Mettici ai lati una Kiev-10 ed una Kiev-15 TEE...

...e, come per incanto, l'Exakta RTL-1000 ti parrà disegnata da Giugiaro.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da PIERPAOLO »

questo è stato un tentativo di rinnovare la linea Exakta, con poco successo, ovvero la Exakta Real, su cui pubblicherò un articolo in autunno

Pierpaolo
Allegati
4.jpg

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4067
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Elmar Lang »

Un oggetto collezionisticamente piuttosto raro, che però non ebbe il successo che i proprietari (gli eredi di Steembergen?) speravano.

Sarà molto interessante leggere lo studio che stai preparando.

A presto,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Daniloo85
esperto
Messaggi: 202
Iscritto il: 22/11/2015, 17:23
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Daniloo85 »

Beh questa é bella!
Peró Pierpaolo...aiutami anche a capire perche lo specchio della mia é sollevato e non ne vuol sapere di abbassarsi!
...secondo me i vari problemi di cui sopra, dipendono di la!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da PIERPAOLO »

per un aiuto concreto occorrerebbe avere la macchina in mano, magari è solo un piccolo blocco con la ghiera dell'otturatore, posizionata in una posizione sbagliata,o magari un difetto vero, una rottura o altro. Se toccando lo specchio DELICATAMENTE non si muove proprio ricorrerei ad un fotoriparatore

Pierpaolo

Avatar utente
Daniloo85
esperto
Messaggi: 202
Iscritto il: 22/11/2015, 17:23
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Daniloo85 »

Ho provato a spingerlo DELICATAMENTE con un cotton fioc in basso, si muove un po ma nulla, non va! Non voglio forzare.
Quindi mi sa che seguo il tuo consiglio e la porto in assistenza.
Grazie molte per aver provato a farmi una mano Pierpaolo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Daniloo85
esperto
Messaggi: 202
Iscritto il: 22/11/2015, 17:23
Reputation:

Re: Exacta rtl 1000

Messaggio da Daniloo85 »

Scusate tutti,
Riprendo questo topic perché ho portato la suddetta da un fotoriparatore, mi ha detto che era il grasso sulle lamelle dell otturatore che dava problemi e non scattava bloccando lo specchio.
Per smontarla e pulire l otturatore mi ha chiesto 70 EURO!
Cambio fotoriparatore o è stato onesto secondo voi?
Grazie a tutti.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi