Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Eccomi finalmente dopo qualche giorno di assenza! :-P

Allora ragazzi, come ve la siete passata la Pasqua?!
Io devo dirvi che...BENONE!

Ok, in realtà tra due giorni ho il mio penultimo esame e un po' d'ansia ce l'ho (è anche per questo che mi son dovuto mettere il cervello a cuocere sul libro...e bye bye forum Analogica.it) però...son riuscito a RIPARARE la mia stupenda Bencini (ed ho iniziato pure a farci qualche scatto)!! :D

Sì, diciamo che io non ho più scritto niente qui sul forum...ma da quel giorno in cui non riuscivo più a capire come aprirla...le cose si sono evolute parecchio! ;)

Sapete dov'era quella maledetta vite che non mi permetteva di sbloccare niente?! ...sotto l'accatto FREDDO del flash!!

Cioè, e io che c'avevo pure già guardato (infatti l'ho pure un po' graffiato) ed ero sicuro non ci fosse! ...poi l'altro giorno, insistendo o pensato "o la va...o lo spacco" e facendo leva su quel tondino (che ho scoperto esser di plastica) ho scoperto la vite incriminata!
Svitata quella è stato tutto un gioco da ragazzi! ;)

Ho ri-allineato la rotella selettrice dei tempi (era una sciocchezza, bastava riagganciare un elemento metallico che "faceva leva" per sbloccare la posa Bulb, ho pulito i filetti all'interno dei quali scorre l'obiettivo, ho tolto un po' d'ossidazione dalla ghiera dell'otturatore (anche se in realtà girava già parecchio bene) e ta-dan...il gioco è stato fatto!

Purtroppo devo dirvi che NON sono riuscito a pulire tutte le lenti (non sono riuscito a smontare tutti gli elementi del gruppo ottico, per cui l'obiettivo è ancora bello sporco, però in paga anche il mirino adesso è limpido come fosse nuovo!

Insomma...ora vi faccio vedere una fotina (fatta con il cellulare, postata su Instagram, quindi non aspettatevi quel capolavoro di qualità), giusto per farvi capire come sia uscita dal laboratorio (un tavolo qui in mansarda :p ) la mia nuova bambina!

Immagine

Ah, mi son dimenticato di dirvi che ho apportato pure qualche modifica estetica alla mia piccolina!

Già che gran parte del corpo è in metallo...ho voluto darle una finitura "spazzolata" su alcuni elementi, per esaltarla un po' di più!

A me sinceramente piace davvero molto di più rispetto a prima!
Rinnovata anche nell'estetica! ;-)

Chissà, magari i collezionisti diranno che ho fatto un macello, che sarei da appender per gli zebedei, ma io mi trovo davvero soddisfatto del risultato ottenuto! ;)

Certo, la macchina rimane pur sempre una Bencini COMET 135 NK...però ragazzi, sentirla scattare sapendo che la si è riparata da soli...è una gran soddisfazione!! :)

Un salutooooo!


Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

wow, che bello, onestamente non credevo che ce l'avresti fatta :D
complimentoni davvero, immagino che soddisfazione ;)
(pensa che io sono così imbranato che ho fatto danni sono cambiando il battispecchio :)), ma è un'altra storia)
Domenico

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Ahahahah!

Davvero non lo credevi?! Beh, se devo esser sincero...dopo aver svitato le prime viti...non ne ero più convinto nemmeno io! :p
Sai, devo esser sincero...vederla anche adesso in quella foto...mi esalta come un bambino davanti al suo regalo la mattina di Natale! :)

Adesso bisogna veder però come scatta!
A me sembra che sia tutto ok, però chissà...meglio non cantar vittoria troppo presto!

Non vedo l'ora di sviluppare questo mio primissimo rullino!
...e postarvi i risultati!! ;)

Un saluto!
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

lo sai che tu mi stai facendo venire idee balzane? :P
un po' di tempo fa ho acquistato una agfa isola II a cui non funziona il tempo 1/30 (gli altri, cioè 1/100 e B, sì). Quasi quasi provo a smontarla anch'io, ma ho paura di romperla del tutto...
Domenico

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Ahahahah!
...e allora cos'aspetti?! :D

Guarda, io ti devo dire che come hai capito esperienza in riparazione fotocamere ZERO!
Mi sono messo lì, sul mio tavolo della mansarda, un bel telo bianco pulito...e via di cacciavite! ;)

In realtà avrei proprio voluto documentare tutto il processo...ma siccome non avevo quel gran tempo...ho evitato!

