Allora ragazzi, come ve la siete passata la Pasqua?!
Io devo dirvi che...BENONE!
Ok, in realtà tra due giorni ho il mio penultimo esame e un po' d'ansia ce l'ho (è anche per questo che mi son dovuto mettere il cervello a cuocere sul libro...e bye bye forum Analogica.it) però...son riuscito a RIPARARE la mia stupenda Bencini (ed ho iniziato pure a farci qualche scatto)!!

Sì, diciamo che io non ho più scritto niente qui sul forum...ma da quel giorno in cui non riuscivo più a capire come aprirla...le cose si sono evolute parecchio! ;)
Sapete dov'era quella maledetta vite che non mi permetteva di sbloccare niente?! ...sotto l'accatto FREDDO del flash!!
Cioè, e io che c'avevo pure già guardato (infatti l'ho pure un po' graffiato) ed ero sicuro non ci fosse! ...poi l'altro giorno, insistendo o pensato "o la va...o lo spacco" e facendo leva su quel tondino (che ho scoperto esser di plastica) ho scoperto la vite incriminata!
Svitata quella è stato tutto un gioco da ragazzi! ;)
Ho ri-allineato la rotella selettrice dei tempi (era una sciocchezza, bastava riagganciare un elemento metallico che "faceva leva" per sbloccare la posa Bulb, ho pulito i filetti all'interno dei quali scorre l'obiettivo, ho tolto un po' d'ossidazione dalla ghiera dell'otturatore (anche se in realtà girava già parecchio bene) e ta-dan...il gioco è stato fatto!
Purtroppo devo dirvi che NON sono riuscito a pulire tutte le lenti (non sono riuscito a smontare tutti gli elementi del gruppo ottico, per cui l'obiettivo è ancora bello sporco, però in paga anche il mirino adesso è limpido come fosse nuovo!
Insomma...ora vi faccio vedere una fotina (fatta con il cellulare, postata su Instagram, quindi non aspettatevi quel capolavoro di qualità), giusto per farvi capire come sia uscita dal laboratorio (un tavolo qui in mansarda


Ah, mi son dimenticato di dirvi che ho apportato pure qualche modifica estetica alla mia piccolina!
Già che gran parte del corpo è in metallo...ho voluto darle una finitura "spazzolata" su alcuni elementi, per esaltarla un po' di più!
A me sinceramente piace davvero molto di più rispetto a prima!
Rinnovata anche nell'estetica! ;-)
Chissà, magari i collezionisti diranno che ho fatto un macello, che sarei da appender per gli zebedei, ma io mi trovo davvero soddisfatto del risultato ottenuto! ;)
Certo, la macchina rimane pur sempre una Bencini COMET 135 NK...però ragazzi, sentirla scattare sapendo che la si è riparata da soli...è una gran soddisfazione!!

Un salutooooo!