Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Moderatori: Silverprint, chromemax
Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Ciao,
Qualcuno mi potrebbe dire se esistono dei filtri nd per gli obbiettivi in oggetto? Non vedo la filettatura...
Mi servirebbero perché, per alcuni negativi, il tempo di stampa e' brevissimo (3 secondi) anche con diaframma chiusissimo....
Grazie
Qualcuno mi potrebbe dire se esistono dei filtri nd per gli obbiettivi in oggetto? Non vedo la filettatura...
Mi servirebbero perché, per alcuni negativi, il tempo di stampa e' brevissimo (3 secondi) anche con diaframma chiusissimo....
Grazie
ciao
Giorgio
Giorgio


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Che ingranditore hai? Spesso è più proficuo ed economico cambiare la lampada.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Ciao!
Credo sia più semplice, economico e dia risultati migliori mettere il filtro prima del negativo, nel cassettino porta filtri per esempio... ;)
Se lo puoi mettere li non è necessario un filtro di qualità ottica e puoi prendere dell'ND in gelatina in fogli per pochi euro.
E come ti è stato detto si può sempre usare una lampada meno potente.
Credo sia più semplice, economico e dia risultati migliori mettere il filtro prima del negativo, nel cassettino porta filtri per esempio... ;)
Se lo puoi mettere li non è necessario un filtro di qualità ottica e puoi prendere dell'ND in gelatina in fogli per pochi euro.
E come ti è stato detto si può sempre usare una lampada meno potente.
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Grazie. Ho un durst f60. Nel caso mettessi il filtro nd di gelatina nel cassetto, come faccio poi ad utilizzare i filtri di contrasto? Visto che sono un neofita della CO sto usando carte multigrade....
ciao
Giorgio
Giorgio
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Li metti uno sopra all'altro... ;)
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Bene. Ottimo. Ho fatto una breve ricerca ma trovo solo i filtri kodak wratten 96....c'è ne sono altri?Silverprint ha scritto:Li metti uno sopra all'altro... ;)
ciao
Giorgio
Giorgio
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Lee e Rosco fanno filtri per proiettori, anche in fogli, ci sono anche gli ND, si tagliano senza problemi e sono resistenti al calore... un foglio costicchia un po'.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Puoi chiedere qui: http://www.rec-roma.com/cataloghi/filtr ... -pola.html
Il costo non lo ricordo, ma li ho sempre comprati a rotoli e usati senza tanti patemi per foderare finestre o regolare le lampade, credo quindi che non siano tanto cari...
Il costo non lo ricordo, ma li ho sempre comprati a rotoli e usati senza tanti patemi per foderare finestre o regolare le lampade, credo quindi che non siano tanto cari...

Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Grazie 1000Silverprint ha scritto:Puoi chiedere qui: http://www.rec-roma.com/cataloghi/filtr ... -pola.html
Il costo non lo ricordo, ma li ho sempre comprati a rotoli e usati senza tanti patemi per foderare finestre o regolare le lampade, credo quindi che non siano tanto cari...
ciao
Giorgio
Giorgio
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Filtro nd per obbiettivi rodenstock 50 e neotar 80
Dal vetraio un vetro sottile leggermente grigio.
Se ti piglia 5 euro è un ladro.
Una volta lo chiamavano "filtro anticalore" e lo avevano quasi tutti gli ingranditori. Ora non lo conosce più nessuno perchè nessuno ha mai comprato (da queste parti) un ingranditore nuovo. Solitamente era la prima cosa che si rompeva.
Se ti piglia 5 euro è un ladro.
Una volta lo chiamavano "filtro anticalore" e lo avevano quasi tutti gli ingranditori. Ora non lo conosce più nessuno perchè nessuno ha mai comprato (da queste parti) un ingranditore nuovo. Solitamente era la prima cosa che si rompeva.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

