inutile aggiungere altro


Praticamente oltre tutte le foto di moda ecc cera un reportage che stavo svolgendo da circa 1 anno... avevo tirato fuori circa 15 foto come volevo!! mancava pochissimo ma invece..... ho perso tutto.
Dopo tanto tempo ho deciso di affrontare questo tema che tanto mi fà male... Vorrei riscattare delle foto che avevo fatto per questo reportage, alcune foto erano attimi/momenti che non ritorneranno più perchè si era incastrate tante cose che è impossibile pensare di rifare tale foto, ma cerano anche foto che sono possibili da rifare...
Visto quello che mi è capitato vorrei rifare queste foto, ma usando un banco ottico

Ora penso che devo chiedere a voi per alcune cose!
VI spiego la foto:
il reportage era notturno, praticamente stavo raccontando un luogo, esattamente un centro storico dove unica fonte di luce sono i lampioni, che grazie a questi crea una luce quasi spot!!! su uno sfondo mediovale con molte crepe,mattoni quindi risalta moltissimo la zona grazie a questa luce, quasi che sembra un 3d per quanto sembra che esca fuori tutti i dettagli. Sono spesso scalinate o vicoli stretti, di un luogo molto isolato dove ogni tanto passa una persona che sembra un fantasma perchè spesso capita che il passaggio/strada passa tra un lampione e l altro quindi si vede solamente la sagoma nera di una persona. Non so se ho reso l idea...
Ora il problema principale è questo: io vorrei usare la rollei ortho 25 che essendo ortocromatica non è sensibile al rosso, qui allego scheda tecnica della pellicola:
http://www.ars-imago.com/productinfos/p ... rtho25.pdf
Il mio problema è questo: la pellicola è sensibile fino a 610nm e non sò quanto corrisponde la temperatura colore dei classici lampioni arancioni, essendo arancioni la pellicola dovrebbe riuscire a usare la sensibilità( magari è più lenta però dovrebbe registrare) però non so quanto corrisponde la luce dei lampioni e se rientra nel range di nm della pellicola.
qualcuno sa indicarmi i dati? se è possibile? nel caso non fosse possibile userei una classica pellicola, però mi piaceva provare questa.
Poi sicuramente dovrò fare una esposizione doppia, una di qualche minuto per esporre correttamente lo sfondo, poi una di circa 1/30 - 1/15 per esporre la sagoma nera della persona creando movimento. Non sto mettendo tutto nello specifico perchè finchè non sono sicuro sè è fattibile o no.
grazie