Mi inserisco anche io in questa discussione dato che mi interessa molto. Sono anche in cerca della soluzione ottimale per montare i filtri colorati per il b/n. Il mio diametro fisso è 77mm dato che utilizzo come lente il 24 105L e quasi tutte le serie L Canon hanno quel diametro, quindi anche per il futuro posso stare coperto.
Il problema è che non so quale filtri prendere, pensavo per praticità a dei filtri Cokin o tipo Cokin, ma non so se sono compatibili con i 77mm e se sono compatibili con altri filtri (polarizzatore a vite, ND, Graduati..); altrimenti come Willy pensavo a dei filtri a vite tipo Hoya o B&W, in questo caso però non riesco a trovare i filtri adatti, ad esempio a me servirebbe un filtro n.12 ma in giro si trovano solo filtri "gialli" senza specifiche...
Filtri B/W
Moderatore: etrusco
- igormozzilli
- appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 01/02/2012, 10:19
- Reputation:


Re: Filtri B/W
Premesso che ho quasi tutti filtri B+W, presi nel corso degli anni a prezzi "umani" seguendo diverse aste su Ebay, ma che trovo piuttosto problematico avere - portare in giro filtri a vite di diametro diversi ... ma come diavolo si attaccano i filtri Lee di cui al link alle ottiche??
Nadir
Nadir
Re: Filtri B/W
Piccolo aggiornamento: alla fine ho preso il kit da 5 dollari, così sperimento un po' e vedo quelli che fanno per me e che utilizzo di più così da prendere poi i filtri che effettivamente mi servono di migliore qualità ;)
Per i filtri Lee invece immagino ci siano degli adattatori
Per i filtri Lee invece immagino ci siano degli adattatori
- igormozzilli
- appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 01/02/2012, 10:19
- Reputation:
Re: Filtri B/W
willy quale kit dici? mi potresti mandare un link in pvt? grazie
Re: Filtri B/W
io su questo aspetto ho tantissima confusione.
vorrei prendere un giallo, un verde, un rosso ed un blu per fotografare in BN, ma mi sono trovato di fronte ad un miliardo di sigle.
non c'è una tabella unificata in tal senso per poter capire cosa acquistare?
vorrei prendere un giallo, un verde, un rosso ed un blu per fotografare in BN, ma mi sono trovato di fronte ad un miliardo di sigle.
non c'è una tabella unificata in tal senso per poter capire cosa acquistare?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Filtri B/W
Eccola: http://en.wikipedia.org/wiki/Wratten_number
Non è che aiuta molto... anzi!
Comunque i soliti sono: giallo n°8, arancio n°21, giallo-verde n°11 , rosso n°23a
Il blu è poco usato nel BN, può servire (poco, pochino) ad abbassare il contrasto in una scena con ombre nette e cielo sereno (tramontana?) purché il cielo non sia inquadrato sennò viene bianco sparato, ma IMHO, è più efficace e meglio controllabile una riduzione dello sviluppo.
Non è che aiuta molto... anzi!

Comunque i soliti sono: giallo n°8, arancio n°21, giallo-verde n°11 , rosso n°23a
Il blu è poco usato nel BN, può servire (poco, pochino) ad abbassare il contrasto in una scena con ombre nette e cielo sereno (tramontana?) purché il cielo non sia inquadrato sennò viene bianco sparato, ma IMHO, è più efficace e meglio controllabile una riduzione dello sviluppo.
Re: Filtri B/W
grande andrea!Silverprint ha scritto:Eccola: http://en.wikipedia.org/wiki/Wratten_number
Non è che aiuta molto... anzi!![]()
Comunque i soliti sono: giallo n°8, arancio n°21, giallo-verde n°11 , rosso n°23a
Il blu è poco usato nel BN, può servire (poco, pochino) ad abbassare il contrasto in una scena con ombre nette e cielo sereno (tramontana?) purché il cielo non sia inquadrato sennò viene bianco sparato, ma IMHO, è più efficace e meglio controllabile una riduzione dello sviluppo.

prenderò sicuramente i primi 2, ma devo trovare un qualcosa di universale, tipo i cokin serie P
grazie mille!
Re: Filtri B/W
Grande almeno ora so cosa sono quei numeretti!
Ho letto da qualche parte che il filtro blu serve anche per le foto di architettura proprio per far venire completamente bianco il cielo

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Filtri B/W
Lee fa vari adattatori, alcuni con vari slot (per più filtri) e con paraluce incorporato, sono molto costosi, ma veramente eccellenti ed universali (necessitano però di anello per ogni diametro). Ne ho un paio da anni, robusti ed affidabili.Nadir.76 ha scritto:ma come diavolo si attaccano i filtri Lee di cui al link alle ottiche??
C'è invece a pochissimo prezzo, o in omaggio con i kit completi (quello per BN, ad esempio) il portafiltri "snap-on" che va bene per qualsiasi diametro (si tiene fermo con degli elastici). Sembra un giochino, ma funziona bene, garantito (ho anche questo).
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Filtri B/W
E io che per anni mi son sbattuto a far foto d'architettura facendo venire bene anche ciò che si vedeva dalle finestre!!!Willy985 ha scritto:Grande almeno ora so cosa sono quei numeretti!Ho letto da qualche parte che il filtro blu serve anche per le foto di architettura proprio per far venire completamente bianco il cielo

Ore passate a ingelatinare vetrate coi filtri ND ed arancio (par pareggiare la temperatura colore con l'interno, quando erano a colori) quando bastava far venire tutto bianco...


Il problema è NON farlo bianco... boh?


