Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
SOLDATOJOCKER
appassionato
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/04/2012, 12:43
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da SOLDATOJOCKER »

se sei arrivato fino a qui per smontare l'obiettivo ti basta svitarlo visto che hai già rimosso le vitine che lo bloccano.Probabilmente il grasso che permette di farlo agevolmente si è seccato e quindi ci vorrà un po' di pazienza. Io mi faccio sempre un segno per rimetterlo in posizione corretta dopo.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Ciao SoldatoJocker!
...inannzitutto, grazie della info!

In effetti hai ragione, bastava svitarlo da davanti senza smontare niente! :)
...però alla fin fine io ho smontato tutto (e poi, per fortuna, come puoi vederequi ce l'ho fatta anche ad assemblare tutto di nuovo) così ho potuto pulire le lamelle dell'otturatore e lubrificarle anche con del prodotto nuovo.
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da luca 1970 »

Bravo hai riportato in vita un pezzo distoria della fotografia italiana, ma il fondello non meritava una pulita? sarebbe bello vedere sotto la pelle nera il bordo metallico! ;) ... lo dico solo per amore dell'estetica.

Ciao Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Ciao Luca!

Eh, sì...in effetti hai proprio ragione!
Pensa tra l'altro che avevo inziato il lavoro...ma visto che son riuscito a finire la cartavetro ho posticipato "a data da definirsi"! :)

Ad ogni modo un giorno che ho tempo (in realtà è questione di qualche minuto) smonto il fondello e raschio via! ;)

P.S.
@Vngncl61:
Eh, ormai la sciocchezza l'ho fatta!
Purtroppo non ho esperienza in questo campo e gli unici consigli che mi han dato stati quelli del fotoriparatore che mi ha detto che avrebbe dovuto (tra le altre cose) "pulire e lubrificare le lamelle dell' otturatore".
Io così ho fatto.
Ad ogni modo ne ho messo proprio poco... ;)
Se dovessi notare qualcosa di sospetto le prossime volte che la userò (anche se adesso mi stanno per arrivare le nuove piccine :p ) smonto, pulisco e stop!

Ehm...posso chiederti una cosa Nicola?
Cos'è il ritardatore? :)
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
ZigoZago
fotografo
Messaggi: 59
Iscritto il: 16/03/2012, 11:57
Reputation:
Località: Genova, Italy
Contatta:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da ZigoZago »

Ahahahah!
Grandissimo Nicola!

Beh, dai...quel tuo amico ha fatto proprio bene! :p
Quasi quasi anche io, già che son ligure e che la Bencini è italiana...potrei andare di extravergine! :D

Ad ogni modo ragazzi...posso ufficilmente annunciare che...
...dopo mesi di ricerca e fatiche (puoi capire che roba, muovere le dita su una testiera attraverso eBay e annunci vari...)
...la mia piccola (anzi, le MIE piccole) TELEMETRO per un NOVIZIO (come da titolo di questo altro mio thread)
...SONO FINALMENTE ARRIVATEEEEEEEE!!! :ymparty:

Incredibile!
...davvero non ci potevo credere!
Mentre scartavo i pacchetti fatti alla bell'èmeglio e provavo tempi di scatto, esposimetri & Co., mi sembrava di esser tornato bambino le mattine di Natale! :p

Sono davvero in ottime condizioni (soprattutto la Ricoh 500 RF) e...le ho pure pagate il GIUSTO! :)

Ad ogni modo appena ho un po' di tempo vi aggiorno bene sulla situazione!

CHE SPETTACOLOOOOO!! :D

:-c
Il mio photostream di flickr (ancora niente di analogico per adesso...sorry! :( )

I miei tre fantastici apparecchi:
Bencini COMET 135 NK "Very Limited Edition" , Olympus 35 SP, Ricoh 500 RF

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 644
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

vngncl61 ha scritto: Tanti anni fa, un amico mi portò una vecchia Super Ikonta, perché non scattava più, mi resi subito conto, guardando attraverso le lenti, che le lamelle, di diaframma ed otturatore, erano impiastricciate di una sostanza color bruno rossiccio, gli chiesi se, per caso, l'avesse oliata, "certo, ma ci ho messo l'olio buono... quello extravergine!!!

:-h
ahahahah, perché con l'olio di semi la macchina non avrebbe digerito :)) :))
(tra l'altro, credo, che essendo l'olio di semi meno viscoso, avrebbe pure fatto meno danni :D )
Domenico

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 644
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fantastico ritrovamento! [Bencini COMET NK 135 inside]

Messaggio da domx1993 »

vngncl61 ha scritto:Gli olii vegetali sono, tutti, piuttosto acidi, ed intaccano fortemente i metalli, le lamelle di diaframma ed otturatore sono in acciaio indurito, si ossidano pure se toccate con le dita.

:-h
ah, io credevo che invece il problema fosse che impastassero ;)
comunque grazie per l'ennesima dritta ;)
Domenico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi