Ciao Nicola,vngncl61 ha scritto:Premetto che in oltre 40 anni di fotografia non ho mai usato le carte a contrasto variabile, in Estonia ho reperito una serie di filtri della ilford, ed ho preso pure alcuni pacchi di carta multigrade di varie marche.
Il problema è che i filtri vanno da 1 a 7, mentre le carte, anche a multigrade, arrivano al massimo a 5, nella confezione non c'erano istruzioni, solo i filtri nuovi chiusi in buste di cartoncino ed un regolo calcolatore, che penso serva a calcolare la variazione dell'esposizione al variare del filtro.
Inoltre il colore dei filtri è diverso da quelli che qualche volta ho visto usare, di solito vanno dal giallognolo al magenta, i miei sono tutti tendenti al ciano, piuttosto carichi. Vanno bene lo stesso o sono filtri tarocchi?
Inoltre ho sviluppato delle Fomapan 100, formato 120, ed a differenza delle 135, che hanno il supporto grigio neutro, hanno il supporto azzurro, con i filtri per multigrade ciò che influenza può avere?
Lo so che qualcuno si chiederà perché non provo e vedo cosa succede, ma partire un po "imparato" non credo che mi farebbe male![]()
Grazie in anticipo.
Benvenuto nel mondo del contrasto variabile allora, una marcia in più!

Il filtri al verde e cyan non li avevo mai visti in set separati, comunque la testa per ingranditori Ilford Multigrade o a quella a luce fredda Oriental ZBE e altre funzionano proprio con quei colori e funzionano benissimo.
Per quanto riguarda la numerazione i gradi sono solo una mezza convenzione, mezza nel senso che non rispettano alcuno standard tranne che a numeri bassi corrisponde contrasto basso e viceversa.
7 filtri invece mi sembrano pochi (nei set attuali c'è il mezzo grado), quindi non saprei se coprono tutto il range possibile sulle carte d'oggi. Altro dubbio (forse più importante) è che (ho idea che siano vecchissimi) probabilmente hanno perso il loro "vero" colore e non funzionino più a dovere. Altra cosa fonte di possibili scomodità è che mancando la corrispondenza con i filtri attuali ti troveresti in difficoltà quando li dovrai sostituire... Eh si, sono di consumo, con l'uso perdono il colore ed ogni tot. bisogna cambiarli.
Insomma, li proverei, ma mi comprerei anche un set nuovo.
Il colorino della pellicola invece è anti-velo mal rimosso, se non è intenso non è un problema. È un po' come il rosato di tante kodak. Si può rimuovere ri-fissando o lavando a lungo, ma si rischia di far peggio. Fissare troppo e lavare troppo non fanno bene ai negativi.