Anyway, secondo me quello che devi fare è cercare il più possibile di esser ordinato e preciso...fare tante belle fotografie durante il disasseblaggio dell'apparecchio (non si sa mai che non ti ricordi più come andava montato quel pezzettino :p) ma soprattutto...non farti troppo problemi! ;)

Questa BENCINI è una macchina super meccanica e per niente complessa!
...e son stato anche fortunato che non ci fosse niente di rotto.

Però sai, se anche tu ti metti a smontare con perizia (non come me in realtà che ad un certo punto ho iniziato a schiumarci!) si risolve tutto! ;)

Ah, un ultimo consiglio: cerca il più possibile su internet se trovi manauali di riparazione del tuo apparecchio!
Io non me ne intendo di fotocamere ma così a occhio ho idea che un AgfaIsola sia molto più popolare e conosciuta di una Bencini.
Fatti un giro del web alla ricerca di manuali di riparazione, smontaggio (disassembly e repair manual)...;)

Ciaoo!

P.S.
Come in molti qui sul forum mi avevano consigliato di andare dal tecnico riparatore, però faccio anche io.
Cioè, se vuoi metterci mano tu io non posso fare che farti i complimenti, ma il preventivo da un fotoriparatore te lo sei fatto fare?
Io mi ricordo che quell'uomo da cui sono andato (mi han detto essere il più serio di Genova) mi aveva fraternamente consigliato di non lasciargliela (per 50/70 Euro) è per quello che mi son mosso io!
Sennò alla grande che gliel'avrei lasciata! :-P

Tra qualche giorno mi arriverà una Canonet QL 17 G-III con probabilmente un vetrino rotto.
La prima cosa che farò sarà proprio portarla dal tecnico a farmi fare un preventivo.
Se poi anche 'sta volta me lo sconsiglierà...allora mi riarmerò di pazienza (e perizia, visto che un conto è una Bencini...e un conto è una Canonet!) e mi rimetterò al lavoro!

Un saluto! ;)
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

eh, il fotoriparatore non credo proprio, l'ho pagata 15€ e con 40€ si trovano esemplari come nuovi (la mia è un po' ammaccata), al massimo me la tengo così.
La mia unica esperienza di intervento è stata la sostituzione di guarnizioni e battispecchio sulla super a: ho graffiato un po' l'alloggiamento delle guarnizioni del dorso (ma chissene, tanto ci vanno le guarnizioni sopra) e per pulire il vetrino ho erroneamente smontato la baionetta (non era manco necessario, me ne sono accorto dopo) ed ho perso dei pezzi (ho risolto acquistando un bocchettone a 12€ sul web e pendendoli da là, ma la mia paura è che le vitine siano andate nella macchina e che un giorno daranno problemi ai meccanismi (speriamo di no).
Comunque quasi quasi l'agfa mi metto a smontarla, col tuo consiglio ho trovato un po' di discussioni interessanti sul web, appena torno a pisa (non l'ho portata a casa con me, ora sono in vacanza) ed ho una serata libera...
ciao, ti tengo aggiornato ;)
Domenico

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Dai dai, grandissimo! ;)

Comunque io più che "una sera libera" ti consiglierei di aver del posto libero in casa!
Magari un tavolo della cantina, o in una mansarda (giusto se non vuoi lasciare i mezzi smontati sul tavolo della cucina :p), perchè così una volta smontata la lasci lì e non ti fai prender dall'ansia del tempo e dalla fretta!
Io gli ho dedicato giusto poco tempo al giorno...e nei tempi leggibili dal thread...son riuscito a ripararla! ;)

Quella maledetta vitina che si nascondeva dietro all'attacco del flash mi ha fatto penare non poco (visto che non riuscivo a trovarla) e parecchie sere mi son messo lì a rifletterci per svariati minuti, tipo nonna davanti al sudoku! :p

Mi arrovellavo di capire dove fosse sta vite, non ci riuscivo, lasciavo tutto lì, ricoprivo tutto perchè non ci andasse la polvere sopra...e via! ;)

Ciaoo!
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

no, l'avessi qui a casa con me sì, ma a pisa ho solo una scrivania a disposizione :(...
Domenico

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Ebbè, allora non ti resta altro da fare che portartela a casa la prossima volta che vai a Pisa...;)
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

ZigoZago ha scritto:Ebbè, allora non ti resta altro da fare che portartela a casa la prossima volta che vai a Pisa...;)
la prossima volta che torno da Pisa ;)...
va beh, ciao, ci sentiamo :)
Domenico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi