Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
Moderatore: etrusco
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
Mi è stato detto che il filtro polarizzatore è impiegabile esclusivamente in fotocamere reflex e non è possibile usarlo in fotocamere che hanno il sistema di fuoco rangefinder.
A voi risulta?
A voi risulta?


Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
.... ciao, beh, il filtro polarizzatore funziona ruotandolo..cioe, una parte si avvita al'obiettivo e la parte esterna rimane libera di ruotare appunto.. devi vedere attraverso l'ottica con il filtro applicato il momento in cui polarizza la luce. ke non è sempre uguale... dipende dalla posizione del sole. cioe, dalla direz. da cui proviene la luce,( è un discorso di gradi...che adesso non ricordo.... rispetto a al sole).... con il telemetro non vedi attraverso l'ottica quindi diventa un po' diff. ... forse è possibile, vedere il punto in cui polarizza ad occhio e montarlo o appoggiarlo all'ottica dopo,un po' macchinoso e x niente certo il risultato.. pero' puoi provarci. non mi vengono in mente altre soluz. :?
Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
Quoto Stefano, il pola lo puoi usare, ma è quasi impossibile valutarne l'esatto effetto.
Mi pare di ricordare però che qualcuno tempo fa, credo Leica, abbia fatto un attrezzo composto da due polarizzatori accoppiati, uno da avvitare sull'ottica e uno che si andava automaticamente a posizionare davanti al mirino, in modo che ruotando la ghiera su quello dell'ottica ruotava anche quello del mirino e si poteva vedere l'effetto di massima polarizzazione.
Mi pare di ricordare però che qualcuno tempo fa, credo Leica, abbia fatto un attrezzo composto da due polarizzatori accoppiati, uno da avvitare sull'ottica e uno che si andava automaticamente a posizionare davanti al mirino, in modo che ruotando la ghiera su quello dell'ottica ruotava anche quello del mirino e si poteva vedere l'effetto di massima polarizzazione.
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
Grazie per le risposte!
Penso anch'io che se c'è qualcosa che si puo' usare deve essere sviluppato apposta per questo sistema, altrimenti la vedo difficile da regolare.
Penso anch'io che se c'è qualcosa che si puo' usare deve essere sviluppato apposta per questo sistema, altrimenti la vedo difficile da regolare.
Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
..... ecco non lo sapevo, non mi interesso molto di leica, pero mi sembrava strano che quei genietti della leica non si inventassero un marchingegno simile....e bravi.
Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
sì, certo......magari però costa come un etto di plutonio 

Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
... gia', uno dei motivi x cui non mi interesso di leica....indiscutibile qualita' a parte... costa tutto come il plutonio!!.. 

- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
:-)
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pensando - offerte sconti
- black magic
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 06/12/2010, 21:05
- Reputation:
- Località: Location Independent
- Contatta:
Re: Filtro polarizzatore e fotocamera con rangefinder
Grandissimi!!! 
Purtroppo confermo che, da un veloce giro su ebay, vedo che i prezzi sono da sproposito...
Ok se parliamo di ottiche... ma spendere così tanto per un filtro, no! :S

Purtroppo confermo che, da un veloce giro su ebay, vedo che i prezzi sono da sproposito...

Ok se parliamo di ottiche... ma spendere così tanto per un filtro, no! :S

