
Tornando al nuovo post.. Ho deciso di aprirne un altro per evitare confusione con l altro!!
Come dicevo prima, stavo leggendo l altro post dove a un certo punto SILVER scrive questo:
"Sul 138S ci sono due telaietti, sul primo è montato un filtro anti-calore, il secondo, quello estraibile é il portafiltri."
Dopo aver letto la sua frase comincio a a fare una faccia tipo questa


















Per evitare fraintendimenti allego il manuale del durst138: http://www.durst-pro-usa.com/pdf/manual ... manual.pdf
a pagina 11/25 cè il disegnino di quello che io credo sia il filtro anticalore..( che lo fanno scorrere nelle guide 45 del manuale)
1) a questo punto, vorrei avere conferma se quello che ho indicato è il filtro anticalore?
2) è essenziale averlo? oppure è fattibile lavorare anche senza?
3)che cosa determina averlo o non averlo?
vi allego una foto di quello che io credo che sià un filtro anticalore però nel durst 184
( la camera oscura è in fase di allestimento non ho ancora mai lavorato con questo ingranditore )