Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Le ho scattate con il cell...spero rendano l'idea.
Vorrei chiedervi conferma se questo filtro in gelatina (n.4) è andato....è molto più chiaro del n.3 e 31/2 In alternativa ho anche quelli da montare davanti l'obiettivo, ma anche qui il n.3 mi sembra molto chiaro/sbiadito (nella foto da sx verso dx n.2,n.3 e n.4), non li ho mai provati ancora. Eventualmente, per quelli in gelatina, posso metterne 2 contemporaneamente nel cassettino dell'ingranditore ?
(Ad es. se volessi ottenere un n.4, posso mettere filtro n.3 e filtro n.1?)....o avrei una perdita di qualità
Vorrei chiedervi conferma se questo filtro in gelatina (n.4) è andato....è molto più chiaro del n.3 e 31/2 In alternativa ho anche quelli da montare davanti l'obiettivo, ma anche qui il n.3 mi sembra molto chiaro/sbiadito (nella foto da sx verso dx n.2,n.3 e n.4), non li ho mai provati ancora. Eventualmente, per quelli in gelatina, posso metterne 2 contemporaneamente nel cassettino dell'ingranditore ?
(Ad es. se volessi ottenere un n.4, posso mettere filtro n.3 e filtro n.1?)....o avrei una perdita di qualità


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
In effetti il filtro 4 sembra troppo chiaro, comunque dai colori degli altri filtri mi pare siano i filtri multigrade della prima generazione, in quelli nuovi le gradazioni più alte sono color arancione invece che magenta. Idem per i filtri da usare sotto l'obbiettivo. Il set di filtri multigrade si degrada e andrebbe cambiato dopo qualche anno, a seconda anche della frequenza d'uso.
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Grazie ! In questi miei in gelatina invece quelli arancioni sono alle gradazioni più basse....
Indipendentemente dal deterioramento del filtro, è il caso di acquistarli nuovi ?
Sulla fattibilità di metterne due nel cassettino ?
Indipendentemente dal deterioramento del filtro, è il caso di acquistarli nuovi ?
Sulla fattibilità di metterne due nel cassettino ?
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Evito di aprire un altro post.....magari è una domanda sciocca.
L'altra sera ho stampato per la prima volta medio formato 6x6. Cambiando il condensatore mi sono accorto che viene proiettato sul foglio anche il numero del filtro creando un pò d'ombra nel negativo e quindi una zona più chiara nella stampa....
Tutti i filtri sono così e creano questo disguido con la stampa del medio formato ?
Non so se con questa foto che mi ritrovo sul cell si riesce a capire....dal vivo è molto più evidente
L'altra sera ho stampato per la prima volta medio formato 6x6. Cambiando il condensatore mi sono accorto che viene proiettato sul foglio anche il numero del filtro creando un pò d'ombra nel negativo e quindi una zona più chiara nella stampa....
Tutti i filtri sono così e creano questo disguido con la stampa del medio formato ?
Non so se con questa foto che mi ritrovo sul cell si riesce a capire....dal vivo è molto più evidente
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Ciao Karl!
dove posizioni i filtri? prima o dopo il condensatore?
Ciao
Tony!
dove posizioni i filtri? prima o dopo il condensatore?
Ciao
Tony!
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
E' un Durst M601
Il cassetto dei filtri è sopra i condensatori.
Come lo giro o ruoto...il numeretto viene sempre proiettato
Il cassetto dei filtri è sopra i condensatori.
Come lo giro o ruoto...il numeretto viene sempre proiettato
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Succedeva anche a me, gli ingranditori di fascia più bassa arrivano al MF proprio al pelo, l'unica è comprarsi un altro set di filtri rifilandoli tagliando via la parte del numero ed eventualmente riscriverlo piccolo piccolo con una pennarello indelebile a punta fina sul bordo.
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
I filtri di questa dimensione, li uso montati sotto l'obiettivo con l'apposito adattatore (in genere fornito nel kit che comprende la scatola del set di filtri).
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
ah ecco...infatti si vedono anche i 4 piolini della struttura del condensatore che tengono i vetri.
Quelli che si mettono sotto l'obiettivo non li ho mai usati...
Si quella di rifilarli dal lato opposto è l'unica...
Grazie
!!!
Quelli che si mettono sotto l'obiettivo non li ho mai usati...
Si quella di rifilarli dal lato opposto è l'unica...
Grazie

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12565
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Filtri Multigrade Ilford...ancora buoni ?
Si possono usare quelli che hai già (Ilford li dà adatti all'uso sotto l'ottica) e costruirti un portafiltro artigianale. Ma dato che i filtri multigrade è bene cambiarli dopo un po' (dipende dall'uso che se ne fa), tanto vale IMHO comprarne un altro set e rifilarlo togliendo i numeri e quello che hai adesso lo tieni di scorta da usare sotto l'obbietivo in caso di imprevistikarl mark ha scritto:Quelli che si mettono sotto l'obiettivo non li ho mai usati...
"La gente è strana"
Io
Io

