#filmisnotdead - ma davvero?
Moderatore: etrusco
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
Mi correggo sui coreani ha ragione goiffry i coreani li tengono solo in america, in germania hanno solo 24x36 e 4,5x6
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.


Re: #filmisnotdead - ma davvero?
però comperandoli direttamente in corea si spende di meno
https://www.ebay.it/itm/50x-SLIDE-MOUNT ... xy5jxSb1j3
https://www.ebay.it/itm/50x-SLIDE-MOUNT ... xy5jxSb1j3
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
Li vende Kim Jong-Un e li spedisce via-missile?
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
Ragazzi ma è possibile che su questo forum nasca una polemica ogni qual volta si parla del sesso degli angeli?graic ha scritto:Tra l'altro per spedizione amazon per il GEPE (che spediscono loro) prende solo 6 euro (dalla Germania) sicuramente i rappresentatnti di GEPE in italia prendono di più. I coreani comunque per dire che sono una schifezza bisognerebbe averli provati. E in ogni caso non mi sembra che 24 euro per 50 pezzi sia caro.
Diciamo che gioffry si sta arrampicando sugli specchi per non ammettere di averne detta una sbagliata.
Per inciso se hai scritto il costo in dollari si vede che hai visto il sito americano, grazie che la spedizione costa cara

Incredibile e incomprensibile.

Mi tocca essere pedante:
1) io non ho mai nè pensato nè scritto che i telaietti coreani sono una schifezza e non capisco perchè tu mi abbia messo in bocca una frase del genere. io ho detto che 34€ per 50 telaietti di plastica sono troppi soldi (io stesso uso abitualmente i telaietti 35mm in plastica C.A.M. System e non li cambierei per nulla al mondo visto il buon rapporto qualità prezzo)!
2) Ho anche spiegato il perchè ritengo siano troppi soldi: perchè non c'è un'alternativa che ti consente di scegliere di acquistare da questo o dall'altro sito; per esempio, i CAM 35mm da fotomatica li pago 0,0955 €/cad (un terzo


E alla fine? Si è capito se gli angeli sono maschi o sono femmine?
La risposta è NO, non si è capito.
Quindi? Di cosa abbiamo parlato fin'ora?
Il mio intento era solo di rispondere al topic "#filmisnotdead - ma davvero?". La mia risposta è: film is not dead ma in alcuni casi facciamo fatica, chi con i pezzi di ricambio, chi con i telaietti, chi con le pellicole, chi con quel che vi pare ...
Siamo o non siamo tutti d'accordo?
Io credo di si! E allora? Perchè ogni volta deve essere una polemica.
P.S.1 ma secondo te, io mi devo arrampicare sugli specchi perchè sono pagato da GEPE, da KAISER o da Kim Jong-Un ?



P.S.2 a 34€ no, ma a 27€ comincia ad essere un prezzo quasi ragionevole

- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
Non cominciare ad avanzare l'ipotesi che il vivace e rubicondo dittatore nordcoreano ti abbia a libro paga, di 'sti tempi, lui non è una gran referenza.
Sempre che, a regime caduto, io non divenga sostenitore dell'industria fotografica di Pyongyang, sostenendo l'assoluta superiorità della Juche-35 (una splendida telemetro 35mm., copia economica e semplificata della Shanghai-58) e della Juche-66 (versione economica della Lubitel, dove l'obbiettivo di visione, è finto, si punta a caso).
I telaietti nordcoreani, sono in plastica nera, piena, senza finestra per il fotogramma, così non c'è il rischio di proiettare diapositive che non siano fedeli alle direttive del Grande Leader.
Sempre che, a regime caduto, io non divenga sostenitore dell'industria fotografica di Pyongyang, sostenendo l'assoluta superiorità della Juche-35 (una splendida telemetro 35mm., copia economica e semplificata della Shanghai-58) e della Juche-66 (versione economica della Lubitel, dove l'obbiettivo di visione, è finto, si punta a caso).
I telaietti nordcoreani, sono in plastica nera, piena, senza finestra per il fotogramma, così non c'è il rischio di proiettare diapositive che non siano fedeli alle direttive del Grande Leader.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
no no io la pipì me la faccio sottovngncl61 II° ha scritto:Le pellicole ripartono, per dove?Alessandro_Roma ha scritto:Da un lato ripartono le pellicole, dall'altra non ripartono le fotocamere.
Sta per mollare tutto pure Fuji, e tu ti preoccupi che non fanno fotocamere? ma cosa è per te, e molti altri, la fotografia?
Somigliate tanto ad un disperso nel deserto, lontano da tutto e tutti, senza acqua e viveri, che si preoccupa che non ci sia un albero dietro cui fare la pipì.


Per me la fotografia è un divertimento, mi piace farla con certi strumenti e mi dispiace quando si rompono. Mi dispiace anche che non ci sia più un processo produttivo che, nel 2017, potrebbe tirar fuori qualcosa di interessante viste le tecnologie ed i materiali al momento disponibili
Tutto qua

- Alessandro_Roma
- guru
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
- Reputation:
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
[quote="gioffry
Il mio intento era solo di rispondere al topic "#filmisnotdead - ma davvero?". La mia risposta è: film is not dead ma in alcuni casi facciamo fatica, chi con i pezzi di ricambio, chi con i telaietti, chi con le pellicole, chi con quel che vi pare ...
[/quote]
credo tu abbia riassunto il tutto alla perfezione
Il mio intento era solo di rispondere al topic "#filmisnotdead - ma davvero?". La mia risposta è: film is not dead ma in alcuni casi facciamo fatica, chi con i pezzi di ricambio, chi con i telaietti, chi con le pellicole, chi con quel che vi pare ...
[/quote]
credo tu abbia riassunto il tutto alla perfezione

Re: #filmisnotdead - ma davvero?
Segnalo il prezzo (credo) più basso in assoluto!

http://www.firstcall-photographic.co.uk ... f-25/p2781
0,31 sterline/cad (seppur c'è da dire che le spese di spedizione in EU di questo sito non sono molto a buon mercato)

http://www.firstcall-photographic.co.uk ... f-25/p2781
0,31 sterline/cad (seppur c'è da dire che le spese di spedizione in EU di questo sito non sono molto a buon mercato)
Ultima modifica di gioffry il 17/11/2017, 11:01, modificato 1 volta in totale.
-
- superstar
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Reputation:
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
Potevi evitare di citare la Kodak, Ferrania e Zorki ( che era un marchio di fotocamere della KMZ, non un produttore di film) da soli già bastano a colmare il vuoto lasciato da FujiAlessandro_Roma ha scritto: Fuji ha mollato, ma alcuni brand come Ferrania sono tornati, Zorki ha prodotto una nuova pellicola e a quanto pare Kodak farà tornare la Ektachrome

Mi auguro che l'analogica non muoia mai, ma se succedesse, non sarà per la mancanza di fotocamere.
Nicola
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.
Re: #filmisnotdead - ma davvero?
E' quello che ho sempre pensato anch'io, credo che l'anello debole per il mantenimento della nostra passione siano le pellicole però per fortuna non latitanovngncl61 II° ha scritto: Mi auguro che l'analogica non muoia mai, ma se succedesse, non sarà per la mancanza di fotocamere.


