Fa caldo, consigli pratici

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da Alessandro_Roma »

Ciao a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio pratico sullo sviluppo casalingo, viste le temperature
Come fate x tenere nel range corretto i chimici? In frigo? A bagnomaria?
Ma soprattutto vorrei sapere come regolarmi con la tank. Infatti durante i minuti dello sviluppo, inevitabilmente la temperatura sale. Che fare quindi? Calo i tempi, eventualmente come?
Grazie a tutti!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da -Sandro- »

Tramite questa tabella:

Immagine

Tieni presente che sviluppare ad alta temperatura correggendo i tempi non è come sviluppare a venti gradi, ad esempio può aumentare molto la grana.

I preparati chimici non vanno assolutamente messi in frigo, semmai usa un bagno maria con del ghiaccio prima dell'uso.

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da Alessandro_Roma »

Ok ottimo, quella tabella è un ottimo punto di riferimento, ma quello che mi chiedo è legato al superamento dei 24 gradi . E' possibile superarli? Che io sappia no.
Altra cosa è legata alla tank virgola anche questa devo metterla a bagnomaria durante lo sviluppo? E le eventuali variazioni di temperatura che possono verificarsi nella tank come sono da gestire?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
FeliX
esperto
Messaggi: 174
Iscritto il: 30/06/2016, 14:43
Reputation:

Re: Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da FeliX »

Proprio Sabato scorso ho sviluppato un rullino con temperatura della CO di 24°... se non ricordo male 13minuti.

Il materiale della tank (almeno la mia che è Paterson) è abbastanza isolante, quindi prima di inserire le spirali (le lascio nella changing bag) di solito la rinfresco sotto il rubinetto sia internamente che esternamente.Poi preparo una vaschetta piena d'acqua con del ghiaccio dentro e quando sviluppo dopo i capovolgimenti invece che sul tavolo la poggio nell'acqua fredda. Ti assicuro che la temperatura rimane stabile e alla fine differisce di qualche decimo di grado. La vaschetta la uso anche per raffreddare e portare a 18/19° stop e fix in modo che dopo il tempo di sviluppo, quando tocca a loro me li ritrovo anch'èssi a 20° più o meno.

p.s. Vietato distrarsi dopo i capovolgimenti per ricordarsi di sbattere la tank sul tavolo e non nella vaschetta piena d'acqua :))

Prenditi un po' di fastidio ma evita di sviluppare a 24°

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da Alessandro_Roma »

Si infatti vorrei evitare il limite superiore del range di temperature, meglio non rischiare. Mi attrezzo con del ghiaccio allora.
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
marco66
esperto
Messaggi: 207
Iscritto il: 25/05/2013, 13:13
Reputation:

Re: Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da marco66 »

Avendo tempo puoi anche fare una simulazione senza film e sola acqua, e usando un termometro misurare la differenza di temperatura fra inizio e fine
operazione.

Avatar utente
FeliX
esperto
Messaggi: 174
Iscritto il: 30/06/2016, 14:43
Reputation:

Re: Fa caldo, consigli pratici

Messaggio da FeliX »

marco66 ha scritto:Avendo tempo puoi anche fare una simulazione senza film e sola acqua, e usando un termometro misurare la differenza di temperatura fra inizio e fine
operazione.
Giusto!!
:ymapplause:

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi