Ho da poco ricevuto a regalo il porta filtri Cokin, in pratica un sistema che consente di utilizzare lo stesso filtro su diverse ottiche.
pdf del sistema cokin
Per ora oltre all'adattatore per il mio 50ino (52mm) e all'adattatore per filtri ho ricevuto un filtro di densità grigia neutra, che leggendo tra le specifiche serve per abbassare di uno/due stop la scena inquadrata.
Oltre a questo, quali filtri usereste per il BN?
Dalla trilogia di Ansel Adams direi che gli "imperdibili" sono filtro giallo, rosso, blu e verde...
Filtri per il BN
Moderatore: etrusco
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Filtri per il BN
pensando - offerte sconti


Re: Filtri per il BN
Il rosso sicuramente, magari abbinato al polarizzatore, il discorso dei filtri, è ancora un pò oscuro per me, ossia dovrei ancora consultare la tabellina per come usare e in quali casi, ad esempio un filtro verde.
Credo che serva una certa esperienza "sul campo" per capire gli effetti di un determinato filtro sulla foto finale, tale esperienza pratica va tradotta in prove, scatti sbagliati, appunti ecc ecc...
O molto piu semplicemente basta provarne gli effetti immediati con una digitale appresso, ma so già che molti storceranno il naso...
Credo che serva una certa esperienza "sul campo" per capire gli effetti di un determinato filtro sulla foto finale, tale esperienza pratica va tradotta in prove, scatti sbagliati, appunti ecc ecc...
O molto piu semplicemente basta provarne gli effetti immediati con una digitale appresso, ma so già che molti storceranno il naso...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Filtri per il BN
Ho la teoria e mi manca la pratica :-)
Sostanzialmente un filtro colorato fa passare solo lo spettro di luce relativo al suo colore, quindi un filtro rosso farà passare solo la frequenza della luce rossa, stesso vale per tutti gli altri filtri.
Effetto?
L'effetto è facilmente comprensibile, schiarisce se stesso e scurisce il complementare
Ad esempio (sempre da libro di AA) il giallo è molto usato per scurire cielo e nuvole, perchè? Perchè il giallo è il complementare del blu ,quindi dalla regola detta prima scurisce il complementare e schiarisce se stesso.
Ora mi manca la pratica.....hihihihihihihi
Sostanzialmente un filtro colorato fa passare solo lo spettro di luce relativo al suo colore, quindi un filtro rosso farà passare solo la frequenza della luce rossa, stesso vale per tutti gli altri filtri.
Effetto?
L'effetto è facilmente comprensibile, schiarisce se stesso e scurisce il complementare
Ad esempio (sempre da libro di AA) il giallo è molto usato per scurire cielo e nuvole, perchè? Perchè il giallo è il complementare del blu ,quindi dalla regola detta prima scurisce il complementare e schiarisce se stesso.
Ora mi manca la pratica.....hihihihihihihi
pensando - offerte sconti
Re: Filtri per il BN
La teoria piu o meno la conosco ma ho qualche problema a memorizzare...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: Filtri per il BN
la pratica non è molto dissimile dall'utilizzo di fotosciò (
). Molto spesso vengono utilizzati per cambiare il tono di grigio a un'oggetto di due colori ma che hanno sostanzialmente la stessa gradazione di grigio. Esempoi classico, un maglione verde e rosso che se non si mette un filto, risulterà tutto uguale. Ovviamente, per fare foto a effetto in determinate situazioni: il cielo azzurro farlo nero con un filtro giallo, per esaltare i chiaroscuri della pelle un filtro rosso (non a caso si dice: film a luci rosse...).
Io ho un sistema Cokin, ma sinceramente non mi sembra molto pratico. Per assurdo mi sembra migliore un sistema tradizionale e se mi viene bene vendo tutto per poi fare filtri filettati.

Io ho un sistema Cokin, ma sinceramente non mi sembra molto pratico. Per assurdo mi sembra migliore un sistema tradizionale e se mi viene bene vendo tutto per poi fare filtri filettati.
Re: Filtri per il BN
Per il paesaggio dal giallo al rosso (o anche solo un arancio); blu e verde per il ritratto. Da provare nel ritratto femminile il filtro blu abbinato a CN400 o XP2 esposte a 200 asaetrusco ha scritto:
Dalla trilogia di Ansel Adams direi che gli "imperdibili" sono filtro giallo, rosso, blu e verde...
Per il paesaggio è cmq fondamentale l'esposizione: per vedere gli effetti cromatici del filtro, il cielo non deve essere sovraesposto

