Pagina 1 di 1
Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 1:11
da Andytodaro
Ciao a tutti, dopo un pò di tempo ho deciso anch'io di raccontare uno scatto: Il 5 febbraio di quest'anno ho deciso di fare qualche scatto di reportage alla festa della Patrona della mia città, Sant'Agata. Mi sono fiondato quindi in mezzo ai fedeli con la speranza di cogliere l'attimo, ho usato 2 rulli di fomapan 35mm, un 400 e un 200 asa, sviluppati in rodinal r9 diluizione 1+25, 9minuti per il 400 e 6:30 min per il 200 (come da bugiardino) poi stampati su fomaspeed variant.
ovviamente sono all'inizio e sono ben accetti commenti critiche insulti lapidazioni ecc ecc..

specialmente dai guru...
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 1:17
da daniel.cava
Lo dico da completo ignorante: a me piacciono.Domanda:usi un esposimetro esterno o quello della macchina?

Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 10:10
da Andytodaro
nono quello della macchina
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 10:37
da daniel.cava
A me i momenti colti piacciono.Aspettiamo i commenti di gente molto più ferrata in materia di me

Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 10:47
da Silverprint
A me manca il racconto...
Se non sapessi cos'è dalle foto non lo capirei.
Hai fatto 2 rulli (pochini... ), ma forse è possibile raccontare un po' di più rivedendo l'editing. Le immagini che hai messo sono tutte ravvicinate e focalizzate su elementi singolari, volti, gesti. Manca l'aspetto collettivo, il coinvolgimento, la massa (un groviglio di poche persone, non basta a rendere l'idea).
Non che vadano male, ma a me paiono quelle immagini che si mettono ai margini di un servizio e piccoline, per fare da contorno e riempire i buchi.
Ci sono molti lavori sulla festa di Sant'Agata, ne hai visto qualcuno?
Tecnicamente invece va abbastanza bene, ma era meglio scattare (almeno) una decina di rulli e tutti uguali.
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 11:12
da berserk504
Mi piacciono molto 1 e 5
Nella 5 forse avrei provato ad avere più pdc per avere a fuoco almeno il sacerdote/prete in secondo piano.
Belle foto! Mi hanno fatto venire in mente Terré...
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 11:24
da Maucas69
A me piacciono. Solo qualche foto in più per chiudere il reportage.
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 11:39
da franny71
Prese singolarmente non sono malaccio, ma manca una contestualizzazione che faccia capire l'evento. Avrei inserito qualche scatto più allargato e qualche foto in cui fosse presente la Santa ed i suoi fedeli...
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 08/09/2013, 15:31
da Andytodaro
Silverprint ha scritto:A me manca il racconto...
Se non sapessi cos'è dalle foto non lo capirei.
Hai fatto 2 rulli (pochini... ), ma forse è possibile raccontare un po' di più rivedendo l'editing. Le immagini che hai messo sono tutte ravvicinate e focalizzate su elementi singolari, volti, gesti. Manca l'aspetto collettivo, il coinvolgimento, la massa (un groviglio di poche persone, non basta a rendere l'idea).
Non che vadano male, ma a me paiono quelle immagini che si mettono ai margini di un servizio e piccoline, per fare da contorno e riempire i buchi.
Ci sono molti lavori sulla festa di Sant'Agata, ne hai visto qualcuno?
Tecnicamente invece va abbastanza bene, ma era meglio scattare (almeno) una decina di rulli e tutti uguali.
Intanto grazie per i commenti, al tuo in particolar modo perchè sò che sei molto competente. Di foto sulla festa ne ho viste parecchie ma spesso erano le classiche foto viste e riviste, io vorrei raccontarla dal punto di vista della singola gente per questo sono focalizzate sui volti come il bambino,l'anziano,la donna emozionata e persino la rosa donata al feretro, detto questo in realtà queste sono solo alcune immagini del reportage ed è solo una piccola parte della festa ( la festa di Sant'Agata è la terza festa più importante al mondo dopo la Settimana Santa di Siviglia e la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù, e si svolge dal 3 al 5 febbraio e poi l'ottava il 17 agosto) io ho fatto questi due rulli la mattina del 4 al passaggio vicino la stazione, solo un paio d'ore in verità, con la promessa che, se fossi riuscito a ricavarne qualcosa di buono avrei continuato l'anno prossimo, visto i commenti costruttivi non posso far altro che continuare su questo progetto e cercare di prendere quanti più consigli mi date, comunque se volete vi posto altre foto.
Ps: dovendo poi fare le uscite notturne cosa mi consigliate come pellicole, obbiettivi o possibilità in generale che può darmi l'attrezzatura in quelle condizioni? perchè col digitale conosco i punti di forza ed i limiti ma a pellicola non è che sono ferratissimo.
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 13/09/2013, 14:51
da delmier
A me piacciono molte, poi sono appassionato e mi incuriosiscono le feste patronali, che conservano ancora caratteristiche folkloristiche e tradizioni del passato. Mi sarebbe piaciuto vedere qualche altra foto.
Re: Festa di Sant'Agata, Catania
Inviato: 13/09/2013, 16:36
da phabio68
a me piacciono e ci vedo anche il racconto... anzi me lo immagino.
mi piacciono proprio perchè non sono le solite foto stereotipate (se ne vedono tante sulla festa) anzi hai fatto bene a concentrarti sui particolari.
ripeto... io lo scenario e la folla, la processione, le strade piene e la gente ai balconi riesco a vederle lo stesso, immaginandoli...
preferisco la 3 ;)